Rispondi 
VERNICIATURA OPERA MORTA - GEL COAT? Awl Grip??
Autore Messaggio
Estrovelico Offline
Senior utente

Messaggi: 1.777
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #118
VERNICIATURA OPERA MORTA - GEL COAT? Awl Grip??
Citazione:Gundam ha scritto:
Penso si avere capito il punto e ti ringrazio per la spiegazione. Te ne sono molto grato, perche hai speso del tempo per una persona che difficilmente potra servirsi della tua professionalita.

Personalmente non reputo il gelcoat scuro migliore della verniciatura ed ero abbastanza convinto della soluzione awl grip. Ma i post di altri amici dell forum e la stessa scheda del produttore mi avevano creato alcuni dubbi.

E sebbene il buon senso mi diceva che l' interpretazione corretta era 'non devi fare il fai da te se no sono guai' (come evidenziatoi da giorgio), ti farei osservare che la quantita di denaro che eventualmente dovrei spendere mi ha spinto, sempre per buon senso, a cercare maggiori dettagli.

Ricapitolo per mio beneficio anzitutto e specifico che parlo di colori scuri (blu navy ad esempio) in raffronto al rifacimento con gelcoat:
1. Awl grip garantisce la durata della lucidita per molti anni
2. In caso di urto con conseguenti graffi, si possono effettuari ritocchi rivolgendosi a professionista (come per una autovettura)
3. La qualita del ritocco con awl grip è tale che non si vede il ritocco stesso rispetto al resto della imbarcazione
4. Economicamente parlando è meglio awl grip perchè costa meno sia la sua prima applicazione che il suo mantenimento nel tempo (non deve essere lucidato tutti gli anni anche se deve essere lavato con prodotti specifici), se non si hanno eventi straordinari

A questo punto ti chiederei un ultimo aiuto, se preferisci anche in MP. In liguria avresti da suggerirmi dei professionisti cui eventualmente far eseguire il lavoro? Ho letto da qualche parte che ci sono dei professionisti qualificati dalla stessa casa produttrice, è vero? Se si dove posso trovare l'elenxo?

Ancora grazie mille
Bv

Purtroppo non posso aiutarti, mi dispiace, in liguria non conosco nessuno, so solo che a quanto pare di la i prezzi sono piu alti, tanto che molti preferiscono addirittura venire fino in Adriatico per fare fare lavori di cantiere di una certa importanza.
Ti confermo comunque che se hai intenzione di puntare sul blu scuro, con Awl Grip avrai molti meno problemi, se vuoi risparmiare e hai manualità potresti proporre di preparare tu la barca per la verniciatura (carteggiatura, stuccatura, fondo, etc) e chiamare un verniciatore per farla spruzzare.....ma non sempre è possibile fare questo!
09-01-2012 01:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Lucidatura opera morta alexflibero 17 4.871 08-05-2025 09:35
Ultimo messaggio: Sailor
  verniciatura paglioli kermit 43 13.008 31-12-2023 19:01
Ultimo messaggio: Salvatorecorradi
  wrapping opera morta elmer50 19 5.687 29-11-2023 10:02
Ultimo messaggio: ginettosub
  Verniciatura coperta _ Richiesta indicazioni prodotti andream 15 2.482 12-10-2023 21:43
Ultimo messaggio: Argo74
  Proteggere opera viva windex 6 1.267 13-06-2023 21:44
Ultimo messaggio: marmar
  Consigli su verniciatura coperta in legno Diabolik 3 1.017 21-03-2023 16:25
Ultimo messaggio: bullo
  riparazioni su opera viva enio.rossi 21 4.473 07-10-2022 12:51
Ultimo messaggio: danielef
  Rifare strisce colorate su opera morta Harley 17 3.216 14-03-2022 14:33
Ultimo messaggio: Harley
  puntini di ruggine su gel coat elmer50 9 1.979 03-03-2022 21:25
Ultimo messaggio: crocchidù
Question Carteggiare opera viva m4xim 8 2.058 30-11-2021 12:32
Ultimo messaggio: enio.rossi

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)