Rispondi 
GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Autore Messaggio
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.516
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #181
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Dovresti andare su impostazioni, plugin e selezionare Preferenze. Da lì ti puoi fare quante dashboard vuoi mettendoci dentro i dati che preferisci.

Birbante di un Frap!!
12-09-2016 12:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.516
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #182
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Timo... a me usb manager mia da dei problemi con due convertitori usb/Com identici. Come se volesse "mapparne" solo uno. La cosa che mi lascia perplesso è che inseriti uno alla volta funzionano anche da mappati, ma inserendoli entrambe ne vede solo uno. Poco male: uno l'ho inserito come seriale ma ovviamente non posso inserirlo in qualsiasi porta usb ed essendoci Udev mi scoccia un po'. Consigli?

Birbante di un Frap!!
12-09-2016 12:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gaspbut Offline
Amico del forum

Messaggi: 80
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #183
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Grazie per la risposta Edolo, questo è quello che fatto, ho aggiunto lo strumento velocità e direzione vento apparente ma non funziona e ne tanto meno funziona quello del vento reale, dopo aver fleggato in calculate il gps o il log. Tra l'altro ho anche inserito un BMP180 per il rilevamento della pressione e temperatura e inserendo in dashboard la visualizzazione di questi valori non succede nulla. E' come se non ci fosse comunicazione tra il kplex e il plugin di dashboard!
12-09-2016 12:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ste.fano Offline
Senior utente

Messaggi: 1.150
Registrato: Nov 2014 Online
Messaggio: #184
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Edolo, ti rispondo io perchè ho avuto il tuo stesso problema quindi mi sono informato: i dispositivi a basso costo non hanno un seriale riconoscibile dal software quindi se ne metti più di 1 con lo stesso chip openplotter ne vede 1 solo, l'unico modo è identificarli dal numero di porta usb dove l'attacchi (c'è una opzione apposita). Forse Timo trova una soluzione, so che c'è ma non è gestita da openplotter. Segnalo comunque che i convertitori usb-485 (ne ho 2) non sono molto stabili ed avolte surriscaldano, alla fine io li ho eliminati ed uso per la conversione lo shipmodul.

Stefano
12-09-2016 12:53
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gaspbut Offline
Amico del forum

Messaggi: 80
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #185
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Avevo pensato a questa possibilità, infatti mi proponevo di provare più tardi. Tu mi hai dato conferma che potrebbe stare lì l'inghippo
12-09-2016 12:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
old_al Offline
Amico del forum

Messaggi: 391
Registrato: Mar 2011 Online
Messaggio: #186
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
@Edolo Già provato ma non funziona! Ad esempio posso aggiungere direzione e intensità del vento apparente e ne visualizza i dati, con il vento vero sono a zero! Eppure da Inspector li vedo!
12-09-2016 12:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ste.fano Offline
Senior utente

Messaggi: 1.150
Registrato: Nov 2014 Online
Messaggio: #187
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Prova a vedere se i dati escono in rete, io uso un'app molto completa che si chiama SEA-WI

Stefano
12-09-2016 13:02
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.516
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #188
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
@old_al Qui c'è un plugin che potrebbe fare al caso tuo Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Birbante di un Frap!!
12-09-2016 18:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.516
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #189
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Non ci ho perso del tempo ma sospettavo proprio che fosse perché i dispositivi hanno probabilmente un seriale uguale. L'alternativa che ho usato io è stata quella di far passare solo un dispositivo in nmea manager mentre l'altro l'ho interfaccia con la sua seriale, col limite appunto di non poter spostare quella USB. Per ora non ha dato problemi però mi piacerebbe sistemare la cosa.

Birbante di un Frap!!
12-09-2016 18:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gaspbut Offline
Amico del forum

Messaggi: 80
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #190
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Ieri ho provato a differenziare i device usb per numero di porta ma non va lo stesso. Proverò ad installare il plugin suggerito da Edolo e vediamo che succede. La cosa assolutamente strana è che con Opencpn senza Openplotter tutto funziona perfettamente. Quindi potrebbe essere il plugin della dashboard che ha qualche incompatibilità con Openplotter + opencpn. Intanto proverò più tardi quel plugin, vi terrò aggiornati.
13-09-2016 09:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Timo Offline
Amico del forum

Messaggi: 221
Registrato: Oct 2011 Online
Messaggio: #191
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
dispositivi usb con stesso IDvendor IDproduct IDdevice etc etc etc, niente che non si possa risolvere con una bella lettura della pagina man di udevadm.
Per risolvere via openplotter, come dicevate, assegnare una porta usb specifica ad ogni device, ma su v0.80 non era stabilissimo e ricordo era deprecato. Per contro assegnare una porta USB in modo statico ad ogni device permette di controllare l'alimetazione e accenderli o spegnerli come e quando serve (con script dedicato).
Io ho risolto banalmente riducendo al minimo i devices usb possibili, non dimentichiamo che il rpi3 ha 2 seriali onboard pronte per l'uso, e i giocattolini USB per quanto possibile li lascio sulla scrivania ...
13-09-2016 09:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gaspbut Offline
Amico del forum

Messaggi: 80
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #192
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
In realtà i device che devo connettere sono solo due, almeno per adesso, ma mi basterebbero questi. Quali sono le 2 seriali su rpi3?
13-09-2016 09:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ste.fano Offline
Senior utente

Messaggi: 1.150
Registrato: Nov 2014 Online
Messaggio: #193
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
(13-09-2016 09:29)Timo Ha scritto:  non dimentichiamo che il rpi3 ha 2 seriali onboard pronte per l'uso, e i giocattolini USB per quanto possibile li lascio sulla scrivania ...
Quindi con rpi3 si potrebbero usare direttamente le seriali onboard per ingresso/uscita su nmea0183?

Stefano
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-09-2016 15:22 da ste.fano.)
13-09-2016 15:21
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Timo Offline
Amico del forum

Messaggi: 221
Registrato: Oct 2011 Online
Messaggio: #194
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Si, ma con una doverosa precisazione per gaspbut. la prima seriale è connessa all'interfaccia bt, la seconda seriale è attestata sui pin 8 e 10 (gpio 14 15). Oltre a queste 2, per bassi baud rate ( e per bassi tempi di latenza) si può implementare una software serial port che emula una usart, associandola ad 2 gpio dedicati ( detto bitbanging). Io ho fatto esattamente così per un gps ublox miniatura su seriale a 3,3V , collegato direttamente ai pin assegnati.
13-09-2016 15:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gaspbut Offline
Amico del forum

Messaggi: 80
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #195
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Grazie per la precisazione, proverò ad usare i gpio 14 15
13-09-2016 15:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Horatio Nelson Offline
Senior utente

Messaggi: 1.875
Registrato: Oct 2015 Online
Messaggio: #196
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Grazie al 3D e alle dritte ad hoc di Timo,sono riuscito ad installare carte e gps Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . Domani vado in barca e volevo provare ad installare l'antenna Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . per l'Ais. Ho provato ad inserirla in una usb, ma usb manager di open plotter non me la fa vedere. Avete voglia di indicarmi i passaggi per farla funzionare?

Stefano
«Gli uomini non sono saggi in proporzione tanto all'esperienza quanto alla loro capacità di fare esperienza»
14-09-2016 16:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Timo Offline
Amico del forum

Messaggi: 221
Registrato: Oct 2011 Online
Messaggio: #197
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Per l'AIS sono precaricate le librerie di alcuni chip DVB, tra cui il 2832. Sempre a memoria il riconoscimento dovrebbe essere automatico, vai sul menu dell'ais e spunta il flag per farlo funzionare. Dovrebbe funzionare a colpo, non dimenticare di fare il tuning dell'offset.
14-09-2016 17:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Timo Offline
Amico del forum

Messaggi: 221
Registrato: Oct 2011 Online
Messaggio: #198
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
se vedi il monitor la scheda è riconosciuta e funziona, imposti il guadagno al max ( in fase di tuning ti riporta i valori ammessi, se non ricordo male 48.2 dB e 50 db erano i valori limite) se nel monitor si vedono delle righe stai ricevendo delle portanti
se in corrispondenza di 161.975 MHz e 162.025 MHz vedi dei trattini verticali "quelli" sono packet AIS
14-09-2016 18:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Horatio Nelson Offline
Senior utente

Messaggi: 1.875
Registrato: Oct 2015 Online
Messaggio: #199
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Questo è quello che vedo sul monitor, ma sulla mappa nessun target...non ci sono target nelle vicinanze o vedete qualcosa di errato nel settaggio ? Non riesco a postare la foto, ma nel monitor si vedono tracce verticali rosse che scorrono, Gain ho inserito 49,6
Ppm 56 Abilitato ais.

Stefano
«Gli uomini non sono saggi in proporzione tanto all'esperienza quanto alla loro capacità di fare esperienza»
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-09-2016 19:28 da Horatio Nelson.)
15-09-2016 19:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Horatio Nelson Offline
Senior utente

Messaggi: 1.875
Registrato: Oct 2015 Online
Messaggio: #200
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
houston we got a problem! sto riscontrando alcuni problemi, - il gps mi si allinea monza sul balcone ma non a siracusa in barca (eanche mettendolo fuori dall'oblo', nonostante mostri anche 21 satekkiti agganciati
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
- per quanto riguarda l'AIS ottengo la seguente schermata
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
mancano solo bersagli da indentificare o devo cambiare settaggio?

Stefano
«Gli uomini non sono saggi in proporzione tanto all'esperienza quanto alla loro capacità di fare esperienza»
12-10-2016 12:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  aiuto per installazione rete raymarine vonkapp 20 1.092 05-05-2025 19:06
Ultimo messaggio: vonkapp
  Inserimento terminali Jump Starter prima del magnetotermico del caricatore DC-DC zepere 2 233 30-01-2025 16:25
Ultimo messaggio: zepere
  multiplexer per Nmea0183 - Raspberry PI4 e OpenPlotter orsopapus 3 416 30-01-2025 15:43
Ultimo messaggio: DrakeRnC
  Installazione KIT trasformazione WC elettrico Jonah11 6 676 25-09-2024 18:22
Ultimo messaggio: Jonah11
  Installazione Renogy dcdc 30 dual maurizio-74 8 1.908 19-09-2024 18:04
Ultimo messaggio: Lucignolo77
  Installazione inverter: qualche consiglio? itamabo 49 17.631 15-07-2024 22:14
Ultimo messaggio: Gabriele
  Installazione Garmin AIS 300 su rete Raymarine OK gr8wings 3 1.068 20-06-2024 11:05
Ultimo messaggio: AndreaB72
  openplotter cerco aiuto per configurare kip ginettosub 8 1.226 15-05-2024 23:37
Ultimo messaggio: ginettosub
  Installazione AIS kermit 21 5.865 30-03-2024 12:35
Ultimo messaggio: NICATA87
  Last news OpenPlotter! Resolution 0 542 15-01-2024 00:55
Ultimo messaggio: Resolution

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)