Rispondi 
GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Autore Messaggio
ste.fano Offline
Senior utente

Messaggi: 1.155
Registrato: Nov 2014 Online
Messaggio: #281
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Il monitor potrebbe non supportare la risoluzione e/o frequenza di refresh che esce dal Pi, dovrebbe esserci la possibilità di impostarla ma ora non so dove.

Stefano
16-10-2019 18:53
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Resolution Offline
Amico del forum

Messaggi: 588
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #282
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
potrebbe dipendere dal fatto che uso un versione beta? scusa la mia ignoranza però dovrebbe dipendere da raspberry

Mario
Ex Resolution, ora Albachiara
“La vera ignoranza non è la mancanza di conoscenza, ma il rifiuto di acquisirla”.
16-10-2019 23:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ste.fano Offline
Senior utente

Messaggi: 1.155
Registrato: Nov 2014 Online
Messaggio: #283
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Prova ad andare su preferenze e cambiare le impostazioni schermo

Stefano
17-10-2019 08:47
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Resolution Offline
Amico del forum

Messaggi: 588
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #284
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Fatto e oggi funziona, però ieri il monitor era rimasto nero. oggi piove, po esse? 89 fatto funzionare anche gps grazie mille dei consigli, magari domenica lo provo in barca

ps: ho visto che c'è un aggiornamento di OpenPotter

Mario
Ex Resolution, ora Albachiara
“La vera ignoranza non è la mancanza di conoscenza, ma il rifiuto di acquisirla”.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-10-2019 14:53 da Resolution.)
18-10-2019 14:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Chimera Offline
Amico del forum

Messaggi: 251
Registrato: Jul 2010 Online
Messaggio: #285
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Ho ricevuto stasera un Raspberry Pi4 modB ed anch'io vorrei dotare la barca del computer di bordo. Ho letto tutta la discussione ma...mi sono un po perso, nel senso che non ho ben capito se le istruzioni della guida di Edolo sono ancora valide per il modello Pi4. Qual'è la procedura necessaria per caricare Openplotter compatibile con il Pi4? Grazie
17-12-2019 23:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Dantd5 Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 15
Registrato: Oct 2017 Online
Messaggio: #286
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Io ho ricevuto ieri il moitessier hat2 e sono riuscito a configurarlo correttamente sul raspberry 3b+ e funzione bene(almeno da casa). ho seguito per filo e per segno le istruzioni disponibili sul sito sailoog e devo dire non ho avuto grossi intoppi. Se serve un aiuto su alcuni punti chiedete pure, sto comunque preparando una piccola guida che mi servirà come promemoria per successive installazioni su altre barche. Ho trovato un po incasinato scaricare le app dal sito signalk perche per installarle occorre scrivere su barra di comando i link dal quale scaricarle. questa è la prima esperienza con alettronica e informatica quindi posso dire che è alla portata di tutti e non occorre nessuna competenza particolare.
31-01-2020 16:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Resolution Offline
Amico del forum

Messaggi: 588
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #287
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Ho aggiornato il Raspberry 4 con 2020-01-13-OpenPlotter-Starting-v2.0-pre-release-NOOBS Ho sempre il problema che non funziona il nuovo monitor mentre funziona uno vecchio, non sono ancora riuscito a risolvere. Penso che userò anche la seconda uscita HDMI per usare un secondo monitor, secondo voi è possibile usare come secondo monitor un tablet? (ovviamente con HDMI) se si andrà bene con so Window o Android? grazie

Mario
Ex Resolution, ora Albachiara
“La vera ignoranza non è la mancanza di conoscenza, ma il rifiuto di acquisirla”.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-02-2020 12:11 da Resolution.)
06-02-2020 11:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Max47 Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 49
Registrato: Dec 2012 Online
Messaggio: #288
Photo RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Se poi qualcuno vuole avere tutto a bordo (oltre al CAP Moitessier) avere 6 porte NMEA183 e NMEA2000 + ammenicoli vari, date un'occhiataQuesto contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-02-2020 13:21 da Max47.)
06-02-2020 13:12
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Chimera Offline
Amico del forum

Messaggi: 251
Registrato: Jul 2010 Online
Messaggio: #289
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Purtroppo sono un po' in difficoltà...
Ricapitolando: Raspberry Pi4
Formattato scheda SD da 64 gb
Scaricato Buster
Scritto l' immagine su scheda micro sd
Inserita la micro sd nel Raspberry ed acceso
Fin qui tutto bene il Rasp si accende e funziona con i programmi di base.
A questo punto copio nel terminale il seguente comando come suggerito da "ste.fano"
wget Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
E poi questo comando che lo installa:
sudo dpkg -i openplotter-settings_2.0.10-beta.deb
alla fine del processo però compare questa frase:
"Si sono verificati degli errori nell'elaborazione: Openplotter - settings".
Che cosa ho sbagliato??
12-02-2020 17:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
schwepis Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 2
Registrato: Nov 2019 Online
Messaggio: #290
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
sto da poco smanettando con raspberry pi3 e openplotter. ho seguito con interesse la discussione e gli importanti consigli. Sono riuscito a installare e rendere operative le funzioni di base, ora cerco di aggiungere i vari "pezzi" ma qui arriva il primo problema. Ho il dongle DVT b consigliato ma collegandolo correttamente tramite usb, non lo trovo da nessuna parte. Su opencpn tra i plugin quello relativo a SDR AIS dice " disponibile a breve". Qualcuno che è già passato nella stessa situazione può condividere i vari step per la configurazione di base dell'antenna?
11-03-2020 13:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
alessandro alberto Offline
Senior utente

Messaggi: 1.198
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #291
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
mi sento un bel po' tonto, chiuso in casa ho ripreso in mano il P3 e ho installato openplotter. la SD ha due partizioni:
- boot di 264 mega dove non c'è spazio per le carte
- recovery di 4,52 giga nella quale ho copiato le cm93
la sd è però di 32 giga che presenta anche due partizioni non attivabili.
da openplotter mi basterebbe accedere alle carte in recovery o avere qualche consiglio per rimediare agli errori che faccio.
intanto grazie

l'erba più verde è la mia
25-03-2020 12:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Resolution Offline
Amico del forum

Messaggi: 588
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #292
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Io ho messo le carte su un hd ssd esterno

Mario
Ex Resolution, ora Albachiara
“La vera ignoranza non è la mancanza di conoscenza, ma il rifiuto di acquisirla”.
02-04-2020 01:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
yari Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 8
Registrato: Jan 2018 Online
Messaggio: #293
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
ciao a tutti, ho aperto un nuovo thread Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . a proposito dell interfaccia di rasp con un autopilota autocostruito, per non intasare questo.

L'idea (copiata) è di creare una timoneria automatica con raspberry-arduino-attuatore
se qualcuno volesse dire la sua ne sarei lieto
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-04-2020 20:07 da yari.)
07-04-2020 19:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
yari Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 8
Registrato: Jan 2018 Online
Messaggio: #294
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
OPENPLOTTER è compatibile con Raspberry 4, ma ci sono una serie di bug. Io sinceramente comprerei ancora il 3 se potessi tornare indietro.
In questo momento sto smadonnando con RTL AIS che non si installa facilmente e pare che non giri. La chiavetta in questione è una classica Realtek 2838 da pochi euro.
14-04-2020 10:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Capitan Papino Offline
Senior utente

Messaggi: 2.831
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #295
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Scusate, dopo anni, mi ritrovo a installare di nuovo il raspberry 3 con openplotter, tuttavia le informazioni in prima pagina mi sembrano un po' vecchie, avete aggiornamenti o sapete dirmi a quale messaggio fare riferimento?
grazie

"Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi" A. Einstein
"Meno comodità si hanno, meno bisogni si hanno.Meno bisogni si hanno e più si è felici" Jules Verne
15-05-2020 20:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Luchino Offline
Amico del forum

Messaggi: 83
Registrato: Jul 2015 Online
Messaggio: #296
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
(01-10-2019 22:08)ste.fano Ha scritto:  Opencpn è abbastanza diffuso e testato, non dovrebbe avere problemi a leggere le carte da altra sd su usb, puoi comunque copiarle sulla sd principale.E' di fficile supporre perchè non si avvia più, magari è l'altra sd su USB che gli da fastidio, oppure si è rovinato qualcosa della installazione, in questo caso si fa prima a reinstallare, magari su altra microSD per evitare eventuale rischio che la microsd è rovinata...Io ho installato la partizione di boot su un SSD USB3 e va una scheggia Smiley1
Ciao ste.fano vorrei installare anch'io il boot di op in ssd esterno. La mia configurazione è Rspi4 + moitessier hat1 + nmea in via usb, non mi lamento della velocità, ma se si può migliorare...
Ho trovato delle guide, ma non capisco se per installare op devo partire dal noobs o dall'img. Potresti dirmi i passaggi che hai seguito? Grazie
17-05-2020 18:22
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Leprotto II Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 2
Registrato: Feb 2020 Online
Messaggio: #297
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
3 we
10-06-2020 11:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Dantd5 Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 15
Registrato: Oct 2017 Online
Messaggio: #298
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
(25-03-2020 12:08)alessandro alberto Ha scritto:  mi sento un bel po' tonto, chiuso in casa ho ripreso in mano il P3 e ho installato openplotter. la SD ha due partizioni:
- boot di 264 mega dove non c'è spazio per le carte
- recovery di 4,52 giga nella quale ho copiato le cm93
la sd è però di 32 giga che presenta anche due partizioni non attivabili.
da openplotter mi basterebbe accedere alle carte in recovery o avere qualche consiglio per rimediare agli errori che faccio.
intanto grazie

Ciao, io per non sbagliare ho scaricato le carte direttamente con il P3 in modo da non dover decidere io dove metterle.
12-06-2020 09:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Capitan Papino Offline
Senior utente

Messaggi: 2.831
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #299
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
qualcuno sa riepilogarmi come interfacciare un trasponder ais (nasamarine engine 2 con cavo usb) su raspberry?
ci ero riuscito qualche anno fa, ma ora ho resettato tutto e non riesco a caricarlo
grazie

"Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi" A. Einstein
"Meno comodità si hanno, meno bisogni si hanno.Meno bisogni si hanno e più si è felici" Jules Verne
23-06-2020 16:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fermo Offline
Senior utente

Messaggi: 1.172
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #300
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Buongiorno a tutti gli specialisti del settoreThumbsupsmileyanim

Ho dato diverse volte una lettura a questo messaggio per cercare di capire , ma alla fine mi sono perso di brutto.

Ci sono purtroppo un sacco di Link che non rimandano piú a nulla, anche nelle altre discussioni aperte da persone competenti e che ringrazio già in anticipo per l‘impegno messo.

Chiedo umilmente e garbatamente se non fosse possibile fare un poco di ordine (WM ) e se qualcuno fosse disposto a fare una lista attualizzata tipo dummys faq per permettere a chi si vuole approcciare alla cosa qui sul forum di almeno partire.

Quale hardware di base necessito?
Dove lo posso montare?
ecc.

Grazie mille per la comprensione.
Fermo

https://www.youtube.com/user/soffermo
03-07-2020 14:06
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  aiuto per installazione rete raymarine vonkapp 15 589 19-02-2025 14:09
Ultimo messaggio: vonkapp
  Inserimento terminali Jump Starter prima del magnetotermico del caricatore DC-DC zepere 2 207 30-01-2025 16:25
Ultimo messaggio: zepere
  multiplexer per Nmea0183 - Raspberry PI4 e OpenPlotter orsopapus 3 353 30-01-2025 15:43
Ultimo messaggio: DrakeRnC
  Installazione KIT trasformazione WC elettrico Jonah11 6 596 25-09-2024 18:22
Ultimo messaggio: Jonah11
  Installazione Renogy dcdc 30 dual maurizio-74 8 1.821 19-09-2024 18:04
Ultimo messaggio: Lucignolo77
  Installazione inverter: qualche consiglio? itamabo 49 17.428 15-07-2024 22:14
Ultimo messaggio: Gabriele
  Installazione Garmin AIS 300 su rete Raymarine OK gr8wings 3 1.004 20-06-2024 11:05
Ultimo messaggio: AndreaB72
  openplotter cerco aiuto per configurare kip ginettosub 8 1.170 15-05-2024 23:37
Ultimo messaggio: ginettosub
  Installazione AIS kermit 21 5.773 30-03-2024 12:35
Ultimo messaggio: NICATA87
  Last news OpenPlotter! Resolution 0 516 15-01-2024 00:55
Ultimo messaggio: Resolution

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)