bordo lungo in regata
#21
Bullo, esattamente quello che non mi torna. Infatti una seconda teoria dice di andare subito in direzione dello scarso se si prevede come in figura che il vento giri a destra.

Per il disegno, non star a fare il pignolo Smile basta renderlo speculare.
Cita messaggio
#22
(24-09-2014, 21:15)ghibli4 Ha scritto: Bullo, esattamente quello che non mi torna. Infatti una seconda teoria dice di andare subito in direzione dello scarso se si prevede come in figura che il vento giri a destra.

Per il disegno, non star a fare il pignolo Smile basta renderlo speculare.

Non per fare il pignolo, ma se il disegno è speculare, significa che il vento non gira da nessuna .ò essere che sia girato prima dello start oppure il cdr ha messo giù il campo . non gira mentre si è sui bordi, ai fini strategici è indifferente bordeggiare da un lato o dall'altro, mentre tatticamente può essere diverso, ad esempio trovarsi ad incrociare una flotta omogenea mure a dritta o a sinistra nei pressi della boa ha il suo peso in termini di posizioni.......

Consiglio di lasciare a casa il libro "incriminato" e di leggere prima:

http://www.eziofonda.it/tattica_e_strategia.htm

Ciao
Cita messaggio
#23
(24-09-2014, 20:53)bullo Ha scritto: Amettiamo che il vento giri 5° a destra dopo 2/3 del percorso la barca a destra va in boa di bolina piena con più velocità quella a sinistra deve sempre bolinare al massimo. E' solo teoria, una linea di partenza dove sia più favorevole partire in barca giuria non l'ho mai vista.
La vela è un'opppinione.

a bullo.. ma che scrivi?
nel 70% dei giorni il vento gira a destra.. nel 70 % dei giorni partire in barca e virare da buoni frutti.
quanto alla disposizione della linea.. diciamo che ti sei infruscato... e mi pare che sei in ottima compagnia.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#24
non mischiamo le pere con le mele...

Qui il concetto è " se il vento è già girato al momento della partenza" :
in questo caso può essere preferibile prendere da subito il bordo buono
sia per i motivi già enunciati sia per altri aspetti che a quest'ora sarebbe lungo
enunciare.

Altro concetto è " se strategicamente pensiamo che il vento girerà, durante la leg, da una delle due parti":
in quest'altro caso può essere preferibile iniziare sul futuro scarso sia per prendersi per primi il futuro buono
e sia per altri motivi che a quest'ora sarebbe lungo enunciare.

Se vogliamo parlare di questo secondo concetto sarebbe opportuno aprire un 3d ad hoc.

ps. concordo che chi dice che, nel nostro emisfero, sono più le volte che il vento gira a destra che non a sinistra...

Infine: la tattica resta un oppppinione e Piccoletto a tutti!
Cita messaggio
#25
Fermi tutti. Concordo di non mi mischiare e lasciare le altre teorie per altri thread, questo l'avevo aperto solo per chiarirmi su una nomenclatura.

Come dice Bullo, è più probabile nella realtà la linea di partenza con il lato favorito in boa, specchiando il disegno il "bordo lungo" diventa il primo mure a sx.

[hide]
.png   Screen Shot 2014-09-25 at 00.52.49.png (Dimensione: 23,21 KB / Download: 4) [/hide]

Dopo questa vado a nanna anche io.
Cita messaggio
#26
I disegnini vanno bene ma rimangono pur sempre due righe su un foglio bianco.
Poi ci sono le altre barche anche. ;-)
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Cita messaggio
#27
(24-09-2014, 17:41)ghibli4 Ha scritto: [hide][/hide]

Vediamo se riesco a capire.
Nel disegno il vento arriva da destra, partenza in barca Giuria.

Quale è la rotta da fare?

Siamo partiti con questi dati e la premessa che il vento non subisce . il vento arriva da sn e si parte in boa ...boh !!Smiley59
Cita messaggio
#28
(25-09-2014, 07:20)Mr. Cinghia Ha scritto: I disegnini vanno bene ma rimangono pur sempre due righe su un foglio bianco.
Poi ci sono le altre barche anche. ;-)

Barche? Quale barche? Sono talmente veloce e scattante a partire e le inizio a vedere solo quando inizio a scendere Smiley34…….poi mi sveglio tutto sudato Smiley4.
Cita messaggio
#29
Forse ho capito male ma mi sembra che all'inizio si dicesse che prendendo il bordo più lungo che mi avvicinava alla boa con qualsiasi rotazione del vento sarei stato avvantaggiato.
ZK dalle parti tue il vento farà come dici da me no, fa quello che vuole.
Sempre dalle mie parti la barca giuria, che fa da boa, mette l'altra boa un pò più al vento, propio per evitare l'assembramento in barca giuria.
Si cerca di partire dalla boa più al vento o no?
Le partenze e il triangolo della bolina è un'opppppinione.
Cita messaggio
#30
(25-09-2014, 11:06)ghibli4 Ha scritto: Barche? Quale barche? Sono talmente veloce e scattante a partire

Ecco, allora intanto se non hai barche davanti non hai manco un riferimento per capire se li davanti rinforza, gira o salta. Smiley30

E se anche una volta nelle tua vita fossi davanti da solo, tirare un lungo secondo me non paga mai. Che sia scarso o buono e' come giocare alla roulette. I bordi ideali sulla carta sarebbero due con una virata. Ma la carta serve solo a disegnare molto . il resto sono coriandoli per carnevale.

In flottte numerose e compatte al primo giro di giostra e' proibito arrivare sulla lay di sx. Rischi che la coda al casello sia talmente compatta che devi tirare il freno a mano e far passare il trenino. 53 E zo bestemmie al tattico. 60
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Cita messaggio
#31
(25-09-2014, 14:34)bullo Ha scritto: Sempre dalle mie parti la barca giuria, che fa da boa, mette l'altra boa un pò più al vento, propio per evitare l'assembramento in barca giuria.


Specie se la barca giuria e' di qualche ufficiale di regata. 79
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Avvolgifiocco per strallo da regata JackGalassio 6 1.735 09-02-2024, 10:36
Ultimo messaggio: albert
  Regolazione rande crociera vs regata BornFree 18 3.582 06-10-2023, 17:27
Ultimo messaggio: gorniele
  Elica [barche da regata] enzo vaccaro 7 1.830 21-10-2022, 12:17
Ultimo messaggio: spinner
  Loop avvolgitore code corto o lungo? kavokcinque 27 5.866 03-11-2020, 14:51
Ultimo messaggio: carminemancone
  Copri bitte regata GIO-ita53637 28 6.444 18-02-2020, 18:03
Ultimo messaggio: rob
  Tangonare il Genoa in regata si può? Alfonso69 6 2.995 16-10-2019, 12:52
Ultimo messaggio: Alfonso69
  Precedenza in regata: il concetto di ostacolo Utente non piu' attivo 22 6.103 11-10-2018, 20:06
Ultimo messaggio: blackninja
  Problemi con cordame di bordo Biziotti 9 2.758 21-08-2018, 11:42
Ultimo messaggio: Biziotti
  tensione stecche vele da regata m4ur0 3 2.262 17-06-2018, 18:10
Ultimo messaggio: shein
  Pulizia carena pre-regata. Che faccio?? irruenza 58 15.657 16-05-2018, 17:59
Ultimo messaggio: Gundam

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: