Messaggi: 14.748
Discussioni: 390
Registrato: Sep 2006
19-07-2018, 21:33
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-07-2018, 21:34 da kermit.)
(19-07-2018, 21:28)Anghelos Ha scritto: allora se lo devo rifare dove trovo il tek????
Ho cercato in giro e si trovano solo tavole spessore massimo 27 mm.
A me serve minimo 8 cm. di spessore-
diciamo almeno: 8x12x80
Chi sa darmi indicazioni su come reperirlo???
Sei sicuro di queste misure? Lo spessore me lo ricordavo più basso intorno ai 30 mm larghezza meno di 100 mm, lunghezza quanto basta, insomma una tavola pure piccola.
Qui da noi saprei indicarti diversi fornitori ma presso un grossista di legname una tavola di teak (non tek) la trovi sempre
Messaggi: 14.748
Discussioni: 390
Registrato: Sep 2006
vedi anche qui se trovi quello che ti serve:
.
Messaggi: 1.671
Discussioni: 47
Registrato: Oct 2017
(20-07-2018, 05:53)kermit Ha scritto: vedi anche qui se trovi quello che ti serve:
.
che prezzi.
vai da Foligno Legnami in via ricci.
chiedi se ne hanno e se non ne hanno chiedi da chi lo potresti comprare.
Anzi meglio telefona o vacci la mattina presto appena aprono, che i magazzinieri son presi meglio.
Nei magazzini all'ingrosso il fastidio per il privato cresce esponenzialmente con l'avvicinarsi dell'ora di andare a casa.
Vacci sapendo quello che vuoi ,mi serve questo oppure quest'altro, oppure spesso la risposta sarà un "non c'è"
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
(19-07-2018, 21:28)Anghelos Ha scritto: allora se lo devo rifare dove trovo il tek????
Ho cercato in giro e si trovano solo tavole spessore massimo 27 mm.
A me serve minimo 8 cm. di spessore-
diciamo almeno: 8x12x80
Chi sa darmi indicazioni su come reperirlo???
3496030765 rambaldi gianni
Messaggi: 122
Discussioni: 16
Registrato: Feb 2007
(13-07-2018, 01:26)Anghelos Ha scritto: il mio oceanis411 ha la falchetta in tek.
La falchetta è composta da varie sezioni in massello di tek opportunamente sagomato. Una di queste sezioni, quella corrispondente alla zona dove è montata la galloccia di poppa di sx, si è fratturata in + punti. Probabilmente per reazione a deformazioni eccessive subite dalla galloccia sotto sforzo.
Potrei sostituirla, ma oltre al costo ingente del ricambio originale Beneteau, mi impensierisce anche il dover smontare la galloccia che la attraversa e poi rimontare e sigillare il tutto, un lavoro non da poco.
Vorrei provare a riportare le parti fratturate in giusta posizione con l'aiuto di morsetti e zeppe, per poi incollarle.
Quale colla dovrei impiegare per ottenere un risultato duraturo?
Consigli dagli esperti sono graditi
Ciao Anghelos, hai poi risolto? E come?
Ho lo stesso problema sul mio 411. Non vorrei fare a breve la falchetta nuova e preferirei fare una riparazione. Il prossimo anno prenderò provvedimenti.
Grazie
Francesco