27-11-2010, 22:33
[hide][img] .# [/img][/hide]
|
umidità e deumidificatore elettrico (I RISULTATI)
|
|
01-12-2010, 06:42
Citazione:flyeaglet ha scritto: se tu leggessi attentamente prima di rispondere... Quello che dici tu è vero solo nel caso in cui non vi sia acqua disponibile all'evaporazione. Partendo dai dati forniti (partenza da 15 °C 80% r.h. e arrivo a 30°C 40 % r.h.) si desumono le quantità di umidità che ho riportato, e cioè 8,3 g/kg e 10,6 g/kg quindi E' STATO FAVORITA ULTERIORE EVAPORAZIONE come evidenziato sopra da mio precedente post. Se la cosa non ti convince non è un mio problema; la fisica non è un opinione. Casper
01-12-2010, 16:43
a tutte queste belle e utili considerazioni aggiungete che i maggiori produttori di umidità siamo noi con il nostro respiro
....quindi quando abitiamo la barca noi la riempiamo di aria satura di . ce ne .à resta . si condensa.............. Per . è l'unica soluzione se si vuole abitare la barca anche d'inverno altrimenti è sufficiente una buona aerazione........
01-12-2010, 23:26
@casper....
Citazione: come scrivevo... in questo caso l'umidificatore è qualcosa di bagnato all'interno dell'ambiente, che riscaldato, favorisce l'evaporazione superficiale... ed è ovvio che l'assoluta aumenti... e alla fine tornando alla temperatura iniziale ci si trovi l' UR% anche piu' alta di quella iniziale. Ti dirò.. non avevo considerato il dato dell'evaporato di superfici umide o cose bagnate. ![]() |
|
« Precedente | Successivo »
|