che nodo è?
#21
Trovato
Il nodo si chiama 'scorsoio francese'
nel caso sopra con qualche spira in più
e si esegue come il nodo da pesca del link di nenesse
[hide][Immagine: 2012530155322_scorsoiofrancese6.jpg][/hide]
Cita messaggio
#22
Citazione:Juan ha scritto:
Trovato
Il nodo si chiama 'scorsoio francese'
nel caso sopra con qualche spira in più
e si esegue come il nodo da pesca del link di nenesse
[hide][Immagine: 2012530155322_scorsoiofrancese6.jpg][/hide]

28
Cita messaggio
#23
Citazione:Nap ha scritto:
Citazione:Juan ha scritto:
Trovato
Il nodo si chiama 'scorsoio francese'
nel caso sopra con qualche spira in più
e si esegue come il nodo da pesca del link di nenesse
[hide][Immagine: 2012530155322_scorsoiofrancese6.jpg][/hide]

28

28
io l'ho sempre chiamato francescano...
Cita messaggio
#24
Citazione:Nap ha scritto:
è forse una decina di anni che vedo questo nodo (francesco forse dubito) sulla scotta randa, trasto ecc. in quasi tutte le barche di nuovo armamento.
Anch'io per farlo, ho dovuto allentarne uno, ora non ricordo come si fa, se devo dire è una variante del francescano
La scelta secondo me dipende dal fatto che è un nodo che sopporta bene gli strappi, è tutto raccolto sull'occhiello, pulito, non va ad impigliarsi, non ha ridondanze è esteticamente valido.
Qual'è l'alternativa una gassa?
BV
Visto che non devi scioglierlo, l'alternativa è una gassa impiombata. Sopporta bene gli strappi, ingombra poco, pulita, non va ad impigliarsi, non ha ridondanze è esteticamente valida, e sopratutto non ti indebolisce la cima del 50%.
Cita messaggio
#25
mbho!!
http://www.nayad.org/it/
Cita messaggio
#26


Citazione:sailor13 ha scritto:
Citazione:Nap ha scritto:
è forse una decina di anni che vedo questo nodo (francesco forse dubito) sulla scotta randa, trasto ecc. in quasi tutte le barche di nuovo armamento.
Anch'io per farlo, ho dovuto allentarne uno, ora non ricordo come si fa, se devo dire è una variante del francescano
La scelta secondo me dipende dal fatto che è un nodo che sopporta bene gli strappi, è tutto raccolto sull'occhiello, pulito, non va ad impigliarsi, non ha ridondanze è esteticamente valido.
Qual'è l'alternativa una gassa?
BV
Visto che non devi scioglierlo, l'alternativa è una gassa impiombata. Sopporta bene gli strappi, ingombra poco, pulita, non va ad impigliarsi, non ha ridondanze è esteticamente valida, e sopratutto non ti indebolisce la cima del 50%.
Quel nodo che io ho sempre chiamato di drizza è più duro da sciogliere di una piomba Big Grin, però può essere utile se uno non ha tempo in quel momento di fare una piomba o non è capace.
Ho sempre ritenuto che grazie alla sua conformazione non riduca come un gassa il carico di rottura a metà. Forse mi sbaglierò ma il punto di strozzatura delle fibre della cima viene rinviato in posizione dove la tensione di esercizio è ormai ridotta.
Se sbaglio correggetemi.
Per il resto convengo che una gassa piombata è sempre meglio.
Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
Cita messaggio
#27

il fatto che un 'nodo francescano' sia utilizzato per il moschettone della drizza non lo rende un 'nodo di drizza' che è invece quello che ho postato sopra.

anche quello che ho postato in che nodo è 2 viene comunemente chiamato nodo di drizza, ma non lo è

i nomi sono importanti a bordo


i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#28
[quote]mckewoy ha scritto:

il fatto che un 'nodo francescano' sia utilizzato per il moschettone della drizza non lo rende un 'nodo di drizza' che è invece quello che ho postato sopra.

anche quello che ho postato in che nodo è 2 viene comunemente chiamato nodo di drizza, ma non lo è

i nomi sono importanti a bordo

28


Cita messaggio
#29
certo la nomenclatura dei nodi e' importante... ma un buon boy scout non è necessariamente un buon marinaio... Big Grin
forse dovremmo farci meno pippe in queste cose e navigare un po di più...
Big GrinBig GrinBig Grin
Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
Cita messaggio
#30
Citazione:tiger86 ha scritto:
certo la nomenclatura dei nodi e' importante... ma un buon boy scout non è necessariamente un buon marinaio... Big Grin
forse dovremmo farci meno pippe in queste cose e navigare un po di più...
Big GrinBig GrinBig Grin

hai ragione, noi abbiamo già dato.

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Nodo su sartia gutta 7 1.441 05-06-2024, 16:51
Ultimo messaggio: shein
  non c'è nodo che tenga ! giulianotofani 25 6.228 29-11-2023, 13:44
Ultimo messaggio: Sandro36
  Sciogliere Nodo bitta a distanza Horatio Nelson 31 6.319 21-12-2022, 12:08
Ultimo messaggio: Gabriele
  Che nodo fare alla scotta del gennaker? Mario Falci 21 7.966 14-04-2018, 01:25
Ultimo messaggio: shein
  Nodo scorsoio che... non scorre! ibanez 10 4.444 13-10-2016, 12:53
Ultimo messaggio: lord
  Nodo tesabase palla5000 32 8.647 02-08-2016, 08:54
Ultimo messaggio: clavy
  Nodo bugna fiocco Zaurac 29 12.278 31-08-2015, 14:56
Ultimo messaggio: Klaus
  Nodo scorsoio Capitan Papino 26 8.263 28-10-2014, 09:06
Ultimo messaggio: Ulisse 47
  Nodo per controvento delfiniera lupo planante 25 11.845 11-06-2014, 13:47
Ultimo messaggio: uk1
  Nodo di bozza - quale versione ? dionysos 44 18.293 13-11-2013, 17:53
Ultimo messaggio: matteo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: