Quale salpa ancora?
#21
Citazione:marakka ha scritto:
Hai ragione Montecelio, anche io preferirei il barbotin verticale ma sarei costretto ad alzare il supporto di una decina di centimetri per fare lavorare la catena in asse.
in questi casi ricordo sempre una frase che mi disse un amico veneto: 'no stà a sbusà la barca'

ma quanto spazio hai sotto il supporto? non mi sembra che il gavone sia molto profondo, ce li hai almeno 40 cm disponibili?
Cita messaggio
#22
sotto il supporto ho circa 30 cm, ma da quanto ho visto in giro dovrebbero bastare, il motore dei modelli da 700/1000W non supera mai tale misura.

x fast37: nulla contro Quick anzi, sono pure belli esteticamente, ma non è italiana anche Lofrans?
Cita messaggio
#23
Citazione:marakka ha scritto:
sotto il supporto ho circa 30 cm, ma da quanto ho visto in giro dovrebbero bastare, il motore dei modelli da 700/1000W non supera mai tale misura.

x fast37: nulla contro Quick anzi, sono pure belli esteticamente, ma non è italiana anche Lofrans?

il problema dello spazio non e' il motore ma avere un'altezza sufficente perche' la piramide di catena che si forma non intralci il funzionamento del salpaancora, solitamente mi pare di ricordare che sono richiesti almeno 40cm.
Cita messaggio
#24

ho la tua stessa barca e vorrei montarlo anche io, fino ad ora sono andato di braccia ma povera schiena, hai poi trovato quello giusto?


Cita messaggio
#25
Citazione:ruggi ha scritto:

ho la tua stessa barca e vorrei montarlo anche io, fino ad ora sono andato di braccia ma povera schiena, hai poi trovato quello giusto?
Conto di fare il lavoro con calma nei prossimi mesi invernali; ho gironzolato un po' al salone di Genova e credo che monterò un modello orizzontale che mi da meno problemi di montaggio e mi lascerà più spazio sotto la staffa di supporto. Ho addocchiato su un sito on-line un 700W della lewmar con un ottimo rapporto qualità prezzo a meno di 700 euro.
Dove tieni la barca?
Cita messaggio
#26
la tengo sul maggiore e tu dove hai la tua? sono orientato anche io su un 700 W, penso che sia sufficente, non ho idea pero' di come dovro' montarlo.
Cita messaggio
#27
a mio parere, o se preferite quello che farei nella mia barca, e visto che fino ad oggi lo avete fatto con la forza delle braccia, il 700 watt è più che sufficente se ad asse verticale ancora meglioBig GrinBig GrinBig Grin
Nella mia barca era dentro il gavone orizzontale e per spazio lo messo fuori verticale e non me ne pentoBig GrinBig GrinBig Grin

Non biasimare, anzi, passa due cavi meglio sovradimensionati dalle batterie al motore direttamente senza passare dal viaBlush e metti il salva (non mi viene adesso il nome esatto) in un posto facilmente visibile e a portata di mano.
Infine, ma questa è una mia fobia, io sconsiglio il telecomando, meglio essere lì a guardare cosa succede (catena nel gavone ecc.)

BV
Cita messaggio
#28
volevo tenere tutto nel pozzetto per lasciare libere la coperta.
Cita messaggio
#29
Si lo capisco, non a tutti piace, pero con una campana lo puoi utilizzare anche per il tonneggio.
Cita messaggio
#30
Citazione:ruggi ha scritto:
la tengo sul maggiore e tu dove hai la tua? sono orientato anche io su un 700 W, penso che sia sufficente, non ho idea pero' di come dovro' montarlo.
Io la tengo sul Garda, peccato.
Se guardi la foto inserita all'inizio puoi vedere la mensola su cui poggia l'attuale verricello manuale, il Lewmar Pro che vorrei mettere sostituirebbe quello vecchio nella stessa posizione.
Concordo con te che sarebbe meglio il verticale ma è preferibile la coperta libera.
Cita messaggio
#31
Ma il motore elettrico starebbe sempre dentro il gavone della foto?
Cita messaggio
#32
salpa ancora???

miiii.... noi abbiamo l'ancora di legno verniciato, figurati il salpa ancora a prua42424242
Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#33
salpa ancora???

miiii.... noi abbiamo l'ancora di legno verniciato, figurati il salpa ancora a prua42424242
Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#34
Citazione:timeout ha scritto:
Ma il motore elettrico starebbe sempre dentro il gavone della foto?

Metterei questo:
http://www.lewmar.com/products.asp?id=8329 al posto di quello che vedi nel gavone, il motore è incorporato nel carter,
oltre a quello che vedi nel link non c'è altro da montare nel gavone
Cita messaggio
#35
I Quick sono così scadenti come verricelli ? Io ora monto un Goiot da 1000W (ho un 37'), ma ho avuto esperienza Quick (700W su un First 31.7) e non mi ha mai ., sulla precedente (Wauquiez 33') un Lofrans da 1000W che era una vera bestia:

[hide][Immagine: 20121018202131_IMG_3222.jpg][/hide]

Cita messaggio
#36
Ciao Madinina, Non conosco a fondo i verricelli, sulle mie barche ho sempre fatto tutto a braccia.
Per la verità ne ho avute solo 2, un Surprise di 25' che non aveva l'àncora e l'attuale S.O. 29.2.
Le barche noleggiate x le vacanze estive sono state molte, in alcune il salpa ancora non ha dato problemi mentre in altre mi hanno fatto dannare ma non ho mai fatto caso alla loro marca.
Solo quest'estate, volendo installarne uno sulla mia, ho notato la marca: ho usato con soddisfazione un Quick su un Salona 41 e l'ho usato veramente molto facendo tanta rada e pochissimo porto; quindi su Quick posso solo dir bene.
La scelta del Lewmar Pro è dettata da tre fattori:
- prezzo allettante, meno di 700 euro
- installabile facilmente sulla mia barca senza modifiche o adattamenti alla coperta
- venduto in kit con interruttore magnetotermico, teleruttore e comandi da plancia (questi inutili xchè monterò un comando come il tuo)
Cita messaggio
#37
sembra anche a me quello piu ' giusto, non so come poi uscira' la catena dal gavone ho visto che tu hai gia' qualcosa per non urtare la plastica
Cita messaggio
#38
In realtà la catena tesa dal barbotin al rullo in nylon sul musone resta sollevata dalla coperta di un paio di centimetri, un po' pochini per non grattare il gelcoat.
Fino ad oggi il verricello manuale non l'ho mai usato perché farebbe perdere la pazienza ad un santo, quindi facendo l'operazione a forza di braccia non è mai stato un problema, quando installerò quello elettrico forse incollerò una piastra sottile in acciaio sul punto di sfregamento.
Cita messaggio
#39
Bgiorno, scusate l'intromissione, ma dato L'argomento pensavo che per il mio problema fosse il più adeguato!
Da poco sul mio First 27.7 ho montato il verricello elettrico logrando Dorado 800w con Barbotin del 6. Per il barbotin siamo stati mal consigliati. Noi puntavamo di più su un 8, però abbiamo pressoché risolto mettendogli su 50 mt di catena. Abbiamo provveduto a mettere su un ancora bruce da 15 kg, avendo paura per il poco peso della catena. Adesso, secondo voi, prendendo in considerazione il fatto che noi portiamo sempre la catena perpendicolare al musone con il motore, per non sforzare il verricello, 800w Sono sufficienti o metto a repentaglio la vita del verricello? La bruce é stata una buona scelta o sarebbe meglio una Delta?
Grazie in anticipo,
Cita messaggio
#40
Di "Bruce" autentiche E nuove non se ne trovano più, solo copie cinesi non sempre fatte bene.
Delta o CQR AAm.eglio, IMHO.
800W su un 27 piedi ci stanno, dipende da come lo usi: solo per salpare e NON per spostare la barca!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  X CUT vs Filmless [quale scelgo?] burrascaforza5 8 498 28-09-2025, 15:09
Ultimo messaggio: burrascaforza5
  Avvolgifiocco Furlex (quale modello e' questo ?) Little Sail 45 5.703 29-05-2025, 22:17
Ultimo messaggio: aries 3
  rollafiocco : in quale andatura avvolgere ? mjqel 40 18.361 20-11-2022, 13:43
Ultimo messaggio: Aquila
  Quale drizza per impiombature Mario Murace 10 2.662 25-05-2022, 11:37
Ultimo messaggio: kavokcinque
  utilizzo salpa ancora elettrico tunnelrats 7 2.636 29-03-2022, 19:50
Ultimo messaggio: rob
  Quale vela per rollaranda? ventodiprua 13 3.398 17-11-2020, 21:38
Ultimo messaggio: polohc
  Attacco stralletto., quale distanza da t.a. ? Naumachos 34 9.489 09-03-2020, 18:22
Ultimo messaggio: Najapico
  una nuova vela quale scegliere Sagitta30 14 3.488 21-04-2019, 17:10
Ultimo messaggio: Sagitta30
  Quale randa in dacron ? anpast 29 11.572 16-08-2018, 11:53
Ultimo messaggio: Markolone
  drizza randa quale scegliere Scetti 17 5.904 12-04-2018, 07:36
Ultimo messaggio: Scetti

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)