Messaggi: 27
Discussioni: 3
Registrato: Feb 2010
Citazione:Yanny ha scritto:
Citazione:I-8748 ha scritto:
Citazione:mckewoy ha scritto:
se sono in porto acuna matata. se sono in rada uso la rete. metto tutto dentro e calo a fondo.
decine di boccucce fameliche si leccano tutto, ma tutto-tutto, anche il grasso. poi basta un poco di acqua dolce.
rete
Piatti in un sacchetto di rete e pentole legate in cascata con uno stroppo solo in rade con acque pulite se non troppo affollate. Una mattina
, recuperando una padella dove avevo cotto una frittata la sera precedente, trovai attaccato un piccolo polpo addormentato probabilmente appesantito dalla digestione di uova e pancetta.
tu lo sai che con 5 di queste storielle si fa un tascabile mondadori da vendere a 4.50 alle fiere di paese? 
Ti assicuro che non è una balla!
Il polpetto era veramente attaccato alla pentola e ho quasi fatto fatica a staccarlo per ributtarlo in acqua. Sulla pentola c'erano i segni di qualcosa che ha grattato l'uovo incrostato. Che poi l'abbia veramente mangiato il polpo questo non potrei giurarlo.
Messaggi: 1.237
Discussioni: 84
Registrato: Feb 2011
Citazione:I-8748 ha scritto:
Ti assicuro che non è una balla!
Il polpetto era veramente attaccato alla pentola e ho quasi fatto fatica a staccarlo per ributtarlo in acqua. Sulla pentola c'erano i segni di qualcosa che ha grattato l'uovo incrostato. Che poi l'abbia veramente mangiato il polpo questo non potrei giurarlo.
ma io mica dubito della tua storia, ma e' molto divertente e sarebbe bello raccogliere storielle di 5 righe tipo questa per farci un almanacco
ottimo modo per pescare i polipi in rada
passa la capitaneria e tu rispondi 'e' un suicida: io stavo solo pulendo la padella'
Messaggi: 324
Discussioni: 36
Registrato: Feb 2009
Io detesto quando dal ferro da stiro vicino (ma anche dalla vela) mi arriva la belin di detersivo quindi uso lo stesso procedimento per persone e stoviglie.
- Bagnetto in acqua salata con rimozione del 'grosso',
- Insaponatura con detersivo bio compatibile con acqua salata (oltre allo shampoo marino esiste anche un detergente per stoviglie e abiti)
- Risciacquo del detersivo sempre in acqua salata.
- Passaggio veloce finale con acqua dolce solo per togliere il sale.
Con i detersivi marini bio, la schiuma prodotta è veramente poca e scompare immediatamente.
Se trovo la marca del detersivo che uso per stoviglie e vestiti ve la posto.
Messaggi: 521
Discussioni: 29
Registrato: Jan 2008
Citazione:claupic ha scritto:
Io detesto quando dal ferro da stiro vicino (ma anche dalla vela) mi arriva la belin di detersivo quindi uso lo stesso procedimento per persone e stoviglie.
- Bagnetto in acqua salata con rimozione del 'grosso',
- Insaponatura con detersivo bio compatibile con acqua salata (oltre allo shampoo marino esiste anche un detergente per stoviglie e abiti)
- Risciacquo del detersivo sempre in acqua salata.
- Passaggio veloce finale con acqua dolce solo per togliere il sale.
Con i detersivi marini bio, la schiuma prodotta è veramente poca e scompare immediatamente.
Se trovo la marca del detersivo che uso per stoviglie e vestiti ve la posto.
...meglio che arrivi la belin di sugo residuo o di olio cotto?....
Messaggi: 7.168
Discussioni: 664
Registrato: Dec 2009
Citazione:Messaggio di Hazmat
Ora volendo essere il più rispettoso della natura possibile e non avendo ancora a bordo una riserva seria di acqua dolce con tanga acque nere, come fate voi quando dovete lavare il pentolame? vaschetta con un po d'acqua dolce? detersivo? ne usate? acqua di mare?...
haz, se hai poca roba da lavare, prova anche bucce di mela( acido malico e ossalico) da strusciare sulle superfici sporche con tanta pazienza: risciacqui e il gioco e' fatto[:253]
Messaggi: 812
Discussioni: 78
Registrato: Jan 2011
Io ho usato questo:
.
che, come recita la descrizione, va bene anche per lavarsi i capelli, lavare i vestiti e i piatti. Dice anche che serve a lavare 'la pelle pulita'. Ma se è già pulita, cosa la si lava a fare?
Messaggi: 7.681
Discussioni: 144
Registrato: Jan 2008
Vecchio sistema che funziona in rada.
Rete da sub, di quelle per il pescato, si chiudono (bene) dentro piatti e posate, si cala e si lascia lì la notte.
Una volta con una pentola a pressione (dimenticata sul fornello acceso) e con dentro una grematura nera che non si puliva, l'ho legata per un manico ad un sagolino, l'ho calata sul fondo e al mattino era brillante come nuova.
Questo quando eravamo poveri, due cuori e una barchetta, ora che siamo ricchi, con equipaggio, lavastoviglie, servitù e maggiordomo, il problema non si pone più: quando ci sono i piatti sporchi cambiamo la barca.

[:142]
Messaggi: 4.906
Discussioni: 280
Registrato: Jul 2008
Citazione:Coriandolo ha scritto:
Prendi i limoni li affetti, li spremi e li metti in un frullatore. Separa il bianco dalla parte esterna della buccia e lo poni nel frullatore insieme al sale. Fai frullare.
Non ho capito: se li hai già frullati come fai a separare il bianco e poi a rifrullarli?