Rispondi 
Oceanis 411: arridatoi bloccati e metodo 'Kermit'
Autore Messaggio
kitegorico Offline
Senior utente

Messaggi: 4.054
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #41
RE: Oceanis 411: arridatoi bloccati e metodo 'Kermit'
Confermo, catalogo osculati pag.80
11-09-2014 06:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sergiot Offline
Senior utente

Messaggi: 2.384
Registrato: Mar 2005 Online
Messaggio: #42
RE: Oceanis 411: arridatoi bloccati e metodo 'Kermit'
Quattro arridatoi delle sartie due bassi e due alti erano ossidati-verdi- visibilmente , uno dei 4 è stato tagliato perche' evidentemente bloccato. Costo dell'operazione 1200 euro. Sono a dir poco ed eufemisticamente un po' ''perplesso'' scoprendo questi costi! Il vostro parere?

Words are, in my not-so-humble opinion, our most inexhaustible source of 
magic.
11-09-2014 09:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.756
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #43
RE: Oceanis 411: arridatoi bloccati e metodo 'Kermit'
Come sempre ripeto...se non sei capace di farlo difficile giudicare il prezzo, dipende da tante cose ed eventuali inconvenienti capitati alla persona che ti ha fatto il lavoro, se invece eri capace di farlo da solo logicamente hai buttato parecchi soldi...
11-09-2014 09:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mimita Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.496
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #44
RE: Oceanis 411: arridatoi bloccati e metodo 'Kermit'
Ho letto al volo e secondo me rispettando tutti i pareri ,ho letto anche tante fesserie. Ho da ventidue anni arrivato i Hasselford in acciaio inox legato al molibdeno e sono ventidue anni che si svitano benissimo. Soltanto un po' di Molikote per sollecitazione agli alti carichi e quelli in bronzo,che tra l'altro vi sento tagliate ogni tanto,ve li lascio ! De gustibus !

Più in alto sale la scimmia..più fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
11-09-2014 09:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.756
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #45
RE: Oceanis 411: arridatoi bloccati e metodo 'Kermit'
spiega le fesserie che ci interessano
11-09-2014 09:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sergiot Offline
Senior utente

Messaggi: 2.384
Registrato: Mar 2005 Online
Messaggio: #46
RE: Oceanis 411: arridatoi bloccati e metodo 'Kermit'
47 @mimita Non tutti hanno i tuoi arridatoi pernil semplice fatto che i ''tuoi'' celihai tu e non io e nemmeno kermit e nessun altro infatti stanno sulla tua barca da ventidue anni48

@kermit Due volte a meta albero piu ricerca acquisto e montaggio.aggiungi trasferta 20% esgerando del costo e vedi tu .

Words are, in my not-so-humble opinion, our most inexhaustible source of 
magic.
11-09-2014 10:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.756
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #47
RE: Oceanis 411: arridatoi bloccati e metodo 'Kermit'
No ma magari Mimita si riferisce ad altre fesserie per questo che m'interessava il suo parere, che gli Hasselford siano di ottima qualità non si discute che gli zspar montati da Beneteau a cavallo del 2000 facciano schifo e che si bloccano pure. Che ti devo dire....ovvio io me lo sono fatto da solo pertanto quei soldi non li avrei spesi , direi che 500 euro più trasferta sarebbe stato un prezzo giusto ma non ho elementi per giudicare a fondo
11-09-2014 10:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mimita Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.496
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #48
RE: Oceanis 411: arridatoi bloccati e metodo 'Kermit'
Non farmi litigare Kermit . Ma sono di quelli che pensano che il fatto che essere passati dall'età del bronzo a quella del ferro,sia stato!un enorme passo avanti! Smiley4

Più in alto sale la scimmia..più fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
11-09-2014 12:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.756
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #49
RE: Oceanis 411: arridatoi bloccati e metodo 'Kermit'
Ah ok sono perfettamente d'accordo...
11-09-2014 13:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
freya Offline
Amico del forum

Messaggi: 730
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #50
RE: Oceanis 411: arridatoi bloccati e metodo 'Kermit'
anche gli arridatoi del mio 411 erano totalmente bloccati, impossibile svitarli anche riscaldandoli...tagliare e' l'unico sistema.
11-09-2014 22:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mimita Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.496
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #51
RE: Oceanis 411: arridatoi bloccati e metodo 'Kermit'
Riscaldandoli e' il modo peggiore perché se non si muovono subito,raffreddandosi sei sicuro che si bloccano per sempre! Bisognerebbe riuscire a scaldare solo la femmina ,ma è' quasi impossibile!

Più in alto sale la scimmia..più fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
11-09-2014 23:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mrpurple Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 46
Registrato: Jul 2009 Online
Messaggio: #52
RE: Oceanis 411: arridatoi bloccati e metodo 'Kermit'
io l'anno scorso ho cambiato i 6 aridatoi della Z spars. Da oltre un anno cercavo di sbloccarli con il wd 40 ed altri lubrificanti, invano. Sino a che non li ho scaldati con la fiamma (solo il corpo) e con una leva di oltre un metro applicavo una forza a svitare costante quando andavano al punto giusto si sbloccavano. Su 6 4 li ho tolti cosi e due li ho tagliati. Preventivamente si deve tesionare una cima che va in testa d'albero, sul lato in cui si vuole operare.
12-09-2014 00:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mimita Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.496
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #53
RE: Oceanis 411: arridatoi bloccati e metodo 'Kermit'
Il WD40 non va bene in questi casi perché gli arridatoi di bloccano in quanto sotto sforzo i filetti che come sai si equiparano a " piani inclinati" si grippano tra di loro e non scivolano,non certo per le incrostazioni. Ecco che all'ora l'ultimo tentativo possibile resterebbe del grasso con solfuro di molibdeno ( purtroppo nero) ma che resiste di più ai carichi concentrati e se si riesce a fare anche un quarto di giro,potrebbero ripartire! Il WD come lubrificante e' scarsissimo.

Più in alto sale la scimmia..più fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
12-09-2014 20:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kitegorico Offline
Senior utente

Messaggi: 4.054
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #54
RE: Oceanis 411: arridatoi bloccati e metodo 'Kermit'
Secondo me comunque conviene tagliare:
1) perchè comunque gli arridatoi prima serie se si bloccano è perchè si è deformato il filetto della filettatura. A quel punto vanno comunque cambiati.
2) perchè se forzi all'estrema potenza alla fine credo che si rovinerebbe pure la filettatura della sartia con la conseguenza di dover cambiare anche quella.
13-09-2014 09:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mimita Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.496
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #55
RE: Oceanis 411: arridatoi bloccati e metodo 'Kermit'
In questo caso ,certamente si !

Più in alto sale la scimmia..più fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
13-09-2014 09:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bellubentu Offline
Senior utente

Messaggi: 1.430
Registrato: Apr 2011 Online
Messaggio: #56
RE: Oceanis 411: arridatoi bloccati e metodo 'Kermit'
@mimita In parte concordo, però non sempre l'acciaio è meglio del bronzo, anzi, in certi casi il bronzo è ampiamente preferibile
19-09-2014 13:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mimita Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.496
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #57
RE: Oceanis 411: arridatoi bloccati e metodo 'Kermit'
Si,per i caratteri usati a scrivere sulle tombe !Smiley4 Scherzo ovviamente, il problema secondo me è' per quale tipo di sollecitazione e rispetto a quale tipo di acciaio. Se si parla di comune Aisi 304 o peggio 316 ,materiale di cui sono fatti " tenditori da bucato" più che arridatoi marini,con la filettatura rullata ,come molti cinesi visti,potrei anche concordare,ma se mi parli di acciai inox legati al cromo molibdeno e altro ,con corpo molto spesso fresato dal pieno,e filettatura di precisione,non avrei nessun dubbio a scegliere. E' ovvio che se tu li prendi surdimensionati,e li esponi a sollecitazioni limitate sono,più facili da sbloccare in quanto più..teneri quelli in bronzo,ma dove devono lavorare forte senza pesare venti chili,di arridatoi di bronzo ne vedo pochi.

Più in alto sale la scimmia..più fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
19-09-2014 14:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bellubentu Offline
Senior utente

Messaggi: 1.430
Registrato: Apr 2011 Online
Messaggio: #58
RE: Oceanis 411: arridatoi bloccati e metodo 'Kermit'
Mi indichi un costruttore di tenditori in acciaio legato al cromo-molibdeno ? Io sulla mia ho gli Hasselfors svedesi come tenditori delle sartie e stralli dell'albero maestro, ma non credo che siano di quel tipi di acciaio, pur essendo considerati i migliori in assoluto; sull'albero di mezzana ho i BSI Danesi in bronzo che fino ad ora comunque non hanno date alcun problema, anzi
19-09-2014 17:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mimita Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.496
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #59
RE: Oceanis 411: arridatoi bloccati e metodo 'Kermit'
Posso chiederti ( cortesemente) che problemi ti hanno dato gli Hasselford ? Ripeto,basta un minimo di grasso nero tipo Molikote al solfuro di molibdeno per evitare principio di grippaggio. Per questo tipo di inconveniente il bronzo offre e' vero meno problematiche,ma per avere la stessa resistenza sia a fatica sia a trazione devono essere di dimensioni maggiori e in una certa ottica questo e' un punto a sfavore ! Io mi sono trovato a dover cambiare arridatoi in bronzo che invecchiando erano diventati anche più fragili e ( non tutti ovviamente) si spezzavano cercando di svitarli. Ma come dice qualcuno qui,i materiali sono un oppppinione..! 19 Ah ,scusami bullubentu,ma proprio per cercare di ovviare a questi due problemi: grippaggio acciaio- acciaio oppure minor resistenza del bronzo, ci sono in commercio arridatoi con il corpo in bronzo e lande in acciaio inox. Onestamente non so come vadano ,ma so che certi barconi di epoca,si preferisce ancora montare arridatoi in acciaio legato galvanizzato e cavo della stesso materiale,anche se devono proteggerli contro l'ossidazione,ma che hanno una resistenza doppia di quelli costruiti per le nostre barchette. Una cosa importante comunque è' anche la tipologia di filettatura.

Più in alto sale la scimmia..più fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
19-09-2014 19:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bellubentu Offline
Senior utente

Messaggi: 1.430
Registrato: Apr 2011 Online
Messaggio: #60
RE: Oceanis 411: arridatoi bloccati e metodo 'Kermit'
No nessun problema, si svitano e avvitano sempre ed hanno 15 anni. Non so però che tipo di acciaio sia; mi chiedevo se tu lo sapevi e se sul mercato esiste oggi qualcosa dello stesso livello o se ci dobbiamo rassegnare all'acciaio cinese. Quando ho rifatto l'intero rig nuovo nel 2011 presso PRO-Rigging a Palma di Majorca, il titolare dell'azienda mi ha detto: "ti cambio tutto perché dopo 20 anni è più prudente, però non ti toccherò assolutamente gli Hasselfors, perché sono eterni e non si trova nulla sul mercato allo stesso livello. Dove non ci sono gli Hasselfors ti metto rigorosamente gli arridatoi in bronzo perché quelli in acciaio ti daranno prima o poi problemi seri. Gli Hasselfors non sono purtroppo più reperibili "
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-09-2014 22:38 da bellubentu.)
19-09-2014 22:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Cambio tenditori/ arridatoi aperti delle sartie Enz 27 1.121 12-01-2025 19:14
Ultimo messaggio: marmar
  Oceanis 411 - sbarcare l'albero kitegorico 9 2.381 26-03-2024 13:27
Ultimo messaggio: rob
  Modificare il piano velico - Oceanis 411 kitegorico 78 25.897 20-09-2023 08:48
Ultimo messaggio: albert
  Rigging [costo per Oceanis 46] Andy49 14 2.688 13-09-2023 18:28
Ultimo messaggio: ITA-16495
  lande [Oceanis 411] raksail 17 4.331 29-05-2023 15:28
Ultimo messaggio: kitegorico
  Help smontaggio winch Lewmar su Oceanis 411 kitegorico 38 7.275 01-04-2023 12:49
Ultimo messaggio: luca boetti
  Le coppiglie negli arridatoi sono indispensabili? Testadura 27 3.804 28-07-2022 21:38
Ultimo messaggio: marmar
  oceanis 311 gennaker alacadabra 4 1.409 13-02-2022 10:23
Ultimo messaggio: bullo
  Acquisto Arridatoi Alfredo56 5 1.687 03-12-2021 10:02
Ultimo messaggio: Alfredo56
  bompresso per Oceanis 311 Thembi 11 4.162 23-04-2021 08:11
Ultimo messaggio: SANDRO470

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)