Messaggi: 1.110
Discussioni: 66
Registrato: Oct 2008
Fengshui, Prova a farti alcune domande:
Se ti stendi in senso longitudinale sulle seduta del pozzetto ci stai?
Hai una cabina poppiera con un matrimoniale e 1 singolo ariosa e luminosa?
Prima del pozzetto a poppa hai uno spazio adeguato per stenderti , prendere il sole, pescare?
Hai la possibilità di governare la barca dal pozzetto senza dovere andare a prua o all'albero?
Hai due letti da quasi una piazza e mezzo in quadrato?
Hai una attrezzatura velica di qualità e sovradimensionata?
Hai una barca che in condizioni di mare e vento che per la maggior parte delle altre risultano difficili ti dà tranquillità?
Hai un progetto ed una qualità costruttiva fatte per navigare in sicurezza e senza invecchiare in breve tempo?
Hai un parabrezza che si apre centralmente quando fà più caldo?
Hai una barca fresca d'estate e calda d'inverno (col Webasto ovviamente)?
Hai la possibilitá di utilizzare a tua discrezione e senza intralci bimini e sprayhood?
Hai una barca equilibrata a vela?
Hai una barca che a prescindere da quello che qualcuno sostiene ti dà buone soddisfazioni a vela?
Hai una barca che ti piace guardarla fuori e dentro?
Se a tutte le risposte rispondí sí, probabilmente hai un HR36.
Buon vento!
P.s. Con il tuo programma io partire senza problemi da un 36 piedi
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
Senti ma mi dici dove hai trovato tutte ste cose in un HR?Io non le ho trovate nel . forse il 36 e' piu' grande???? 
Messaggi: 1.430
Discussioni: 58
Registrato: Apr 2011
Citazione:Madinina II ha scritto:
Citazione:bellubentu ha scritto:
Bowman 43
Bowman 42, il 43 non esiste...
Confermo Madinina. Bowman 42, a volte la memoria tradisce. però insomma , che puntigliosità ...
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
Ho cercato qualcosa su sta . di eccezzionale?Tra l'altro supponevo avessi na roba simile.
Messaggi: 3.998
Discussioni: 149
Registrato: Dec 2006
Citazione:bellubentu ha scritto:
Citazione:Madinina II ha scritto:
Citazione:bellubentu ha scritto:
Bowman 43
Bowman 42, il 43 non esiste...
Confermo Madinina. Bowman 42, a volte la memoria tradisce. però insomma , che puntigliosità ...
:. adoro il Bowman 40, il 42 è molto simile quindi ecco perchè puntiglio!
Messaggi: 4.475
Discussioni: 0
Registrato: Apr 2011
Citazione:kirskip ha scritto:
come sono vecchio!! anzi antico!!!!!
AI MIEI TEMPI....
no, ora si dice: QUELLI CHE..
allora: quelli che hanno iniziato su di una deriva, prima con gli amici e poi da soli, ma poi in regata le suonavamo anche ai violini di Silenzi, quelli che hanno sognato per anni e anni, quelli che le barche di 9 m erano il target e avere un barchino di 6 m col porta potti e il fb era tutto ma già si erano fatti tutta la jugoslavia (pardon croazia), quelli che hanno risposto ad inserzioni per girare un po', quelli che si facevano carena da soli per anni e anni fin quando non è arrivata la burocrazia, quelli che...
ma come son pedante!!!! 
chiedo scusa, sono anacronistico ma certi dubbi non mi verrebbero in mente perchè già, almeno in teoria, saprei ciò che desidero!
 
Messaggi: 3.290
Discussioni: 276
Registrato: Jun 2009
una piccola annotazione, il cantiere HR costruisce barche fin dai primi anni '60 ed è ancora attivissimo
ha prodotto dall'epoca decine di migliaia di imbarcazioni, per altrettanti soddisfatti acquirenti, vorrà
pur significare qualcosa? quanti altri cantieri possono dire altrettanto ?
inoltre il posto in cui vengono costruite è in Svezia ad Hellos dove la maggior parte dell'anno è coperto di neve
per cui giocoforza sono costretti a produrre i loro scafi a temperatura controllata oltre 20 gradi centigradi
e questo garantisce che la resina è lavorata ad hoc!
poi non a tutti (per fortuna) possono piacere le stesse cose (Belen Rodriguez a parte)
bv
Messaggi: 3.257
Discussioni: 282
Registrato: Aug 2007
hr, e' meglio da molti punti di vista, ma, personalmente una barca lenta
non la prenderei, tanto tra 3 anni tutte le barche avranno un crollo di prezzo, ( ne sono convinto)
saran pochi a potersele permettere e tanti a venderle...
Messaggi: 1.300
Discussioni: 24
Registrato: Nov 2004
Citazione:kirskip ha scritto:
come sono vecchio!! anzi antico!!!!!
AI MIEI TEMPI....
no, ora si dice: QUELLI CHE..
allora: quelli che hanno iniziato su di una deriva, prima con gli amici e poi da soli, ma poi in regata le suonavamo anche ai violini di Silenzi, quelli che hanno sognato per anni e anni, quelli che le barche di 9 m erano il target e avere un barchino di 6 m col porta potti e il fb era tutto ma già si erano fatti tutta la jugoslavia (pardon croazia), quelli che hanno risposto ad inserzioni per girare un po', quelli che si facevano carena da soli per anni e anni fin quando non è arrivata la burocrazia, quelli che...
ma come son pedante!!!! 
chiedo scusa, sono anacronistico ma certi dubbi non mi verrebbero in mente perchè già, almeno in teoria, saprei ciò che desidero!
l'hai detto!
Messaggi: 4.838
Discussioni: 69
Registrato: Jun 2005
Citazione:mk ha scritto:
hr, e' meglio da molti punti di vista, ma, personalmente una barca lenta
non la prenderei, tanto tra 3 anni tutte le barche avranno un crollo di prezzo, ( ne sono convinto)
saran pochi a potersele permettere e tanti a venderle...
. quasi vendo subito e poi me la ricompro fra 3 anni.
Messaggi: 2.145
Discussioni: 47
Registrato: Sep 2010
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
Amme' la belen non mi .' di mooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooolto meglio in giro.
Messaggi: 1.237
Discussioni: 84
Registrato: Feb 2011
07-11-2011, 00:27
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-11-2011, 06:59 da Yanny.)
a me belen non piaceva. poi mi e' capitato di farle un po' di foto da 1 metro di distanza ad una festa qualche tempo fa, l'ho guardata molto bene e ho cambiato radicalmente idea.
più o meno come gli hr: per me son brutti che non li guardi 2 volte in fila, ma dopo essere salito su uno ho cambiato modo di guardarli.
restano brutti che non si guardano 2 volte in fila, pero' sono grandissime barche.
lente, pesanti, lente, brutte, lente, scomode perche' il pozzetto centrale e' una pugnetta quando devi ormeggiare (e tutte le volte che esci devi anche rientrare), lente, meravigliosamente realizzate dentro, brutte, lente, con un pozzetto grande come quello di una barca 10 piedi più piccola, brutte, lente, con un'armatoriale enorme a poppa (della quale a me non interessa una fava perché in cabina ci dormo e basta --e l'armatoriale a poppa vuol dire che 2 cabine a prua sono microscopiche), brutte e care arrabbiate e perdono di valore come tutte le altre. però sono barche straordinarie e a me piacerebbe moltissimo averne una, anche se le trovo brutte
non sono certamente un investimento. nessuna barca lo e': un investimento dopo qualche tempo di ha reso dei soldi. una barca non lo fa mai. chiaro che non si può calcolare, da fuori, quanto vale il sentirsi meglio se si possiede la barca dei propri sogni...
detto questo ne prenderei certamente una se avessi sufficienti soldi. ma una enorme, perché il pozzetto è molto piccolo e dentro per avere 3 cabine bisogna andare su dimensioni notevoli. e con 2 figli *per me* servono 3 cabine.
Messaggi: 3.998
Discussioni: 149
Registrato: Dec 2006
07-11-2011, 00:55
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-11-2011, 07:11 da Madinina II.)
Citazione:Yanny ha scritto:
a me belen non piaceva. poi mi e' capitato di farle un po' di foto da 1 metro di distanza ad una festa qualche tempo fa, l'ho guardata molto bene e ho cambiato radicalmente idea.
più o meno come gli hr: per me son brutti che non li guardi 2 volte in fila, ma dopo essere salito su uno ho cambiato modo di guardarli.
restano brutti che non si guardano 2 volte in fila, pero' sono grandissime barche.
lente, pesanti, lente, brutte, lente, scomode perche' il pozzetto centrale e' una pugnetta quando devi ormeggiare (e tutte le volte che esci devi anche rientrare), lente, meravigliosamente realizzate dentro, brutte, lente, con un pozzetto grande come quello di una barca 10 piedi più piccola, brutte, lente, con un'armatoriale enorme a poppa (della quale a me non interessa una fava perché in cabina ci dormo e basta --e l'armatoriale a poppa vuol dire che 2 cabine a prua sono microscopiche), brutte e care arrabbiate e perdono di valore come tutte le altre. a volte un po' meno, ma non sono certamente un investimento.
detto questo ne prenderei certamente una se avessi sufficienti soldi. ma una enorme, perché il pozzetto è molto piccolo e dentro per avere 3 cabine decenti bisogna andare su dimensioni spropositate. e con 2 figli *per me* servono 3 cabine.
Bah, l'estremismo è sempre in qualche modo sbagliato, ma i gusti devono essere rispettati, e sempre e comunque degli elementi oggettivi prenderne atto. Stop.
E' ovvio che l'eventuale acquisto si fa sulle esigenze specifiche. Ma tutto questo è normale (scontato e banale).
E poi, non si dice 'sono brutte', ma 'non sono di mio gusto' !
Io sono un pro-nordiche e penso che l'unica (ma proprio l'unica) cosa che non depone a favore di HR è che si paga un tot solo perchè è HR, e il gioco domanda-offerta fà il resto (in Italia si vedono richieste paradossali, . molti prodotti dalla qualità assolutamente paragonabile a cifre inferiori (si pensi ad alcuni cantieri olandesi, come Contest per esempio).
Comunque, ritieni sul serio che queste sotto siano brutte (progetti di fine anni 80)?
[u]La Belen potrebbe non essere di tuo gusto, ma non puoi non dire che sia una grande topa!!![u] 
HR36
[hide] ![[Immagine: 201111617514_HR36.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/Madinina%20II/201111617514_HR36.jpg) [/hide]
HR39
[hide] ![[Immagine: 2011116174755_HR39.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/Madinina%20II/2011116174755_HR39.jpg) [/hide]
HR39
[hide] ![[Immagine: 2011116174842_HR39%202.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/Madinina%20II/2011116174842_HR39%202.jpg) [/hide]
Messaggi: 1.237
Discussioni: 84
Registrato: Feb 2011
07-11-2011, 01:24
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-11-2011, 02:37 da Yanny.)
Citazione:Madinina II ha scritto:
Bah, l'estremismo è sempre in qualche modo sbagliato, ma i gusti devono essere rispettati, e sempre e comunque degli elementi oggettivi prenderne atto. Stop.
dunque, modifico sensibilmente il messaggio perché ho visto che sono risultato sgarbato e per niente chiaro, per cui mi scuso e rivedo la mia precedente esposizione.
alla base di tutto c'e' il fatto che io *comprerei* un'hr se potessi arrivarci.
e' fuori dalla mia portata per cui ne' adesso ne' mai ne avrò una, tuttavia è nella lista degli acquisti definitivi che farei ben volentieri.
tuttavia le trovo brutte, ma brutte forte. la parte esterna non mi piace nemmeno un po'. ad un'hr riconosco le oggettive qualità marine e costruttive (sono tra le barche meglio costruite al mondo, non si discute); tuttavia dal punto di vista estetico mi fanno freddo.
non mi piace la riga blu lungo la tuga (non mi piaceva nemmeno negli swan dell'88), trovo la tuga molto sgraziata e gli oblò sono di una forma triste, gli slanci dello scafo non mi piacciono e quel parabrezza rigido spigoloso protegge tantissimo e sarà tanto robusto, ma è brutto. non so, è tipo il defender 110: brutto che non si guarda, ma ne comprerei uno immediatamente, perché coi criteri di costruzione che ha ed il target di utilizzo per cui è studiato non c'è (quasi nulla) di meglio sul mercato.
sono serio come non mai: avessi in tasca i soldi per un 54 (andrei anche meglio, come disposizione, col 62/64) andrei a firmare tra 10 minuti. c'e' da dire che anche il 54 mi andrebbe un po' stretto, perché la terza cabina, a estrema prua, è un po' risicata. che non ci stiano 3 cabine 'grandi' in un 54' mi fa un po' ridere, ma son fatte così e così restano.
mi sta bene che l'armatoriale sia prediletta sulle altre, però io faccio i conti che ho 2 bambini che cresceranno e che se vorrò portarli in barca con me dovranno avere, presto o tardi, 2 cabine separate per starci con la compagnia che vorranno portarsi per uscire tutti insieme. non dureranno a dormire nello stesso letto in eterno.
e se considero la spesa di un hr la considero 'definitiva' (per quanto qualcosa possa essere definitivo un oggetto come una barca) e quindi valuto sulle mie personali (presunte) esigenze sul lungo termine.
e', purtroppo, altrettanto evidente che 'dover' guardare un 54 o un 64 (facendo finta di poterselo permettere) fa nascere tutta una serie di problemi di conduzione ed uso che diventa difficile valutare in 2 parole.
bv e massimo rispetto, come sempre.
Messaggi: 4.838
Discussioni: 69
Registrato: Jun 2005
lenta e . un GS farebbe meglio?
.
Messaggi: 1.237
Discussioni: 84
Registrato: Feb 2011
Citazione:mantonel ha scritto:
lenta e . un GS farebbe meglio?
.
verosimilmente no
Messaggi: 1.430
Discussioni: 58
Registrato: Apr 2011
Citazione:Yanny ha scritto:
a me belen non piaceva. poi mi e' capitato di farle un po' di foto da 1 metro di distanza ad una festa qualche tempo fa, l'ho guardata molto bene e ho cambiato radicalmente idea.
più o meno come gli hr: per me son brutti che non li guardi 2 volte in fila, ma dopo essere salito su uno ho cambiato modo di guardarli.
restano brutti che non si guardano 2 volte in fila, pero' sono grandissime barche.
lente, pesanti, lente, brutte, lente, scomode perche' il pozzetto centrale e' una pugnetta quando devi ormeggiare (e tutte le volte che esci devi anche rientrare), lente, meravigliosamente realizzate dentro, brutte, lente, con un pozzetto grande come quello di una barca 10 piedi più piccola, brutte, lente, con un'armatoriale enorme a poppa (della quale a me non interessa una fava perché in cabina ci dormo e basta --e l'armatoriale a poppa vuol dire che 2 cabine a prua sono microscopiche), brutte e care arrabbiate e perdono di valore come tutte le altre. a volte un po' meno, ma non sono certamente un investimento.
detto questo ne prenderei certamente una se avessi sufficienti soldi. ma una enorme, perché il pozzetto è molto piccolo e dentro per avere 3 cabine decenti bisogna andare su dimensioni spropositate. e con 2 figli *per me* servono 3 cabine.
Ehi YannY, hai fretta ?
Messaggi: 1.237
Discussioni: 84
Registrato: Feb 2011
Citazione:bellubentu ha scritto:
Ehi YannY, hai fretta ?
non molta.
infatti ho scritto (e confermato) piu' volte che il problema fondamentale degli hr e' il prezzo, piu' che l'estetica (che sebbene non mi piaccia mi starebbe comunque bene).
non so se sarei capace di godermela per quel che e', ma ci proverei molto volentieri!
Messaggi: 12
Discussioni: 2
Registrato: Jan 2010
voglio esprimere il mio parere, insieme a mio padre ho avuto 2 HR il 36poi dopo siamo passati al 46, non sto a discutere della qualità della marinità e della robustezza di queste barche che tu tutti conoscono , l'anno scorso finalmente mi sono comprato una barca tutta mia e ho scelto un GS 40 Paperini per tanti motivi non solo di budget. Come la maggior parte delle persone uso la barca principalmente per le crociere estive nel mio caso con due bambini piccoli ho privilegiato l'ampio e comodo pozzetto del Gs, e' vero il pozzetto centrale e' riparato ti permette di navigare con tempo duro ma se fai 2 calcoli alla fine ti capita di rado e devo dire montando uno spray hood sul Gs ho preso qualche sventolata e sono ancora qui a raccontarla. Non ultimo il fatto che si gli ultimi HR Piccoletto un po' di piu' con venti leggeri pero' ti assicuro che sul 46 se non hai almeno 10 nodi vai a motore mentre da quando ho il Gs ho ritrovato davvero il gusto di andare a vela. Concludo infine con un altra considerazione se la si vuole buttare ahimè anche sul vil denaro pure gli Hr purtroppo oggi si svalutano molto piu' di prima ho un paio di amici che hanno messo in vendita la loro barca e nonostante siano scesi notevolmente con la richiesta rimangono invendute, cosa che fino a qualche anno fa assolutamente non succedeva.
|