19-01-2018, 15:09
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
|
circuito Gennaker
|
|
19-01-2018, 15:09
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
19-01-2018, 15:24
(19-01-2018, 15:09)lord Ha scritto: preso un sito qualsiasi Concordo con quanto detto da ZK e Zankipal Dipende dove si posiziona il punto di scotta, ogni accessorio deve essere usato in conformità alle previsioni di progetto. Comunque anello Antal + suo stroppo non costano molto meno di un bozzello Lewmar da 800kg che pur essendo su boccola credo che faccia lavorare meglio una scotta rinviata a 120/140 gradi rispetto ad un anello. [hide]
21-01-2018, 11:02
21-01-2018, 11:06
(21-01-2018, 11:02)zankipal Ha scritto:(20-01-2018, 22:34)Nimbo Ha scritto: Luciano i loop si fanno le sere d'inverno davanti al caminook ma lo scalzato te lo regalano? ![]()
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
21-01-2018, 11:25
se anello deve essere.. tanto vale usare la galloccia.
bozzello su boccola? mi sa che la scorrevolezza e' quella della galloccia, direi di indagare il genny, se e' da poppa piu 200 kg non li tira.. un bozzello con un po di sfere anche da basso carico puo bastare, se esplode? si stara a vedere che danni puo fare.
amare le donne, dolce il caffe.
21-01-2018, 11:30
Lo scalzato non lo regalano, ma ti risparmi il costo della piomba e fai esperienza.
Matteo
21-01-2018, 11:44
(21-01-2018, 11:30)Nimbo Ha scritto: Lo scalzato non lo regalano, ma ti risparmi il costo della piomba e fai esperienza. La battuta credo fosse legata alla bassa temperatura di fusione dello scalzato
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
21-01-2018, 11:54
cinque sei euro?
22-01-2018, 00:25
Non è che voglia rovinare la poesia del dyneema.
Parliamo di loop per fissare un anello o un bozzello ad una galloccia per uso gennaker. Una stupida cima poliestere da 8 ha un carico di rottura di quasi 800 kg, l'allungamento per un tratto così breve è insignificante, si lavora più facilmente. Serve veramente il dyneema?
22-01-2018, 02:09
(22-01-2018, 00:25)Luciano53 Ha scritto: Non è che voglia rovinare la poesia del dyneema. Si, il poliestere si cuoce con il sole, dovresti farlo con la calza ma piombare un loop calzato non è che lo fanno tutti... con il dynnema a 12 legnoli lo fai in 5 minuti con una penna bic comunque alla fine ti risparmi 20 euro, meglio due bozzelli anche se fa meno figo
22-01-2018, 12:03
Zankipal, come darti torto, ma se dervi fare un sistema per un'utilizzo sporadico puoi farlo anche con gli anelli, in ottica risparmio, poi se vedi che li utilizzi spesso allora puoi iniziare a valutare i bozzelli e gli anelli li tieni di rispetto per qualsiasi cosa
Matteo
22-01-2018, 12:56
Su queste cosucce si puó rischiare.
Ho visto che la maggior parte dei bozzelli su sfere in composito, anche di marchi titolati, dichiara carichi di lavoro simili all'economico Viadana, qualche decina di chili in più o in meno, che comunque ha un carico di rottura di una tonn. Ci provo, mal che vada salta e monto gli anelli che intanto imbarco per altri usi. Piuttosto dovrò comunque fare uno stroppo per fissare il bozzello alla galloccia. Zankipal, ho una penna bic in mano, adesso devo capire come .:
22-01-2018, 13:18
un altro SO? neanche un golfare per il genny?
dai.. non ci credo.
amare le donne, dolce il caffe.
22-01-2018, 13:29
(22-01-2018, 13:18)ZK Ha scritto: un altro SO? neanche un golfare per il genny? Garantito, mamma Beneteau ha improvvisato per il gennaker. Prevede appunto l'installazione in coperta, a ridosso del musone, di un golfare, il cui funzionamento è inquietante sulle due mure, comunque con gennaker alto, sopra il pulpito. A poppa invece, come dicevo sopra, Beneteau farebbe montare due bozzelli a proravia del winch attaccati alla falca che è avvitata con viti autofilettanti!!! D'accordo che così l'angolo di lavoro del bozzello è piccolo, ma me ne guardo bene. [hide]
22-01-2018, 13:57
un qualcosa che somigli a un bompresso ti ci vuole.
no, non le conosco cosi bene ste barche, in genere le falchette forate sono forate apposta per le manovre.. anche per poter spostare il bozzello dove lavora meglio. se non ti fidi.. capisco la scelta di portare il bozzello sulla galloccia, quella spero.. tenga.
amare le donne, dolce il caffe.
22-01-2018, 13:57
Sui carichi ha ragione, possono assomigliare, pero' quelli Viadana sono esplosi, gli altri no e di aria ne ho presal parecchia
Matteo
22-01-2018, 14:21
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-01-2018, 14:22 da zankipal.)
(22-01-2018, 12:56)Luciano53 Ha scritto: Su queste cosucce si puó rischiare. Per la piomba è pieno il tubo di tutorial, basta cercare per i bozzelli, basta non usare quelli a sfere, un normalissimo 60 su boccola, costa poco e non lo rompi neanche se vuoi |
|
« Precedente | Successivo »
|