Citazione:aleufo ha scritto:
Posso essere d'accordo con te Caricabbasso ma non si deve nemmeno demonizzare le nuove tecniche, anzi bisogna divulgare le nuove tecnologie e che cosa possono portare. E comunque se si spendono oggi tante volte gli stessi soldi per comprare barche pesanti....perchè non farlo con barche ML? Poi non è vero che si parte da dimensioni così grandi come dici.
Quando presi il 969 lo pagai iva e vele 170000€.....E' tanto, ma ne ho viste di peggio (più care) normali. 


Vedo delle cose che noi umani, non immagineremmo nemmeno




In quanto ai Saloni se invece di fare una corsa al risparmio ed all'immagine, si facessero le corse per la qualità...
Aridaje con le due b
Continuo ad insistere Aleuffo,la nautica sta diventando sempre di più esclusiva e molte meno persone si accostano e pensano di spendere soldi per una barca.
170.000 euro per il 969 potranno essere ben spesi per chi ambisce regatare,ma sono buttati via per chi vuole navigare in crociera ( ammesso che le sue finanze lo consentano).
La teconologia sarà anche affascinante per guadagnare sempre di più in velocità,ma quando il prezzo è elevato se ne può fare tranquillamente a meno.
Mentre ti scrivo uno Sciarrelli in alluminio di 11,50 metri rischia la demolizione perchè nessuno lo compra a 8.000 euro.
Sai quante barche di 35 piedi posso comprarmi con 170.000 euro?
Questa è la condizione della nautica,putroppo.