Messaggi: 2.657
Discussioni: 174
Registrato: Jan 2011
01-02-2012, 03:54
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-02-2012, 03:57 da BornFree.)
Ciao a tutti,
dovro' a breve sostituire il primo rinvio della scottina del rollafiocco che ho alla base poppiera del pulpito di prua in quanto oramai parecchio usurato.
[hide]
![[Immagine: 201213120433_b.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/BornFree/201213120433_b.jpg)
[/hide]
Al momento monto questo passacavo spinlock che forse è anche di buona qualità ma mal si adatta al mio rullafiocco
[hide]
![[Immagine: 2012131204811_c.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/BornFree/2012131204811_c.jpg)
[/hide] [hide]
![[Immagine: 201213120498_d.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/BornFree/201213120498_d.jpg)
[/hide]
Il tamburo infatti non ha un guidacima integrato quindi durante il normale avvolgimento/svolgimento la cime sale e scende sul tamburo.
Il guidacime spinlock invece pur essendo regolabile non è libero di 'autorientarsi' e quindi alla lunga (7anni) piccoli carichi fuori assi ne hanno compromesso la puleggia prima e il supporto poi.
Il fiocco è circa 35mq e la scotta 5-6mm
Sperando di essermi spiegato quale prodotto montereste al mio posto?
Grazie a tutti e buon vento
Messaggi: 541
Discussioni: 40
Registrato: Jul 2008
Citazione:Messaggio di BornFree
Ciao a tutti,
dovro' a breve sostituire il primo rinvio della scottina del rollafiocco che ho alla base poppiera del pulpito di prua in quanto oramai parecchio usurato.
[hide]
[/hide]
Al momento monto questo passacavo spinlock che forse è anche di buona qualità ma mal si adatta al mio rullafiocco
[hide]
[/hide] [hide]
[/hide]
Il tamburo infatti non ha un guidacima integrato quindi durante il normale avvolgimento/svolgimento la cime sale e scende sul tamburo.
Il guidacime spinlock invece pur essendo regolabile non è libero di 'autorientarsi' e quindi alla lunga (7anni) piccoli carichi fuori assi ne hanno compromesso la puleggia prima e il supporto poi.
Il fiocco è circa 35mq e la scotta 5-6mm
Sperando di essermi spiegato quale prodotto montereste al mio posto?
Grazie a tutti e buon vento
io come primo passacavi ho questo per lo stesso problema, fa un pò più di attrito rispetto alla puleggia ma essendo quasi dritto non si sente molto la differenza
[hide]
![[Immagine: 201213121815_0-2b1b2bfd-260.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/jucas/201213121815_0-2b1b2bfd-260.jpg)
[/hide]
Messaggi: 3.698
Discussioni: 11
Registrato: Jan 2009
il primo punto è quello che devia maggiormente la cimetta e quindi fa più sforzo, sarebbe meglio un bozzellino vero. Quelli seguenti che devono solo trasmettere il tiro a poppa va bene qualsiasi cosa, o quasi.
Messaggi: 541
Discussioni: 40
Registrato: Jul 2008
Citazione:sailor13 ha scritto:
il primo punto è quello che devia maggiormente la cimetta e quindi fa più sforzo, sarebbe meglio un bozzellino vero. Quelli seguenti che devono solo trasmettere il tiro a poppa va bene qualsiasi cosa, o quasi.
io comunque non posso fare altrimenti perchè la cima lavora verso il candeliere come angolo di trazione, quindi la puleggia non lavorerebbe e la cima sfregherebbe contro la plastica
Messaggi: 2.657
Discussioni: 174
Registrato: Jan 2011
Mi puoi suggerire qlc in particolare?
Grazie
Citazione:sailor13 ha scritto:
il primo punto è quello che devia maggiormente la cimetta e quindi fa più sforzo, sarebbe meglio un bozzellino vero. Quelli seguenti che devono solo trasmettere il tiro a poppa va bene qualsiasi cosa, o quasi.
Messaggi: 433
Discussioni: 41
Registrato: Dec 2011
Io ho montato l'harken 7401 che è snodato e funziona bene.
.
Messaggi: 2.657
Discussioni: 174
Registrato: Jan 2011
Scusate se riapro il 3D dopo tanto tempo.....
E se sostituissi il rinvio in questione con un normale bozzello fissato con cimino robusto(dyneema) al candeliere?
Cosa ne pensate?
E che nodo fareste?
grazie e buon vento
BornFree
Messaggi: 14.249
Discussioni: 958
Registrato: Oct 2009
io metterei un guidacima sul rollo
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento
Messaggi: 3.626
Discussioni: 142
Registrato: Dec 2007
Citazione:BornFree ha scritto:
Scusate se riapro il 3D dopo tanto tempo.....
E se sostituissi il rinvio in questione con un normale bozzello fissato con cimino robusto(dyneema) al candeliere?
Cosa ne pensate?
E che nodo fareste?
grazie e buon vento
BornFree
questa per me e' la soluzione migliore.
Rispettando l'angolo di inclinazione rispetto al tamburo, fissa un bozzellino con cimetta in dyneema o altra fibra. Ti consiglio di mettere tra candeliere e bozzellino una molla in acciaio, in modo da consentire al bozzellino di rimanere nella posizione ottimale.
Messaggi: 14.249
Discussioni: 958
Registrato: Oct 2009
Citazione:marco.figliolia ha scritto:
Citazione:BornFree ha scritto:
Scusate se riapro il 3D dopo tanto tempo.....
E se sostituissi il rinvio in questione con un normale bozzello fissato con cimino robusto(dyneema) al candeliere?
Cosa ne pensate?
E che nodo fareste?
grazie e buon vento
BornFree
questa per me e' la soluzione migliore.
Rispettando l'angolo di inclinazione rispetto al tamburo, fissa un bozzellino con cimetta in dyneema o altra fibra. Ti consiglio di mettere tra candeliere e bozzellino una molla in acciaio, in modo da consentire al bozzellino di rimanere nella posizione ottimale.
oppure una pillola blu quando serve
[:256][:256][:256]
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento
Messaggi: 3.626
Discussioni: 142
Registrato: Dec 2007
Citazione:mckewoy ha scritto:
Citazione:marco.figliolia ha scritto:
Citazione:BornFree ha scritto:
Scusate se riapro il 3D dopo tanto tempo.....
E se sostituissi il rinvio in questione con un normale bozzello fissato con cimino robusto(dyneema) al candeliere?
Cosa ne pensate?
E che nodo fareste?
grazie e buon vento
BornFree
questa per me e' la soluzione migliore.
Rispettando l'angolo di inclinazione rispetto al tamburo, fissa un bozzellino con cimetta in dyneema o altra fibra. Ti consiglio di mettere tra candeliere e bozzellino una molla in acciaio, in modo da consentire al bozzellino di rimanere nella posizione ottimale.
oppure una pillola blu quando serve
[:256][:256][:256]
utile per la ambitissima posizione 'del pulpito'.
[:261]