Messaggi: 320
Discussioni: 37
Registrato: Feb 2010
Ho quasi finito di sverniciare e sgrattare la coperta ed a breve comincerò ad aprire le crepe e le zampe di gallina per stuccarle ma mi ritrovo davanti ad un dilemma. Il negozio di vernici nautiche dove mi rifornisco mi ha detto di usare lo stucco poliestere metallico (con l'immagine di un'auto sulla confezione) per fare le stuccature ma non so se è la soluzione migliore. In alternativa ho comprato 1 kg di resina poliestere, 1 kg di gelcoat e delle microfibre per fare uno stucco artigianale (sicuramente più difficile da fare rispetto a quello pronto).
Cosa mi consigliate di usare?
Dopo la stuccatura e levigatura finale (con carta 400) pensavo di pulire tutto con acetone e riverniciare a gelcoat ma non ho ben capito se è necessario dare prima una mano di primer/fondo o meno per essere sicuri dell'aderenza sul vecchio gelcoat ormai andato (si polverizza con una passata di cartavetro). A rigor di logica mi viene da dire che il gelcoat andrebbe dato senza ulteriori strati intermedi, ma dato che non si smette mai di imparare vorrei conferma dai più esperti prima di darmi la zappa sui piedi
Messaggi: 216
Discussioni: 15
Registrato: May 2008
28-05-2012, 14:37
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-05-2012, 14:51 da ciaky.)
Per quanto riguarda lo stucco metallico su resina poliestere, il risultato della stuccatura delle falchette eseguita dal precedente proprietario della mia barca é questo (con conseguenti infiltrazioni d'acqua a non finire):
[hide]
![[Immagine: 201252883315_stucco%20metallico.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/ciaky/201252883315_stucco%20metallico.jpg)
[/hide]
per la resina più adatta ci sono molte discussioni con opinioni diverse in merito.
ciao
Messaggi: 5.086
Discussioni: 325
Registrato: Jan 2007
Lascia stare lo stuccco metallico. Lo usano i carrozzieri e va bene solo per quello.
Usa stucco epossidico (se vuoi epo mast della Veneziani). non hi bisogno di primer ne su VTR ne su metallo (se proprio vuoi far 90 allora sul metallo c'é il suo primer).
Scud
Messaggi: 320
Discussioni: 37
Registrato: Feb 2010
ma se uso stucco epossidico poi il gelcoat che andrò a mettere in seguito non avrà problemi di aderenza?
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
Stucco metallico sulle barche e' quanto di peggio . addirittura la tua idea di . andrei in qualche posto dove lavorano fibra di . ne esistano anche vicino a . chiederei dello stucco di resina poliestere caricato con fibra di . solito e' . catalizzato con il catalizzatore della resina . ' praticamente della resina pliestere con dentro della fibra di vetro sminuzzata.
E' la sola cosa da usare e costa poco.
Non teme umidita' . e parte sempre.
Puoi fare anche grossi spessori.
niente fondo per il gel ma una pistola con l'ugello da 4mm
Messaggi: 320
Discussioni: 37
Registrato: Feb 2010
ho trovato il poly plaster 1000 della stoppani, potrebbe andare bene ?
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
Purtroppo non conosco prodotti . solo quelli . qualcuno lo . cosa ce' dentro?Ce' scritto qualcosa sull'etichetta??
Messaggi: 320
Discussioni: 37
Registrato: Feb 2010
Lo stucco in questione è questo:
Poly plaster 1000 Stoppani:
'Stucco di natura poliestere a granulometria fine per rasature di superfici di piccole-medie dimensioni poste sopra la linea di galleggiamento. Di colore bianco, è abbinato ad un’induritore blu, così da consentire all’utilizzatore di evidenziare la corretta miscelazione tra i due componenti durante l’utilizzo. Rapida essiccazione-Ottima carteggiabilità, basso ritiro.
Pot life a 20°C: circa 6
Spessore consigliato: min 200 u max 2000 u
Intervallo fra le passate: min 30 minuti a 20°C '
Messaggi: 5.086
Discussioni: 325
Registrato: Jan 2007
Citazione:Le Grand Bleu ha scritto:
ma se uso stucco epossidico poi il gelcoat che andrò a mettere in seguito non avrà problemi di aderenza?
Si se gelcoatti allora no bisogna andare di stucco di VTR poliestere o vinilestere a meno che non esista un primer per epossidica che funzioni anche col gelcoat tipo un Adherglas o simile
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
Citazione:Le Grand Bleu ha scritto:
Lo stucco in questione è questo:
Poly plaster 1000 Stoppani:
'Stucco di natura poliestere a granulometria fine per rasature di superfici di piccole-medie dimensioni poste sopra la linea di galleggiamento. Di colore bianco, è abbinato ad un’induritore blu, così da consentire all’utilizzatore di evidenziare la corretta miscelazione tra i due componenti durante l’utilizzo. Rapida essiccazione-Ottima carteggiabilità, basso ritiro.
Pot life a 20°C: circa 6
Spessore consigliato: min 200 u max 2000 u
Intervallo fra le passate: min 30 minuti a 20°C '
Temo che non vada . e' bianco e' sempre un metallico che e' poliestere anche lui ma con molta polvere di pomice e pochissima . in pasta . buono.
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
Senti provo ad aggiungere qualcosa alla discussione:
se hai del . sia gelcoat e non gelgloss o robe similari
perche' non lo carichi con delle microsfere o microfibre o . che il topo e' l'Aerosil
quindi gelcoat mischiato con . goccia di paraffina . quello che i serve e . uno stucco che ha la composizione piu' corretta e per le zampe e' la panacea del male....
indurisce velocemente riempie bene e' carteggiabile
poi sopra gelcoat a spruzzo.
credo sia la strada piu' semplice.
lo puoi usareper stuccare in ogni luogo e dormi sonno . la paraffina che senno' resta appiccicoso.
Spero di avere semplificato un .:
Messaggi: 799
Discussioni: 8
Registrato: Aug 2009
ci sono anche gli stucchi vinilestere, specifici per gli usi nautici, difficili da trovare, con cariche idonee al servizio.
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
Oppure mandi qualcuno alla Nautica Errepi a Cisano bergamasco che hanno tutto e te lo fai . loro non te lo mandano di sicuro che devono lavorare
Messaggi: 320
Discussioni: 37
Registrato: Feb 2010
ottimo Giorgio, mi sa che seguirò il tuo consiglio. Invece della paraffina mi hanno dato assieme al gelcoat la soluzione per ritocchi, potrebbe andare bene ? ma come dosaggio mi attengo ai dosaggi per il gelcoat (15% soluzione per ritocchi e 2% catalizzatore) ?
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
la soluzione per ritocchi va benissimo e' la stessa . che vanno bene anche i .' ti fai uno stucco . e' poi quello che viene usato per finire le barche che escono da stampo


L'aerosil lo trovi senza problemi?
Occhio alla temperatura che tende a partire un po' . una quantita' di stucco che ti serve ma poi prendi solo quello che usi e lo . modo che lo prepari una volta sola e poi man mano lo . poco per volta e BL

Le zampe cerca di scavarle un pochino in modo da fare un piccolo . di allargamenti da 1mm eh