Rispondi 
cambio olio motore a caldo?
Autore Messaggio
ulpiano Offline
Senior utente

Messaggi: 1.147
Registrato: Aug 2008 Online
Messaggio: #1
cambio olio motore a caldo?
è vero che è meglio fare il cambio dell'olio motore quando questo è caldo? è scritto sul manuale dei glenances che essendo l'olio caldo più fluido, durante il pompaggio per svuotare il serbatoio, porterà via più impurità.

...pochi possono dare del tu al mare e quei pochi non lo fanno.
17-09-2012 21:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
TNT Offline
Senior utente

Messaggi: 2.109
Registrato: Oct 2010 Online
Messaggio: #2
cambio olio motore a caldo?
vero

Fai fare ad un uomo quel che non ha mai fatto e scoprirai chi è :smiley2:
17-09-2012 21:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Montecelio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.807
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #3
cambio olio motore a caldo?
E' da sempre così, anche per i motori di auto.
17-09-2012 21:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ulpiano Offline
Senior utente

Messaggi: 1.147
Registrato: Aug 2008 Online
Messaggio: #4
cambio olio motore a caldo?
Ok, grazie a tutti.
BV.
17-09-2012 21:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mauro-37 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.497
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #5
cambio olio motore a caldo?
Fai attenzione ...più che essere caldo, scotta
BL
Smile
17-09-2012 21:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ulpiano Offline
Senior utente

Messaggi: 1.147
Registrato: Aug 2008 Online
Messaggio: #6
cambio olio motore a caldo?
quindi non si può sgottare nelle bottiglie di plastica dell'acqua?

Citazione:mauro-37 ha scritto:
Fai attenzione ...più che essere caldo, scotta
BL
Smile
18-09-2012 00:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
isla Offline
Amico del forum

Messaggi: 312
Registrato: Dec 2004 Online
Messaggio: #7
cambio olio motore a caldo?
Citazione:Messaggio di ulpiano
è vero che è meglio fare il cambio dell'olio motore quando questo è caldo? è scritto sul manuale dei glenances che essendo l'olio caldo più fluido, durante il pompaggio per svuotare il serbatoio, porterà via più impurità.
con olio freddo e fermo da tempo, parecchie porcherie sono depositate nel fondo, da caldo le impurità sono maggiormente in sospensione Wink
18-09-2012 03:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
JARIFE Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.067
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #8
cambio olio motore a caldo?
Citazione:isla ha scritto:
Citazione:Messaggio di ulpiano
è vero che è meglio fare il cambio dell'olio motore quando questo è caldo? è scritto sul manuale dei glenances che essendo l'olio caldo più fluido, durante il pompaggio per svuotare il serbatoio, porterà via più impurità.
con olio freddo e fermo da tempo, parecchie porcherie sono depositate nel fondo, da caldo le impurità sono maggiormente in sospensione Wink
Ti diverte fare il bastian contrario o lo credi veramente?SmileBig Grin

BV
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-09-2012 03:59 da JARIFE.)
18-09-2012 03:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
BornFree Offline
Senior utente

Messaggi: 2.619
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #9
cambio olio motore a caldo?
a tutte le consioderazioni già fatte aggiungo che l'olio motore caldo è piu' fluido quindi molto piu' facile da aspirare Big GrinBig Grin
18-09-2012 03:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sofos46 Offline
Amico del forum

Messaggi: 238
Registrato: May 2009 Online
Messaggio: #10
cambio olio motore a caldo?
Perbacco, il Manuale dei Glenans è una Bibbia!! Ha ragione. Però è meglio aspettare un pochetto prima di aspirare l'olio caldo anche perchè l'olio, che è in circolo nel suo circuito, abbia il tempo di ritornare in coppa. E' superfluo ma ricordiamoci sempre di portare l'olio esausto agli appositi contenitori.
Quindi, come dice bene Montecelio, cambio dell'olio a motore caldo e, aggiungo io, controllo del livello dell'olio sempre a motore freddo (come sulle auto).
18-09-2012 03:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
isla Offline
Amico del forum

Messaggi: 312
Registrato: Dec 2004 Online
Messaggio: #11
cambio olio motore a caldo?
Citazione:JARIFE ha scritto:
Citazione:isla ha scritto:
Citazione:Messaggio di ulpiano
è vero che è meglio fare il cambio dell'olio motore quando questo è caldo? è scritto sul manuale dei glenances che essendo l'olio caldo più fluido, durante il pompaggio per svuotare il serbatoio, porterà via più impurità.
con olio freddo e fermo da tempo, parecchie porcherie sono depositate nel fondo, da caldo le impurità sono maggiormente in sospensione Wink
Ti diverte fare il bastian contrario o lo credi veramente?SmileBig Grin

BV

scusa ma non ti capisco, perche' bastian contrario?
19-09-2012 02:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
JARIFE Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.067
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #12
cambio olio motore a caldo?
Citazione:isla ha scritto:
Citazione:JARIFE ha scritto:
Citazione:isla ha scritto:
Citazione:Messaggio di ulpiano
è vero che è meglio fare il cambio dell'olio motore quando questo è caldo? è scritto sul manuale dei glenances che essendo l'olio caldo più fluido, durante il pompaggio per svuotare il serbatoio, porterà via più impurità.
con olio freddo e fermo da tempo, parecchie porcherie sono depositate nel fondo, da caldo le impurità sono maggiormente in sospensione Wink
Ti diverte fare il bastian contrario o lo credi veramente?SmileBig Grin

BV

scusa ma non ti capisco, perche' bastian contrario?

Scusami,avevo interpretato male,credevo che fosse un suggerimento a farlo con motore freddo....
BV
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-09-2012 02:42 da JARIFE.)
19-09-2012 02:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mauro-37 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.497
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #13
cambio olio motore a caldo?
Citazione:ulpiano ha scritto:
quindi non si può sgottare nelle bottiglie di plastica dell'acqua?
Sì certo, puoi tranquillamente, la bottiglia sarà molto calda, tutto dipende da quanto tempo fai andare il motore chiaramente.
Volevo solo dirti aspettati qualcosa di molto caldo e non 'tiepidino'
Wink
19-09-2012 15:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Frappettini Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.607
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #14
cambio olio motore a caldo?
Prima di cambiare l' olio, faccio girare per pochi minuti il motore, giusto per stiepidire l' olio e renderlo più fluido, poi aspetto un paio di minuti per dare modo all' olio di raggiungere la coppa sottostante, quindi con le bottiglie di plastica dell' acqua minerale, travaso l' olio agendo sulla pompetta.
19-09-2012 16:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kpotassio Offline
Senior utente

Messaggi: 3.579
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #15
cambio olio motore a caldo?
E' vero che conviene cambiare sempre anche il filtro quando si cambia l'olio?

Io l'olio lo cambio all'inizio dell'inverno (quando si chiudono le danze) e alla riapertura della stagione.

In questo caso mi partono due filtri, di cui uno (quello invernale) praticamente non viene mai usato....
19-09-2012 16:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lorenzo.picco Offline
Senior utente

Messaggi: 1.677
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #16
cambio olio motore a caldo?
domanda banale ...

ma ragionando così con l'auto dovrei cambiare l'olio ogni giorno ?
capisco la prudenza dettata dal fatto che l'olio può perdere le sue caratteristiche anche se non usato ma mi permetto di considerare il doppio cambio ' leggermente ' esagerato ....

ma questa è solo una mia opinione ....
19-09-2012 18:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
corradino Offline
Senior utente

Messaggi: 1.156
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #17
cambio olio motore a caldo?
Citazione:kpotassio ha scritto:
E' vero che conviene cambiare sempre anche il filtro quando si cambia l'olio?

Io l'olio lo cambio all'inizio dell'inverno (quando si chiudono le danze) e alla riapertura della stagione.

In questo caso mi partono due filtri, di cui uno (quello invernale) praticamente non viene mai usato....
Mi scappa pririo da ridereBig GrinBig Grin

QUI si tratta davvero di lavoro inutile e soldi buttati..
tanto vale che quando sta fermo lo lasci senza olio e senza filtro cosa tene frega di mettere olio e filtro nuovi per poi ricambiarli a inizio stagione ? a inizio stagione usa olio e filtro che hai montato a inizio inverno e sei a posto da tutti i punti di vista...

LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta più..ma la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
19-09-2012 18:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
dapnia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #18
cambio olio motore a caldo?
- Barca un pò appruata, o appoppata, a seconda di dov'è sistemato il pescante o l'ingresso della pompa volante.
- Motore caldo, 5 minuti di funzionamento al minimo.
- Pescante pompa ben in fondo alla coppa (se è di quelli già montati con pompetta fissa, in fase di prima installazione del motore far verificare che lo sia, diversamente farsi sostituire o regolare il tubetto del pescante (nessun timore a chiedere: dovendo pagare, tra motore e installazione, una cifra da presentat'arm si può anche pretendere 'qualcosina' in cambio).
- Quando tutto l'olio è aspirato far fare quattro o cinque giri al motore, col motorino di avviamento, e pompare ancora un po'.
- Ogni cambio olio, cambio anche del filtro olio.
- Cambio anche del filtro gasolio a bordo macchina e pulizia e verifica del prefiltro di decantazione (Racor e simili), con sostituzione della sua cartuccia.
In sostituzione della terza operazione, meglio, se possibile, togliere il tappo della coppa e lasciare defluire l'olio in una bacinella, pulire, poi, il tappo della coppa.
Naturalmente per cambiare l'olio dal tappo della coppa, bisogna averci pensato prima, in fase di installazione del motore, lasciando un opportuno spazio tra coppa e ghiotta, e avendo procurato apposito recipiente piatto.
L'olio, essendo l'unica protezione delle numerose parti meccaniche di un motore, è ciò che lo tiene in vita ed in buona salute; ne consegue che la sua sostituzione, nei dovuti tempi e modi e con la giusta qualità e quantità, sia una buona garanzia di sana longevità.
Pochi lo fanno in questa sequenza, molti hanno problemi col motore, non sempre la sfiga ha tutte le colpe.
19-09-2012 19:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Franzdima Offline
Senior utente

Messaggi: 4.719
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #19
cambio olio motore a caldo?
Citazione:dapnia ha scritto:
- Quando tutto l'olio è aspirato far fare quattro o cinque giri al motore, col motorino di avviamento, e pompare ancora un po'.

Come faccio a non farlo avviare? Senza olio sarebbe una tragedia Smiley39

Citazione:dapnia ha scritto:
- L'olio, essendo l'unica protezione delle numerose parti meccaniche di un motore, è ciò che lo tiene in vita ed in buona salute; ne consegue che la sua sostituzione, nei dovuti tempi e modi e con la giusta qualità e quantità, sia una buona garanzia di sana longevità.
Pochi lo fanno in questa sequenza, molti hanno problemi col motore, non sempre la sfiga ha tutte le colpe.

Sacrosanta verità che vale per ogni motore, anche l'automobile.

Per un motore mille ore o 100.000km possono essere tantissimi o pochissimi, dipende tutto da come è stato manutenuto.
19-09-2012 19:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Franzdima Offline
Senior utente

Messaggi: 4.719
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #20
cambio olio motore a caldo?
Citazione:dapnia ha scritto:
- Quando tutto l'olio è aspirato far fare quattro o cinque giri al motore, col motorino di avviamento, e pompare ancora un po'.

Come faccio a non farlo avviare? Senza olio sarebbe una tragedia Smiley39

Citazione:dapnia ha scritto:
- L'olio, essendo l'unica protezione delle numerose parti meccaniche di un motore, è ciò che lo tiene in vita ed in buona salute; ne consegue che la sua sostituzione, nei dovuti tempi e modi e con la giusta qualità e quantità, sia una buona garanzia di sana longevità.
Pochi lo fanno in questa sequenza, molti hanno problemi col motore, non sempre la sfiga ha tutte le colpe.

Sacrosanta verità che vale per ogni motore, anche l'automobile.

Per un motore mille ore o 100.000km possono essere tantissimi o pochissimi, dipende tutto da come è stato manutenuto.
19-09-2012 19:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Trafilamento olio da Volvopenta D1-30F Gioviy 1 62 ieri 08:23
Ultimo messaggio: Gioviy
  Olio grigio cemento vitocorleone 26 1.407 14-07-2025 15:08
Ultimo messaggio: vitocorleone
  Olio per invertitore Yanmar lorenzo.an 8 637 30-06-2025 17:35
Ultimo messaggio: lorenzo.an
  Motore VP MD22L e consumo olio enio.rossi 15 580 18-06-2025 11:36
Ultimo messaggio: luca boetti
  Cambio olio farymann fk3 Acajou 8 430 05-06-2025 18:37
Ultimo messaggio: Giurista
  Installazione Manometro Pessione olio e Quadro Temperatura oceanis32 28 10.835 06-05-2025 23:09
Ultimo messaggio: ossigeno
  Invertitore con olio non corretto Suncharm 11 786 01-05-2025 22:13
Ultimo messaggio: aries 3
  Olio Sail Drive Volvo Penta 130s - problemi con livello thebaron 13 1.070 29-04-2025 22:51
Ultimo messaggio: phoenix.1
  Filtro olio Volvo MD 2010-2020-2030-2040 Carlo Campagnoli 22 12.287 20-03-2025 20:37
Ultimo messaggio: AntoninoLamante
  Perdita olio BAFFO52 0 399 16-02-2025 17:58
Ultimo messaggio: BAFFO52

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)