Quale salpa ancora?
#1
Gli anni passano e la mia schiena incomincia a lamentarsi quando devo salpare l'ancora da dieci kg ed i 40 mt di catena dell'8 del mio Sun Odyssey 29.2, così vorrei approfittare della prossima stagione invernale per sostituire il mio vecchio verricello manuale Lofrans Royal con uno elettrico.
[hide][Immagine: 2012927111858_Salpa%20ancora.jpg][/hide]
considerando la conformazione del gavone di prua dovrò mettere un verricello orizzontale ma non ho idea del dimensionamento necessario (500, 700 o 1000W), qualcuno è in grado di indicarmi i criteri per la scelta e anche qualche consiglio su marche e modelli affidabili?

Cita messaggio
#2
Citazione:Messaggio di marakka

Mi pare un non problema: Lofrans da 1000 Watt, il modello sceglilo dal sito che ci sono le indicazioni.
Poi chiedi una offerta considerando la rottamazione.....
Da (ahimè!) 25 anni uso Lofrans e nemo problema.
B.V.
Cita messaggio
#3
concordo con umeghu, 1.000 W ; che in questo campo è meglio sovrastimare il lavoro necessario. Ti costerà un poco di più (ma non tanto, poi) . Ti consumerà maggior corrente ma tanto lavori col motore acceso , in compenso ti eviti problemi per il futuro (ricordati che va anche manutenuto Smile )
BV
Nihil credendum nisi prius intellectum
(Abelardo)
Cita messaggio
#4
Grazie ragazzi
seguirò il vostro consiglio ma mi resta una curiosità:
se una barca piccoletta come la mia necessita di un 1000W a chi può servire un 500W?
Cita messaggio
#5
Citazione:marakka ha scritto:
Grazie ragazzi
seguirò il vostro consiglio ma mi resta una curiosità:
se una barca piccoletta come la mia necessita di un 1000W a chi può servire un 500W?
Al gommonauta, ovviamente, con 20 metri di catena del .:

Sul 303 (9,15 metri) avevo un Airon da 1000W e, appunto nemo problema.
Si tratta di poter salpare in tranquillità quando hai per esempio i 40 metri di catena tutti fuori a Giannutri od in altre acque profonde. OVVIAMENTE occhio a ben dimensionaree i cavi di alimentazione di potenza dalle batterie al salpa.
Buon lavoro!
Cita messaggio
#6
1000W è il minimo da considerare!
Cita messaggio
#7
Io sul mio Comet 910 ho installato 5 anni fa un Lofran's da 700 W ho catena dell' 8 e fino ad ora non ho avuto problemi.
Cita messaggio
#8
<font face='Tahoma][color=navy]E 1000 Watt sia!!![color='navy][color='Tahoma]
Grazie a Tutti
Cita messaggio
#9
Garbino
hai risposto mentre inserivo la mia decisione di prendere un 1000 Watt.
Grazie alla tua esperienza potrò valutare anche il 700 se il prezzo e le dimensioni saranno troppo a sfavore del 1000.

ciao
Cita messaggio
#10
tieni presente che c'è la remota (poi non tanto) che ti si possa incattivare l'ancora sul vondale . Perciò qualche Watt in più non fama male. Infine mettere sotto sforzo qualsiasi atrezzo equivale ad maggior usura o possibili cedimenti. B.V.
Cita messaggio
#11
Lofran's come ti hanno gia' suggerito.
Cita messaggio
#12
Lofrans ottimo, probabilmente potrebbe bastare il 700 watt ma certamente il salpaancore è una di quelle cose ove sovradimensionare è sempre meglio.
Occhio alle dimensioni dei cavi (avrai assorbimenti di oltre 80 ampere, che credo siano superiori a quelli che il tuo alternatore ti dà al massimo regime di giri motore!).
E di conseguenza, dovrei avere un buon pacco batterie (tieni presente che se hai 100A di batteria, e gli chiedi 80A di lavoro, la batteria ti dura poco, anche se assistita dal motore).
Cita messaggio
#13
Grazie piervittorio
Sembra che la teoria del caos, quella che se una farfalla sbatte le ali in Cina provoca una guerra in Africa, sia applicabile anche al mio salpa ancora Sleepy
Cita messaggio
#14
i 1000 watt suggeriti mi sembrano una esagerazione per la tua barca, 700 W più che sufficienti.
Cita messaggio
#15
Citazione:marakka ha scritto:
Sembra che la teoria del caos, quella che se una farfalla sbatte le ali in Cina provoca una guerra in Africa, sia applicabile anche al mio salpa ancora Sleepy
Au contraire, mon ami!Wink
E' l'approccio 'sistemico' che porta a considerare TUTTI gli elementi dell'insieme in gioco: barca, alternatore, batteria/e, cavi, salpancora, catena.
B.V.
Cita messaggio
#16
Io sul mio 27' ho un 1000 W. Ce l'ho già trovato, ma se avessi dovuto sceglierlo io avrei fatto lo stesso. Un po di watt in più non possono che far bene,



[hide][Immagine: 201292810535_Resize%20of%20Immagine%20265.jpg][/hide]
Cita messaggio
#17
Citazione:Piervittorio ha scritto:
Lofrans ottimo, probabilmente potrebbe bastare il 700 watt ma certamente il salpaancore è una di quelle cose ove sovradimensionare è sempre meglio.
Occhio alle dimensioni dei cavi (avrai assorbimenti di oltre 80 ampere, che credo siano superiori a quelli che il tuo alternatore ti dà al massimo regime di giri motore!).
E di conseguenza, dovrei avere un buon pacco batterie (tieni presente che se hai 100A di batteria, e gli chiedi 80A di lavoro, la batteria ti dura poco, anche se assistita dal motore).
L'installazione più coerente è con batteria dedicata a prua. Cavo piccolo che va ad alimentarla, nessuna caduta di tensione, non si rischia la salute delle batterie.
Nella valutazione dei costi tieni quindi conto di tutto l'ambaradam!
C'é passato un amico ed ha rinunciato.
La lista completa è:
adeguare il supporto del argano (se necessario)
Argano
pulsantiera di comando (puo anche essere telecomando)
teleruttori per inversione (salpa, cala)
interruttore di protezione
cavi di potenza
cavi di comando
Installazione

Per il tuo usato credo ti convenga anche proporlo al mercato perché ricercato.

[hide][Immagine: 2012928101317_Lofrans.jpg][/hide]
Ciao,
Riccardo
http://www.barchedepocaeclassiche.it/rurik.html
www.rurik.it/La_Verità_la_sa_il_Mastro_d'Ascia.pdf
Cita messaggio
#18
A mio parere basta un 700, piuttosto, c'entra anche con il barbotin verticale, che lavora anche meglio.
Cita messaggio
#19
Hai ragione Montecelio, anche io preferirei il barbotin verticale ma sarei costretto ad alzare il supporto di una decina di centimetri per fare lavorare la catena in asse.
in questi casi ricordo sempre una frase che mi disse un amico veneto: 'no stà a sbusà la barca'
Cita messaggio
#20
io ho 1000 W su un 40 piedi che pesa 7700 Kg, con catena del 10 e ancora da 16 kg. Il tutto funziona benissimo. Dunque, perchè mettere 1000 W anche sulla tua? se il verricello fa troppa forza vuol dire che l'ancora si è incagliata... prendi 700 W, risparmi sodi ed elettricità. Poi pesa di . che le barche a vela non sono roulotte..

ps ma Quick? almeno è italiana!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  X CUT vs Filmless [quale scelgo?] burrascaforza5 8 501 28-09-2025, 15:09
Ultimo messaggio: burrascaforza5
  Avvolgifiocco Furlex (quale modello e' questo ?) Little Sail 45 5.708 29-05-2025, 22:17
Ultimo messaggio: aries 3
  rollafiocco : in quale andatura avvolgere ? mjqel 40 18.366 20-11-2022, 13:43
Ultimo messaggio: Aquila
  Quale drizza per impiombature Mario Murace 10 2.664 25-05-2022, 11:37
Ultimo messaggio: kavokcinque
  utilizzo salpa ancora elettrico tunnelrats 7 2.638 29-03-2022, 19:50
Ultimo messaggio: rob
  Quale vela per rollaranda? ventodiprua 13 3.403 17-11-2020, 21:38
Ultimo messaggio: polohc
  Attacco stralletto., quale distanza da t.a. ? Naumachos 34 9.495 09-03-2020, 18:22
Ultimo messaggio: Najapico
  una nuova vela quale scegliere Sagitta30 14 3.492 21-04-2019, 17:10
Ultimo messaggio: Sagitta30
  Quale randa in dacron ? anpast 29 11.576 16-08-2018, 11:53
Ultimo messaggio: Markolone
  drizza randa quale scegliere Scetti 17 5.904 12-04-2018, 07:36
Ultimo messaggio: Scetti

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: