Che nodo è questo?
#1
Un amico carissimo mi ha insegnato questo nodo che lui usa per issare la randa in quanto occuparno spazio della gassa e lui che ha poco spazio è sensibile al problema. Qualcuno sa come si chiama? Qualcuno l'ha usato? È un nodo affidabile?


[hide][Immagine: 2013325203126_image.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 2013325203228_image.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 2013325203346_image.jpg][/hide]
Cita messaggio
#2
I nodi di drizza che occupino poco spazio e che non caricano eccessivamente il nodo stesso (come accade alla gassa) vanno tutti abbastanza bene e ce ne sono più di uno.
Il mio parere su questo nodo è che in termini di sollecitazione possa essere un buon nodo. Però credo abbia due difetti, il primo che non sempre la doppia volta passa dentro all'occhiello/brancarella almeno che quest'ultimo non sia un cerchione di bicicletta, il secondo difetto è che i nodi semplici se restano più giorni in tensione si assuccano un po troppo e diventa dura scioglierli.
Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
Cita messaggio
#3
A me non piace. E' un nodo semplice che il corrente fa intorno al dormiente dopo esser passato due volte (e non sempre ci si riesce) nella brancarella della penna.
Io per le drizze uso questo nodo che è praticamente un parlato intorno al dormiente.
.
Semplice da fare, nessun problema di tenuta, si scioglie faclmente
ciao
matteo
Cita messaggio
#4
Citazione:matteo ha scritto:



Semlice da fare, .........., si scioglie faclmente
ciao
matteo

Si scioglie, anche troppo facilmente.
Cita messaggio
#5
Dici? Mi pare che un parlato intorno al dormiente dia più garanzia di un nodo semplice intorno allo stesso.....
Cita messaggio
#6
Non mi pare molto sicuro, inoltre non mi piace il corrente che ritorna verso l'alto parallelo al dormiente, per una drizza con esigenze di spazio preferisco o un nodo cappuccino o questo:

[hide][Immagine: 2013227151453_groppos.jpg][/hide]

Wink

Cita messaggio
#7
Nodo semplice, se va veramente in forza non si molla più.
Conviene fare un parlato con mezzo collo. Quel belin di fiori che vien da la campagna42SmileSmile Scuseme so rin*stupidotti*o.
Cita messaggio
#8
Il top è l'impiombatura (per il fattore di problemi di carichi di rottura con i nodi);
se no, il Cappuccino (ma anche quello postato da Alx) in quanto la parte che resta della drizza rimane bassa e non dalla parte del bozzello come nel tuo;
inoltre hanno tra altre cose la qualità di avere la parte strozzata (cioè quella che riduce il carico di rottura) che non è quella in tensione, e questo riduce (attenzione NON ELIMINA) la percentuale di riduzione del carico di rottura

[hide][Immagine: 201332617266_images.jpg][/hide]

Mai, mai, mai, una gassa per le drizze!!! Tende a mollarsi quando non è sotto carico!!!


@alx
ma come si chiama quel nodo?
Cita messaggio
#9
Citazione:alx ha scritto:
[hide][Immagine: 2013227151453_groppos.jpg][/hide]

Lo avevo postato anche io tempo addietro e ricavato appunto da quel libricino. E' un nodo molto semplice per tutte le .... scotte ectect. con la limitazione di carico per un nodo, ha di bello l'usicta del corrente che non rompe. Pero' una volta stressato non si scioglie piu' e devi tagliare.
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Cita messaggio
#10
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Citazione:alx ha scritto:

Lo avevo postato anche io tempo addietro e ricavato appunto da quel libricino. E' un nodo molto semplice per tutte le .... scotte ectect. con la limitazione di carico per un nodo, ha di bello l'usicta del corrente che non rompe. Pero' una volta stressato non si scioglie piu' e devi tagliare.

Giusto adesso ricordo anche il nome:
nodo Mr Cinghia Cool
In effetti anche il Cappuccino sulle drizze a fine stagione difficilmente lo sciogli e se devi lo tagli Wink
Cita messaggio
#11
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:


Lo avevo postato anche io tempo addietro e ricavato appunto da quel libricino. E' un nodo molto semplice per tutte le .... scotte ectect. con la limitazione di carico per un nodo, ha di bello l'usicta del corrente che non rompe. Pero' una volta stressato non si scioglie piu' e devi tagliare.

in effetti ti ho plagiato la foto, dai un occhio al link dell'immagine BlushBig Grin
Cita messaggio
#12
Hahaha .
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Cita messaggio
#13
Apperò se siete preparati.... molto bello il nodo Alx mi piace veramente! Anche quello di Matteo è molto bello perchè tra l'altro riprende un nodo che amo molto 'el soraman', però l'altro occupa meno spazio e quindi mi piace di meno.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Avvolgifiocco Furlex (quale modello e' questo ?) Little Sail 45 5.704 29-05-2025, 22:17
Ultimo messaggio: aries 3
  Nodo su sartia gutta 7 1.441 05-06-2024, 16:51
Ultimo messaggio: shein
  non c'è nodo che tenga ! giulianotofani 25 6.228 29-11-2023, 13:44
Ultimo messaggio: Sandro36
  Sciogliere Nodo bitta a distanza Horatio Nelson 31 6.323 21-12-2022, 12:08
Ultimo messaggio: Gabriele
  come funziona questo rolla fiocco? vesuvio 10 5.543 06-04-2022, 23:41
Ultimo messaggio: shein
  Come si chiama questo? carloborsani 7 3.282 18-03-2021, 20:21
Ultimo messaggio: carloborsani
  Chi conosce questo tipo di arridatoio? Emi 24 5.244 28-05-2020, 21:08
Ultimo messaggio: ZK
  Dove usare questo moschettone rob 24 6.213 30-07-2019, 10:03
Ultimo messaggio: Klaus
  Che nodo fare alla scotta del gennaker? Mario Falci 21 7.967 14-04-2018, 01:25
Ultimo messaggio: shein
  Chi mi sa calcolare la superficie di questo asimmetrico? kavokcinque 13 4.111 23-03-2018, 22:04
Ultimo messaggio: kavokcinque

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: