Messaggi: 843
Discussioni: 46
Registrato: Dec 2010
salve sto rimettendo in sesto il motore del mio comet 9.10 un farymann a30 i ricambi me li ha fornito la nota nautica di napoli.
dovendo sostituire i silent block la su detta ditta mi ha chiesto
€ 220,00 per due supporti motore ritenendo il prezzo un furto non ho
comprato,anche se dicono che sono originali farymann.qualcuno di voi come ha risolto il problema silent block per farymann a30.
saluti saverio
esse quam videri
Messaggi: 590
Discussioni: 8
Registrato: Sep 2012
22-05-2013, 03:12
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-05-2013, 03:15 da sergiolino.)
io ho dovuto sostituire al mio farymann P30 (bicilindrico) i due unici silent block centrali che purtroppo non sono quelli pressochè std.
li ho pagati poco meno ossia 180 da un rivenditore nanni-farymann a formia (originali).
un altro rivenditore di napoli (non di napoli

) mi aveva chiesto 110 l'uno più iva.
Messaggi: 843
Discussioni: 46
Registrato: Dec 2010
alla fine ho trovato gli originali ha ottanta +iva .
saluti saverio
esse quam videri
Messaggi: 590
Discussioni: 8
Registrato: Sep 2012
Messaggi: 3.917
Discussioni: 197
Registrato: Aug 2008
cercate nelle ferramenta industriali.
ci sono silent block per motori diesel (vanno benissimo anche in barca) di tutte le misure, se non li hanno li Piccoletto.
il costo è irrisorio confronto ai pezzi 'griffati', che poi sono gli stessi ...
non fatevi più spellare dagli avvoltoi ..
Luciano
Messaggi: 267
Discussioni: 2
Registrato: Jan 2011
26-05-2013, 00:28
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-05-2013, 00:30 da ASK.)
Citazione:lucianodb ha scritto:
cercate nelle ferramenta industriali.
...
il costo è irrisorio
Confermo - Criteri di scelta:
1) compatibita' geometrica.
2) Peso da sostenere (in prima approssimazione: peso motore diviso per numero supporti).
3) regolabilita' altezza
4) meglio morbidi (bassa durezza shore). Trasmettono meno vibrazioni sullo scafo.
Messaggi: 590
Discussioni: 8
Registrato: Sep 2012
Citazione:ASK ha scritto:
Citazione:lucianodb ha scritto:
cercate nelle ferramenta industriali.
...
il costo è irrisorio
Confermo - Criteri di scelta:
1) compatibita' geometrica.
2) Peso da sostenere (in prima approssimazione: peso motore diviso per numero supporti).
3) regolabilita' altezza
4) meglio morbidi (bassa durezza shore). Trasmettono meno vibrazioni sullo scafo.
sono daccordo, ma spesso è proprio la n°1 che ti frega ... (vedi il mio farymann P30 con soli due supporti centrali).
Messaggi: 137
Discussioni: 7
Registrato: Jan 2013
28-05-2013, 02:17
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-05-2013, 02:18 da nonnoare.)
Ragazzi, mentre si parla di silent block, avrei una domanda: posso sostituirli, uno alla volta, senza disconnettere la linea d'asse? Qual'e' il metodo migliore? E' meglio farlo in acqua e col sartiame in tensione o si puo' fare anche a terra e senza sartiame?
Grazzzzie....
Messaggi: 590
Discussioni: 8
Registrato: Sep 2012
Messaggi: 590
Discussioni: 8
Registrato: Sep 2012
28-05-2013, 06:05
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-05-2013, 06:07 da sergiolino.)
battute a parte, non capisco perchè relazioni la sostituzione degli antivibranti del motore al sartiame o alla barca alata o meno.
dipende poi come hai la linea d'asse: baderna, flottante, giunti elastici, ...
comunque per toglierli dovrai alzare un minimo il motore di 4-5 cm e in funzione della linea d'asse puoi farlo anche uno alla volta, ma dopo dovrai comunque ricontrollare l'allineamento che verticalmente si sarà modificato se non altro per la diversa consistenza tra gomma vecchia e nuova.
Messaggi: 137
Discussioni: 7
Registrato: Jan 2013
Dicevo del sartiame perche', leggendo un po' su come si fa l'allineamento della linea d'asse (ho la baderna), sono richieste tolleranze al decimo di millimetro, e quindi influenzate dalle deformazioni dello scafo indotte dalla tensione del sartiame e dai punti di appoggio della barca (acqua o invaso); io comunque volevo evitare di scollegare l'asse, visto che l'allineamento e' decente, e sostituire i silent block ad uno ad uno spessorando il motore vicino al supporto e smontando e sfilando il silent block (il modo in cui sono montati me lo permetterebbe). Sepoffa'?
Messaggi: 590
Discussioni: 8
Registrato: Sep 2012
se puoi farlo solamente 'sfilandolo' certo che sì, uno alla volta e li cambi tutti e quattro.
dopo però riverifica l'allineamento in verticale.
i definitiva un grado o due di disallineamento (a seconda del tipo di accoppiamento) sono in genere tollerati: dovrebbe essere scritto sul manuale del motore.