28-07-2013, 05:20
Seguendo le indicazioni postate da un ADV alcuni anni fa, mi sono deciso a sostituire l'odiato serbatoio morbido di prua con uno rigido su misura.
Come materiale ho usato resina epossidica isolata alla fine del lavoro con prodotto epossidico bianco certificato per uso alimentare.
Data la forma irregolare ho dovuto lavorare partendo da uno stampo
Preparazione controstampo:
[hide]
[/hide]
riempimento con bombolette spry (ne sono andate via parecchie, nonostante al centro avessi riempito con scatole di cartone vuoto:
[hide]
[/hide]
Lo stampo è stato rifinito con del gesso per regolarizzare la superficie:
[hide]
[/hide]
Inizia la resinatura previa interposizione di pellicola isolante:
[hide]
[/hide]
Prima bozza, si verificano le misure prima di aggiungere strati:
[hide]
[/hide]
Installazione paratie interne in plexiglass:
[hide]
[/hide]
Semilavorato con coperchio superiore in multistrato resinato:
[hide]
[/hide]
Copertura con Epogel della Marlin:
[hide]
[/hide]
Serbatoio installato e fissato (manca ancora cinghia trasversale.
Sul fondo e lateralmente si appoggia su quelle specie di tappetini di gomma che hanno una ottima tenuta antiscivolo.
[hide]
[/hide]
L'indicatore di livello è ottico, i tubi sono collegati a due pipette del serbatoio:
[hide]
[/hide]
Lo sfiato l'ho rinviato all'interno del gavone dell'ancora:
[hide]
[/hide]
E ora veniamo ai problemi emersi durante il collaudo odierno.
1) I tappi di ispezione hanno leggere perdite che ho dovuto tamponare con sikaflex.
2) Ho commesso un piccolo errore di progetto
: l'autoclave pesca dalla stessa pipetta da cui parte, tramite una 'T', l'indicatore di livello.
Così assieme all'acqua aspira anche l'aria
Ho già provveduto a punirmi tramite fustigazione.
Inconveniente risolvibile, ma la prossima settimana parto per le ferie quindi al momento ho risolto con un tapullo...
Aspetti positivi:
- 140 litri misurati, rispetto agli 80 utilizzabili al massimo con il serbatoio morbido
- non dovrei più alzare il letto di prua per controllare il livello anche durante il riempimento
- ispezionabiltà totale
Aspetto neutro:
7 giorni uomo di lavoro tra stampo e tutto il resto. Solo per far passare il tubo di sfiato ho dovuto smontare tre paratie lavorando a 40 gradi.
Affidabilità:
ve lo dico al ritorno dalle ferie
Come materiale ho usato resina epossidica isolata alla fine del lavoro con prodotto epossidico bianco certificato per uso alimentare.
Data la forma irregolare ho dovuto lavorare partendo da uno stampo
Preparazione controstampo:
[hide]
riempimento con bombolette spry (ne sono andate via parecchie, nonostante al centro avessi riempito con scatole di cartone vuoto:
[hide]
Lo stampo è stato rifinito con del gesso per regolarizzare la superficie:
[hide]
Inizia la resinatura previa interposizione di pellicola isolante:
[hide]
Prima bozza, si verificano le misure prima di aggiungere strati:
[hide]
Installazione paratie interne in plexiglass:
[hide]
Semilavorato con coperchio superiore in multistrato resinato:
[hide]
Copertura con Epogel della Marlin:
[hide]
Serbatoio installato e fissato (manca ancora cinghia trasversale.
Sul fondo e lateralmente si appoggia su quelle specie di tappetini di gomma che hanno una ottima tenuta antiscivolo.
[hide]
L'indicatore di livello è ottico, i tubi sono collegati a due pipette del serbatoio:
[hide]
Lo sfiato l'ho rinviato all'interno del gavone dell'ancora:
[hide]
E ora veniamo ai problemi emersi durante il collaudo odierno.
1) I tappi di ispezione hanno leggere perdite che ho dovuto tamponare con sikaflex.
2) Ho commesso un piccolo errore di progetto
: l'autoclave pesca dalla stessa pipetta da cui parte, tramite una 'T', l'indicatore di livello.Così assieme all'acqua aspira anche l'aria

Ho già provveduto a punirmi tramite fustigazione.
Inconveniente risolvibile, ma la prossima settimana parto per le ferie quindi al momento ho risolto con un tapullo...
Aspetti positivi:
- 140 litri misurati, rispetto agli 80 utilizzabili al massimo con il serbatoio morbido
- non dovrei più alzare il letto di prua per controllare il livello anche durante il riempimento
- ispezionabiltà totale
Aspetto neutro:
7 giorni uomo di lavoro tra stampo e tutto il resto. Solo per far passare il tubo di sfiato ho dovuto smontare tre paratie lavorando a 40 gradi.
Affidabilità:
ve lo dico al ritorno dalle ferie

