Motorizzare salpancora manuale
#1
Secondo voi è possibile modificare un salpancora aggiungendo un motore?
Cita messaggio
#2


[hide][Immagine: 201393125746_photo%20(1).jpg][/hide]

[hide][Immagine: 20139312588_photo.jpg][/hide]
Cita messaggio
#3
Fattibile lo è senz'altro. Nulla è impossibile. Bisogna però vedere se è conveniente: trovare e adattare un motore a 12/24 volt (dipende da cosa hai a bordo), creare una scatola di riduzione (la lunga leva che vedo lascia immaginare che non ci sia una grande demoltiplicazione) elettrificare ed impermeabilizzare il tutto (visto che presumibilmente rimane tutto all'aperto) mi suona terribilmente costoso. Credo che sia una di quelle cose che, fatta in casa, risulterà 'accrocchiata', costosa e poco funzionale. Perchè non cercarne uno bello pronto? Parere personale, ovvio!Big GrinBig GrinBig Grin Ah, ovviamente, se esiste un 'kit' di elettrificazione cambia tutto!
Federico
Cita messaggio
#4
beh ,,,sarebbe tropo semplice e rapido trovarne 'comprarne' uno pronto e montarlo Big GrinBig GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#5
Citazione:Messaggio di tetris81
Secondo voi è possibile modificare un salpancora aggiungendo un motore?
motore di lavatrice và bene?
o tropppppo veloce??Smiley14[?][?]BlushSmiley39Smiley39Big Grin
Cita messaggio
#6
Io pensavo di adattare un motoriduttore da 1000w fissando l'albero motore al salpancora.
I cavi già ci sono poiché è . poco più di 100 euro potrei cavarmela.
Cita messaggio
#7
1000W in cc...???
Esistono sul mercato degli apricancello a 12Vcc (350/500W) penso che siano felicemente adattabili in quanto anche la velocità di trascinamento sembrerebbe ottimale...
Per il motore NON serve quella potenza... la potenza è data dal riduttore
Cita messaggio
#8
Citazione:tetris81 ha scritto:
Io pensavo di adattare un motoriduttore da 1000w fissando l'albero motore al salpancora.
I cavi già ci sono poiché è . poco più di 100 euro potrei cavarmela.
mee gayver ci . come si scriveBig Grin
mi sembra un lavoro piu tosto complesso, da ingegnarsi un po
e come lo monteresti?
Cita messaggio
#9
Citazione:toponautico ha scritto:
Citazione:tetris81 ha scritto:
Io pensavo di adattare un motoriduttore da 1000w fissando l'albero motore al salpancora.
I cavi già ci sono poiché è . poco più di 100 euro potrei cavarmela.
mee gayver ci . come si scriveBig Grin
mi sembra un lavoro piu tosto complesso, da ingegnarsi un po
e come lo monteresti?
Si potrebbe montare in orizzontale nella parte interna se c'è spazio sufficiente.
Cita messaggio
#10
Citazione:toponautico ha scritto:
Citazione:tetris81 ha scritto:
Io pensavo di adattare un motoriduttore da 1000w fissando l'albero motore al salpancora.
I cavi già ci sono poiché è . poco più di 100 euro potrei cavarmela.
mee gayver ci . come si scriveBig Grin
mi sembra un lavoro piu tosto complesso, da ingegnarsi un po
e come lo monteresti?
Si potrebbe montare in orizzontale nella parte interna se c'è spazio sufficiente.
Cita messaggio
#11
Citazione:gourmet ha scritto:

Per il motore NON serve quella potenza... la potenza è data dal riduttore

Mah!!!!! Questa è la prima volta che la sento dire!!!!!

Potenza=energia erogata nell'unità di tempo
Forse (anzi sicuramente!) il riduttore assorbe un po' di energia ma certamente non la crea.

Daniele
Cita messaggio
#12
Citazione:danielef ha scritto:
Citazione:gourmet ha scritto:

Per il motore NON serve quella potenza... la potenza è data dal riduttore

Mah!!!!! Questa è la prima volta che la sento dire!!!!!

Potenza=energia erogata nell'unità di tempo
Forse (anzi sicuramente!) il riduttore assorbe un po' di energia ma certamente non la crea.

Daniele

NON HO DETTO che il riduttore CREA potenza...!!! Big Grin
Ho detto che la potenza (intesa come forza di trazione) è data dal dal riduttore... O se vogliamo esser pignoli dal suo rapporto di riduzione... questo in quanto suppongo di parlare con persone comuni NON SPECIFICAMENTE a conoscenza della terminologia tecnica...
Per i comuni mortali... un riduttore funziona esattamente come il cambio di un auto o di una bicicletta... cambiando il rapporto... cambia la forza ALLA RUOTA...!!! Fermo restando il numero dei giri del motore e la sua potenza...
Cita messaggio
#13
L'accoppiamento tra salpa manuale e motoriduttore può essere realizzato egregiamente con due pignoncini ed uno spezzone di catena da moto questo consente di variare ulteriormente il n. di giri in uscita in modo da ottimizzarne la velocità...
Cita messaggio
#14
Un'ultima cosa... NON per scoraggiarti... ma...
a parte la soddisfazione di poter dire QUESTO L'HO FATTO IO... Smiley14
Dubito che il costo e lo sbattimento per l'applicazione... valgano la candela...
anche in funzione di una successiva affidabilità e manutenzione...
Cita messaggio
#15
Grazie a tutti per i preziosi consigli.
Secondo me tra sbattimento e pezzi se non supero i 200€ il gioco vale la candela poiché bene che mi può andare per una soluzione del genere dovrei spendere almeno 600€.
Io pensavo di fare una saldatura sul salpancora con una piastra ma ,a soluzione dei pignoncini non è affatto male!
Cita messaggio
#16
Citazione:gourmet ha scritto:
Un'ultima cosa... NON per scoraggiarti... ma...
a parte la soddisfazione di poter dire QUESTO L'HO FATTO IO... Smiley14
Dubito che il costo e lo sbattimento per l'applicazione... valgano la candela...
anche in funzione di una successiva affidabilità e manutenzione...

Quoto; però, e se hai voglia davvero di farlo, è una cazzata.

Comperi questo cosa, 84,50 euro.E' già a 12 V.


.

Sostituisci il verricello del cavo con una piccola modifica e trovi una bella copertura in plastica.
Tropicalizza con colla a caldo le parti sensibili.
Buon divertimento!



[:104][:104][:104]
Cita messaggio
#17
Citazione:albodo ha scritto:
Citazione:gourmet ha scritto:
Un'ultima cosa... NON per scoraggiarti... ma...
a parte la soddisfazione di poter dire QUESTO L'HO FATTO IO... Smiley14
Dubito che il costo e lo sbattimento per l'applicazione... valgano la candela...
anche in funzione di una successiva affidabilità e manutenzione...

Quoto; però, e se hai voglia davvero di farlo, è una cazzata.

Comperi questo cosa, 84,50 euro.E' già a 12 V.


.

Sostituisci il verricello del cavo con una piccola modifica e trovi una bella copertura in plastica.
Tropicalizza con colla a caldo le parti sensibili.
Buon divertimento!



[:104][:104][:104]

Sembra veramente un bel prodottino... inoltre ha già la centralina di comando incorporata e la pulsantiera a distanza rimovibile...!!! Smiley14
Direi veramente eccellente... specialmente a quel prezzo...!!! Smiley14
Poca spesa... tanta resa...!!!
Cita messaggio
#18
Fate sul serio?

Questa è la pagina del produttore:
http://www.ribimex.it/frontend/controller/prodotti.php?action=105&id=590&search_cat_1=17&search_cat_2=129&search_str=
Cita messaggio
#19
Citazione:gourmet ha scritto:
Citazione:danielef ha scritto:
Citazione:gourmet ha scritto:

Per il motore NON serve quella potenza... la potenza è data dal riduttore

Mah!!!!! Questa è la prima volta che la sento dire!!!!!

Potenza=energia erogata nell'unità di tempo
Forse (anzi sicuramente!) il riduttore assorbe un po' di energia ma certamente non la crea.

Daniele

NON HO DETTO che il riduttore CREA potenza...!!! Big Grin
Ho detto che la potenza (intesa come forza di trazione) è data dal dal riduttore... O se vogliamo esser pignoli dal suo rapporto di riduzione... questo in quanto suppongo di parlare con persone comuni NON SPECIFICAMENTE a conoscenza della terminologia tecnica...
Per i comuni mortali... un riduttore funziona esattamente come il cambio di un auto o di una bicicletta... cambiando il rapporto... cambia la forza ALLA RUOTA...!!! Fermo restando il numero dei giri del motore e la sua potenza...
mi dispiace contraddirti ma quanto affermi è errato. La potenza è quella del motore, il rapporto di riduzione non centra niente sulla potenza del sistema, quindi giustamente per un verricello di media potenza ha pensato ad un motore da 1000 W. Con i diversi attriti in gioco dati dalla meccanica di tramissione, la potenza effettiva calerà di qualche %, sempre semplificando.

Relativamente al verricello da 85 euro, leggo che è da 3 CV cioè 2200 W circa (183 Ah), forse consuma un pò troppo.
Cita messaggio
#20
Qualcuno disse...
Datemi una leva e vi solleverò il mondo...!!!
Con la stessa forza (potenza?) applicata...
si ottengono risultati diversi a seconda del rapporto della leva...!!!

Con lo stesso motore...
posso sollevare 100Kg o 1.000 Kg o 10.000 Kg a seconda del rapporto del riduttore...!!!

Chiaramente quello che cambia è il tempo... cioè la velocità con cui ottengo il sollevamento...

Basta guardare i rapporti di una bicicletta... Cool
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sostituzione salpancora, valutazione spazi e scelte alternative kitegorico 20 5.785 11-10-2025, 11:52
Ultimo messaggio: umeghu
  WC Jabsco manuale Marcora 5 877 20-10-2024, 11:13
Ultimo messaggio: rob
  richiesta info su autopilota e manuale Horatio Nelson 12 5.157 15-06-2024, 17:11
Ultimo messaggio: danielef
  Manutenzione Salpancora Lofrans Kobra Robusato 1 629 20-05-2024, 14:54
Ultimo messaggio: gava
  Pompa manuale Wc Jabsco kevlar69 51 12.953 08-11-2023, 12:09
Ultimo messaggio: gennarino
  Pompa manuale di . cercasi bifrak 30 9.493 17-10-2023, 18:36
Ultimo messaggio: Rockdamned
  connettore 3 poli comando remoto salpancora ... come si apre santicuti 10 2.070 21-09-2023, 10:23
Ultimo messaggio: ghibli4
  Motore salpancora Quick 1000. belin drugour 2 1.152 03-09-2023, 21:43
Ultimo messaggio: drugour
  Manuale Profurl italiano Francesco 3 990 24-05-2023, 09:15
Ultimo messaggio: Maro
  Smontaggio salpancora LOFRANS project x2 roberto terry 9 2.338 01-03-2023, 19:04
Ultimo messaggio: ginettosub

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: