cambio tipo di olio
#1
Vorrei cambiare tipo di olio al MD22L. Adesso c'è un multigrade si sintesi e,data anche l'età del motore, ne consuma un po troppo. Metterei un 15-40 semisintetico (lo stesso che uso per il gruppo elettrogeno). Il problema è questo : come faccio a pulire la morchia, che sicuramente abbonderà nella coppa, senza smontare la coppa stessa? Io non ho trovato una vite di scarico, ma magari è in un posto irraggiungibile. Se qualcuno sa parli. Grazie a tutti. Enio
Cita messaggio
#2
Citazione:Messaggio di enio.rossi
Vorrei cambiare tipo di olio al MD22L. Adesso c'è un multigrade si sintesi e,data anche l'età del motore, ne consuma un po troppo. Metterei un 15-40 semisintetico (lo stesso che uso per il gruppo elettrogeno). Il problema è questo : come faccio a pulire la morchia, che sicuramente abbonderà nella coppa, senza smontare la coppa stessa? Io non ho trovato una vite di scarico, ma magari è in un posto irraggiungibile. Se qualcuno sa parli. Grazie a tutti. Enio

Ti dico cosa farei se fosse mio:
a motore caldo aspirerei bene l'olio,sostituirei il filtro e metterei l'olio nuovo semisintetico 15w40.
Il resto sono pippe mentaliWink

BV
Cita messaggio
#3
Citazione:JARIFE ha scritto:

Ti dico cosa farei se fosse mio:
a motore caldo aspirerei bene l'olio,sostituirei il filtro e metterei l'olio nuovo semisintetico 15w40.
Il resto sono pippe mentaliWink

BV
Smiley14
Cita messaggio
#4
credo che in tutti i motori sia sempre presente un tappo di spurgo sul fondo della coppa dell'olio. lo scarico dell'olio esausto lo faccio sempre dal tappo, è l'unico sistema che permette lo svuotamento completo della coppa(poi ognuno è libero di pensarla come vuole).
Il problema è se hai spazio sufficente tra il fondo della coppa e la sentina...

Cita messaggio
#5
Citazione:Messaggio di enio.rossi
Vorrei cambiare tipo di olio al MD22L. Adesso c'è un multigrade si sintesi e,data anche l'età del motore, ne consuma un po troppo. Metterei un 15-40 semisintetico (lo stesso che uso per il gruppo elettrogeno). Il problema è questo : come faccio a pulire la morchia, che sicuramente abbonderà nella coppa, senza smontare la coppa stessa? Io non ho trovato una vite di scarico, ma magari è in un posto irraggiungibile. Se qualcuno sa parli. Grazie a tutti. Enio
Io ho un MD22PB. L'unica differenza sta nell'equipaggiamento con invertitore o S-Drive. Da anni, su consiglio di un meccanico, uso il monogrado W40, prima l'Agip Sigma S40 e attualmente in Total Rubia W40. Nonostante le oltre 3500 ore, il consumo di olio è limitato.

Cita messaggio
#6
Enio,

non c'è una vite di scarico dalla coppa.
Scalda il motore prima di cambiare l'olio, spegni il motore, estrai l'olio con l'apposita pompetta attraverso il foro dell'asta livello olio.
Cambia il filtro olio e riempi il motore del giusto quantitativo di olio.
Metterei anch'io un 15-40 ma resterei su un olio minerale non sintetico nè semisintetico.

Lorenzo
Cita messaggio
#7

Se la coppa olio non ha il tappo di scarico difficilmente le morchie usciranno tramite la pompetta,
cambia il filtro olio.
.
Cita messaggio
#8
Il 15w40 e' un olio minerale,,,,,,,,il 10w 40 e' un semi sintetico, L'olio giusto te lo da solo la tabella del costruttore, il resto sono cazzate dei venditori.
Cita messaggio
#9
Ho un Nanni-Mercedes 4.180 da 40 hp in linea d'asse.

Come molti motori con questo tipo di montaggio il tappo sulla coppa è assolutamente irraggiungibile e fin dall'origine la Nanni ci ha fissato un tubo con maglia d'acciaio che arriva sul fianco ed è collegato ad una pompetta a stantuffo in ottone con uscita con portagomma e vite interna di chiusura.

Basta svitare la vite, infilare una manichetta nel portagomma, mettere l'altra estremità in una tanichetta (conservare quella usata per il riempimento la volta precedente) e con poche pompate si è fatto lo svuotamento.

Resta il fatto che essendo il motore inclinato verso poppa qualcosa resta in coppa, non potendo alzare la poppa per mettere in bolla il motore c'è poco da fare, comunque il motore è uscito di produzione nel 1985, è stato montato sulla barca nel 1987 e da allora ha superato le 4200 ore e gira ancora, ci metto olio preso al supermercato, il più economico che trovo ma lo cambio spesso.

Big GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#10
Citazione:Messaggio di enio.rossi
Vorrei cambiare tipo di olio al MD22L. Adesso c'è un multigrade si sintesi e,data anche l'età del motore, ne consuma un po troppo. Metterei un 15-40 semisintetico (lo stesso che uso per il gruppo elettrogeno). Il problema è questo : come faccio a pulire la morchia, che sicuramente abbonderà nella coppa, senza smontare la coppa stessa? Io non ho trovato una vite di scarico, ma magari è in un posto irraggiungibile. Se qualcuno sa parli. Grazie a tutti. Enio

Se proprio vuoi fare qualcosa potresti fare come si faceva una volta. Anni fa si usavano gli oli di lavaggio, facendo girare il motore per qualche minuto con quest'olio che poi veniva buttato.
Potresti fare la stessa cosa con oli da quattro soldi presi al supermercato, cambiando ogni volta anche il filtro.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Fuga olio giunto volvo penta D2-55 claudio.labarbera 7 473 19-09-2025, 15:29
Ultimo messaggio: ibanez
  Volvo MD22L consuma olio enio.rossi 99 20.147 12-09-2025, 15:00
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Farymann FK3 Perdita olio e fumi vano motore mareci 13 721 04-09-2025, 17:09
Ultimo messaggio: blusailor
  Volvo MD22L-B - recupero vapori Olio gpcgpc 0 238 04-08-2025, 08:57
Ultimo messaggio: gpcgpc
  quale olio motore? gaspare.agate 48 18.276 28-07-2025, 21:05
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Cambio olio Kanzaki KBW20 fetappa 1 325 21-07-2025, 15:30
Ultimo messaggio: blusailor
  Trafilamento olio da Volvopenta D1-30F Gioviy 1 376 18-07-2025, 08:23
Ultimo messaggio: Gioviy
  Olio grigio cemento vitocorleone 26 2.236 14-07-2025, 15:08
Ultimo messaggio: vitocorleone
  Olio per invertitore Yanmar lorenzo.an 8 1.379 30-06-2025, 17:35
Ultimo messaggio: lorenzo.an
  Motore VP MD22L e consumo olio enio.rossi 15 1.153 18-06-2025, 11:36
Ultimo messaggio: luca boetti

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: