Rispondi 
primer prima e AV Dopo...
Autore Messaggio
antonio83 Offline
Amico del forum

Messaggi: 880
Registrato: May 2008 Online
Messaggio: #1
primer prima e AV Dopo...
Un saluto a tutti dalla Bella Catania!
A breve darò l'Antivegetativa al mio first 21.7...

Ho acquistato una Antiv. della Nubianspeed e, per evitare incompatibilità con la vecchia, ho anche preso un fondo isolante che serve appunto sia per evitare incompatibilità sia per creare uno strato impermeabile per lo scafo.
Ora mi chiedo: posso passare le mani di primer e dopo che ne so, un mese, passare l'A.V.??
E' chiaro che l'antiv va passata qualche giorno prima del varo. Vale la stessa regola per il primer o fondo isolante?

Grazie a tutti e auguri di buona pasqua!

Qualche scatto sul mio Account Instagram: www.instagram.com/a_b_bordo
Canale Youtube: https://www.youtube.com/user/velista83/about?view_as=subscriber
20-04-2014 21:05
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Moby Dick Offline
Senior utente

Messaggi: 1.137
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #2
primer prima e AV Dopo...
[quote=Messaggio di antonio83
Un saluto a tutti dalla Bella Catania!
A breve darò l'Antivegetativa al mio first 21.7...

Ho acquistato una Antiv. della Nubianspeed e, per evitare incompatibilità con la vecchia, ho anche preso un fondo isolante che serve appunto sia per evitare incompatibilità sia per creare uno strato impermeabile per lo scafo.
Ora mi chiedo: posso passare le mani di primer e dopo che ne so, un mese, passare l'A.V.??
E' chiaro che l'antiv va passata qualche giorno prima del varo. Vale la stessa regola per il primer o fondo isolante?

Grazie a tutti e auguri di buona pasqua!
[/quote]
Auguri di buona Pasqua anche a Te. Trovi le tue risposte sulle specifiche tecniche dei prodotti. Alcune AV possono stare fuori dall'acqua anche per lunghi periodi altre vogliono il varo entro le 72 ore. Per il primer stesso discorso. In ogni caso secondo me non sono opportuni lunghi intervalli perché all'aria le vernici si sporcano, fanno patina e l'aggancio è più debole a meno di passare una mano di cartavetrata.
20-04-2014 23:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
antonio83 Offline
Amico del forum

Messaggi: 880
Registrato: May 2008 Online
Messaggio: #3
primer prima e AV Dopo...
Ho ascoltato il tuo consiglio e ho visto le schede tecniche dei prodotti. Ho notato che mentre per le antivegetative vengono forniti i valori minimi e massimi per il varo, per il fondo isolante tale valore manca. Ragionando con logica mi viene da pensare che in assenza di valori minimi e massimi per il varo, trattandosi di fondo isolante che si pone sotto l'antivegetativa, non deve essere rispettato alcun valore. Quindi se oggi passo il fondo isolante posso in teoria passare AV anche dopo 10 giorni o 15 giorni. D'altronde il mio problema è proprio questo cominciare ad accorciare il lavoro per poi passare con calma L'av

Buona Pasquetta a tutti e buon vento.
Antonio
21-04-2014 16:21
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
JARIFE Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.067
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #4
RE: primer prima e AV Dopo...
(21-04-2014 16:21)antonio83 Ha scritto:  Ho ascoltato il tuo consiglio e ho visto le schede tecniche dei prodotti. Ho notato che mentre per le antivegetative vengono forniti i valori minimi e massimi per il varo, per il fondo isolante tale valore manca. Ragionando con logica mi viene da pensare che in assenza di valori minimi e massimi per il varo, trattandosi di fondo isolante che si pone sotto l'antivegetativa, non deve essere rispettato alcun valore. Quindi se oggi passo il fondo isolante posso in teoria passare AV anche dopo 10 giorni o 15 giorni. D'altronde il mio problema è proprio questo cominciare ad accorciare il lavoro per poi passare con calma L'av

Buona Pasquetta a tutti e buon vento.
Antonio

Se hai usato un normale primer,solitamente, NON ci sono problemi sui tempi di ricopertura.21

Nel caso tu stia parlando di primer epoxi,tipo quelli antiosmosi-preventivi,cerca bene,ci sono tempi da rispettare altrimenti rischi che poi si distacchi.





BV
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-04-2014 18:33 da JARIFE.)
23-04-2014 18:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Primer senza solventi (Hempel's High Protect II) kobold 21 847 08-04-2025 07:59
Ultimo messaggio: kobold
  Antivegetativa e primer epossidico Aventure 5 544 04-02-2025 08:09
Ultimo messaggio: Aventure
  Ri-Sigillare fori dopo uso di siliconi juan@juan 4 474 13-11-2024 23:51
Ultimo messaggio: juan@juan
  Primer sull'elica non tiene matteo 85 18.636 16-06-2024 13:29
Ultimo messaggio: raffasqualo
  Esperinza su finto teak dopo anni di utilizzo [teak sintetico] Canadese 40 8.786 22-07-2023 09:51
Ultimo messaggio: Giuly
  Prima accensione Perkins dopo 10 anni [meccanico Napoli] anaif03 12 1.732 22-05-2023 10:19
Ultimo messaggio: anaif03
  Problema boiler dopo sostituzione riser libert 32 6.952 14-04-2023 05:09
Ultimo messaggio: miciu
  quale primer per Marlin Idron? vonkapp 5 1.438 05-04-2023 15:27
Ultimo messaggio: vonkapp
  Primer per incollare con epossidica su gelcoat Francesco 4 1.336 31-03-2023 09:04
Ultimo messaggio: lordvela
  AV e primer Jonah11 5 994 21-02-2023 07:12
Ultimo messaggio: opinionista velico

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)