Rispondi 
Regolatore di carica Sterling Power
Autore Messaggio
matteo Offline
Senior utente

Messaggi: 3.971
Registrato: Nov 2005 Online
Messaggio: #81
RE: Regolatore di carica Sterling Power
Lo Sterling sta spremendo troppo l'alternatore, che non è fatto per lavorare così.
Io ho messo uno Sterling da 50A su alternatore da 80A (che è quello originale che monta Lombardini sul suo 30hp) e non ho mai avuto problemi di temperatura.
matteo
30-06-2014 10:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
S8S8 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.133
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #82
RE: Regolatore di carica Sterling Power
(30-06-2014 09:45)utente non attivo Ha scritto:  le batterie sono nuove, e comunque non c'entrano in quanto hanno un altro sensore.
...sicuramente parliamo di un pacco batterie collegate in parallelo tra di loro e il sensore e collegato su una di queste,
se nel parallelo una non accumula ma dissipa perche guasta costringe il regolatore a far erogare all'alternatore sempre la massima corrente facendolo scaldare,percio accertati prima che tutti gli elementi siano ok .
Sul mio impianto ho collegato due termometri da pannello (Melchioni) e realizzato circuitino di allarme se la temperatura supera la soglia impostata,lo schemino da realizzare lo trovi all'interno.
Se poi la temperatura continua ad essere alta anche quando le batterie sono certamente cariche allora il problema potrebbe essere l'alternatore.
....a memoria la temperatura non supera i 50 e io ho solo 200A per 70 di alternatore
30-06-2014 11:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
utente non piu' attivo Offline
Senior utente

Messaggi: 3.441
Registrato: Sep 2013 Online
Messaggio: #83
RE: Regolatore di carica Sterling Power
Il Sensore alternatore è sull'alternatore, poi c'è il sensore batterie che va su una delle batterie servizi, in parallelo.
Le batterie hanno un mese di vita, sono delle fiamm agm e dubito che se ne sia già rovinata una, anche se controllerò

Nel dubbio....poggio e accelero!
30-06-2014 12:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
utente non attivo Offline
Amico del forum

Messaggi: 260
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #84
RE: Regolatore di carica Sterling Power
(30-06-2014 06:52)utente non attivo Ha scritto:  Su quale barca, motore, alternatore?
Io ho un alternatore da 60A, motore Volvo Penta 50hp. (MD22LB).
Ho già un termometro a infrarossi e interessa anche a me sapere quale dovrebbbe essere la massima temperatura di lavoro dell'alternatore.
30-06-2014 18:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
utente non piu' attivo Offline
Senior utente

Messaggi: 3.441
Registrato: Sep 2013 Online
Messaggio: #85
RE: Regolatore di carica Sterling Power
Verificato le batterie e sono ok

Nel dubbio....poggio e accelero!
30-06-2014 18:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
matteo Offline
Senior utente

Messaggi: 3.971
Registrato: Nov 2005 Online
Messaggio: #86
RE: Regolatore di carica Sterling Power
Manda una mail a Charles Sterling, ti risponde immediatamente.
Non è di molte parole, ma chiaro.
Vedrai che l'alternatore non è adeguato al regolatore
30-06-2014 21:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
utente non piu' attivo Offline
Senior utente

Messaggi: 3.441
Registrato: Sep 2013 Online
Messaggio: #87
RE: Regolatore di carica Sterling Power
Ma come è possibile? Bisogna prendere il modello con amperaggio più basso del proprio alternatore quindi per funzionare bene?

Nel dubbio....poggio e accelero!
30-06-2014 21:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
utente non piu' attivo Offline
Senior utente

Messaggi: 3.441
Registrato: Sep 2013 Online
Messaggio: #88
RE: Regolatore di carica Sterling Power
Contattato il signor sterling, mo ha risposto dopo 2 minuti.
Gli avevo dato la mia configurazione chiedendo quale modello comprare, e lui subito mi ha risposto dicendo che senza alcun dubbio dovevo comprare il modello da 80A.
Gli ho risposto che un amico, con la stessa configurazione di barca uguale alla mia, ha già acquistato quello da 80A ma ha continui problemi di temperatura alternatore, e quindi ero molto timoroso nell'acquisto.
Non mi ha risposto più. Attendiamo domani, forse era stanco

Nel dubbio....poggio e accelero!
30-06-2014 22:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
N/A Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.377
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #89
RE: Regolatore di carica Sterling Power
Vale sempre la regola che ciò che non c'è non si rompe. Tutte ste sonde e marchingegni proprio non mi convincono. Basta un ripartitore elettronico
01-07-2014 00:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
matteo Offline
Senior utente

Messaggi: 3.971
Registrato: Nov 2005 Online
Messaggio: #90
RE: Regolatore di carica Sterling Power
(01-07-2014 00:10)TestaCuore Ha scritto:  Basta un ripartitore elettronico

Per fare cose diverse
01-07-2014 10:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
S8S8 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.133
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #91
RE: Regolatore di carica Sterling Power
(30-06-2014 21:20)utente non attivo Ha scritto:  Ma come è possibile? Bisogna prendere il modello con amperaggio più basso del proprio alternatore quindi per funzionare bene?

...alternatore da 60 e pacco batterie da ?
...premetto che non conosco il dispositivo,il mio e diverso,ma se le batterie sono cariche da banchina cosa ti succede?
potrebbe essere che il sensore rilevi una temperatura diversa perche starato o che fai lavorare al limite l'alternatore e cmq ti consiglierei per meglio monitorare e capire un BM1.
Le batterie sono ok....ma che prova hai fatto per stabilirlo....misurare la sola tensione non è sufficiente,dovresti applicare un carico costante su ogni singolo elemento e verificare nel tempo cosa succede
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-07-2014 11:02 da S8S8.)
01-07-2014 10:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
utente non piu' attivo Offline
Senior utente

Messaggi: 3.441
Registrato: Sep 2013 Online
Messaggio: #92
RE: Regolatore di carica Sterling Power
Le batterie, come già scritto, sono da 2x80A, mi sono limitato alla misurazione della sola tensione perchè, ripeto, sono nuove e soprattutto da 12.9v dopo una giornata intera di mare con frigo acceso e qualche ora di dissalatore, le trovo a 12.5v.
Se le batterie sono cariche, non ci sono problemi, proprio perché lo sterling non va in boost, o se ci va lo fa per pochissimo.
Comunque ora ho spostato il sensore sul tendicinghia dell'alternatore, così da prendere qualche grado in più e vedo nel weekend come va.
Charles sterling non mi ha più risposto comunque, bah!

Nel dubbio....poggio e accelero!
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-07-2014 13:35 da utente non piu' attivo.)
01-07-2014 13:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
utente non piu' attivo Offline
Senior utente

Messaggi: 3.441
Registrato: Sep 2013 Online
Messaggio: #93
RE: Regolatore di carica Sterling Power
(01-07-2014 00:10)TestaCuore Ha scritto:  Vale sempre la regola che ciò che non c'è non si rompe. Tutte ste sonde e marchingegni proprio non mi convincono. Basta un ripartitore elettronico

Testacxxxo, il bello di questo sterling è che se va in blocco o si guasta, continua comunque a far funzionare l'alternatore come in origine per ricaricare le batterie, per questo non hai nulla da temere

Nel dubbio....poggio e accelero!
01-07-2014 13:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
utente non piu' attivo Offline
Senior utente

Messaggi: 3.441
Registrato: Sep 2013 Online
Messaggio: #94
RE: Regolatore di carica Sterling Power
Aggiornamento: Ho spostato il sensore, le batterie erano cariche quasi al massimo, sono uscito una mezz'ora, è andato in boost e dopo un po'si è accesa la spia del timer e nessun errore. Questo weekend proverò a scaricare di più le batterie e vedere cosa succede

Nel dubbio....poggio e accelero!
02-07-2014 06:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
giampaolo Offline
Senior utente

Messaggi: 1.043
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #95
RE: Regolatore di carica Sterling Power
Ragazzi attenti comunque
Io l'ho trovato in eredità con la barca e finchè ha funzionato ok, ma come detto all'inizio di questo thread non è un regolatore (come erroneamente indicato da loro), ma un eccitatore
L'altr'anno s'è fottuto il regolatore interno dell'alternatore...perchè questo succede prima o poi e quando succede l'alternatore impazzisce e spara a 17/18volt (per fortuna me ne accorsi per puro chiulo quasi subito)...veleggiata per fortuna fino alla rada possibile, ancoraggio a vela e smontaggio alternatore, di corsa dal primo elettrauto a fargli mettere un regolatore esterno da 10 tl (3€)...fine!
Alla fine ho deciso di toglierlo e come qualcun'altro ha detto una cosa in meno che non si può rompere, ma certo ho i pannelli solari e la poca carica che l'alternatore mi da mi basta
in campana
bv
g

Molti anni fa decisi di dimettermi dalla società. Non è stato facile ma ne è valsa la pena
03-07-2014 09:45
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
utente non piu' attivo Offline
Senior utente

Messaggi: 3.441
Registrato: Sep 2013 Online
Messaggio: #96
RE: Regolatore di carica Sterling Power
Provato oggi, ancora in blocco!
Mi pento amaramente di aver speso tutti si soldi quando potevo prendere un più sicuro separatore di carica elettronico e ricaricare le batterie in modo sicuro. Se brucio l'alternatore me lo faccio ripagare da Charles Sterling

Nel dubbio....poggio e accelero!
04-07-2014 21:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mania2 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.449
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #97
RE: Regolatore di carica Sterling Power
(30-06-2014 21:20)utente non attivo Ha scritto:  Ma come è possibile? Bisogna prendere il modello con amperaggio più basso del proprio alternatore quindi per funzionare bene?

Ovviamente si, non potevi montare un modello da 80 ah con il tuo alternatore che e' solo da 60 ah. Lo fa lavorare troppo.
05-07-2014 08:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
utente non piu' attivo Offline
Senior utente

Messaggi: 3.441
Registrato: Sep 2013 Online
Messaggio: #98
RE: Regolatore di carica Sterling Power
Non credevo fosse così, anche sterling consigliava un amperaggio maggiore, bah!
Al limite compro l'alternatore da 80A opzionale

Nel dubbio....poggio e accelero!
05-07-2014 16:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pedro55 Offline
Amico del forum

Messaggi: 340
Registrato: May 2009 Online
Messaggio: #99
RE: Regolatore di carica Sterling Power
BV a tutti, sto montando lo sterling power, ho due domande: 1) dove avete posizionato la sonda di temperatura dell'alternatore? 2) il filo che collega l'alternatore al motorino d'avviamento va scollegato, ma se lo scollego non riesco a far partire il motore, che devo fare? Saluti
05-07-2014 19:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Madinina II Offline
Senior utente

Messaggi: 3.991
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #100
RE: Regolatore di carica Sterling Power
Sulla mia (con Sterling da 130A) avevo fatto upgrade anche dell'alternatore montandone uno di potenza da 110A ( http://www.kenixmarine.com/items/item693.htm ), mai avuto problemi...
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-07-2014 21:29 da Madinina II.)
08-07-2014 23:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Collegare un secondo regolatore MPPT kitegorico 4 198 18-07-2025 10:56
Ultimo messaggio: kitegorico
  Scollegare batterie servizi dal ripartitore di carica kitegorico 7 300 13-07-2025 10:21
Ultimo messaggio: lord
  ripartitore di carica e sostituzione motore bettin.nicola 5 328 02-07-2025 11:54
Ultimo messaggio: alessandro alberto
  Ripartitore di carica maurotss 106 13.899 21-06-2025 18:04
Ultimo messaggio: Gabriele
  Volete davvero lo stato di carica tra 20% e 80% ? (in barca e in macchina) Gabriele 17 1.115 23-05-2025 08:40
Ultimo messaggio: Canadese
  Regolatore di carica che si spegne minicone 10 511 22-05-2025 17:44
Ultimo messaggio: minicone
  Falso allarme carica batteria claudio.labarbera 4 398 17-04-2025 17:55
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  Scelta carica batteria claudio.labarbera 6 594 11-04-2025 09:29
Ultimo messaggio: Gabriele
  Curva di carica litio - tensione Giàcheseilì 4 799 15-12-2024 19:13
Ultimo messaggio: pepe1395
  Help regolatore WRM 15 kitegorico 1 344 27-10-2024 17:20
Ultimo messaggio: don shimoda

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)