Rispondi 
Temperatura riser
Autore Messaggio
edramon Offline
Senior utente

Messaggi: 1.052
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #1
Temperatura riser
Ciao a tutti:

Volevo installare il sensore che consiglia IanSolo in questo suo post

http://forum.amicidellavela.it/showthrea...tid=101447

Quindi, ho comprato una pistola laser per misurare la temperatura della superficie del riser e poter scegliere il sensore con la temperatura di intervento adatta.

La temperatura del riser rilevata dopo una bella smotorata è 35°C! Infatti è neanche tiepido a metterci su una mano.
E' normale secondo voi??
Mi sarei aspettato, non di scottarmi ma almeno di sentire un caldo tipo termosifone di casaSmiley30!!
07-11-2014 12:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Offline
Tutor AdV

Messaggi: 14.926
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #2
RE: Temperatura riser
mio idem, il corpo dello scambiatore diventa bello caldo ma dove c'è l'iniezione dell'acqua nello scarico appena appena tiepido
07-11-2014 13:18
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mimita Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.496
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #3
RE: Temperatura riser
Se hai misurato a valle della miscelazione direi che significa che hai un'ottima miscelazione e che il riser fa il suo lavoro in maniera ottimale. Sempre ( secondo me ) questo evita molti inconvenienti ,sempre che la temperatura media di raffreddamento motore si mantenga dai settanta agli ottanta gradi.

Più in alto sale la scimmia..più fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
07-11-2014 13:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
max440 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.287
Registrato: Mar 2008 Online
Messaggio: #4
RE: Temperatura riser
Anche il mio è freddo, ma ha di serie un sensore di temperatura montato. Molto probabilmente svolge la funzione di allarme gà indicata da Iansolo.
07-11-2014 13:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.241
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #5
RE: Temperatura riser
funziona così.
la poma manda acqua che esce direttamente nel riser dopo aver riempito gli interstizi.
il motore scalada.il termostato apre e convoglia una parte di acqua fredda (semplifcando)
al complesso testa basamento.
una gran parte di acqua fredda CONTINUA ad uscire direttamente.
solo dopo una lunga smotorata i gas di scarico riescono a riscaldare il riser o raiser.
se scaldasse molto sarebbero problemi di circolazione acqua.
07-11-2014 13:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
IanSolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.059
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #6
RE: Temperatura riser
----
La temperatura del riser rilevata dopo una bella smotorata è 35°C! Infatti è neanche tiepido a metterci su una mano.
E' normale secondo voi??
----
Se la circolazione dell'acqua e' buona direi proprio di si, di acqua ne passa molta e come puntualizza Andros una gran parte passa direttamente ed e' quindi fredda, e' quando non passa che si scalda e molto anche!
07-11-2014 15:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mimita Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.496
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #7
RE: Temperatura riser
funziona così.
la poma manda acqua che esce direttamente nel riser dopo aver riempito gli interstizi.
il motore scalada.il termostato apre e convoglia una parte di acqua fredda (semplifcando)
al complesso testa basamento.

Balbuzie incipiente o semplice " giradito " ? 7979797979

Più in alto sale la scimmia..più fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
07-11-2014 15:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
edramon Offline
Senior utente

Messaggi: 1.052
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #8
RE: Temperatura riser
Meno male!
Quindi, se mettessi un sensore normalmente aperto che interviene a 50 andrebbe bene?
07-11-2014 16:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.241
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #9
RE: Temperatura riser
(07-11-2014 15:52)mimita Ha scritto:  Balbuzie incipiente o semplice " giradito " ? 7979797979
pare leggera dislessia unita a fretta congenita e ditone invadente....
'tento te..
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-11-2014 16:45 da andros.)
07-11-2014 16:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mimita Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.496
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #10
RE: Temperatura riser
(07-11-2014 16:44)andros Ha scritto:  
(07-11-2014 15:52)mimita Ha scritto:  Balbuzie incipiente o semplice " giradito " ? 7979797979
pare leggera dislessia unita a fretta congenita e ditone invadente....
'tento te..
Neanche male che con te si può scherzare....Smiley32Smiley32

Più in alto sale la scimmia..più fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
07-11-2014 18:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
BornFree Offline
Senior utente

Messaggi: 2.554
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #11
RE: Temperatura riser
Quando hai fatto il test in mare?
Se è di questi giorni penso che in agosto otterresti almeno 15-20 gradi in piu' Smiley30

BornFree



(07-11-2014 12:49)edramon Ha scritto:  Ciao a tutti:

Volevo installare il sensore che consiglia IanSolo in questo suo post

http://forum.amicidellavela.it/showthrea...tid=101447

Quindi, ho comprato una pistola laser per misurare la temperatura della superficie del riser e poter scegliere il sensore con la temperatura di intervento adatta.

La temperatura del riser rilevata dopo una bella smotorata è 35°C! Infatti è neanche tiepido a metterci su una mano.
E' normale secondo voi??
Mi sarei aspettato, non di scottarmi ma almeno di sentire un caldo tipo termosifone di casaSmiley30!!
08-11-2014 09:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
edramon Offline
Senior utente

Messaggi: 1.052
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #12
RE: Temperatura riser
Ciao BornFree,
sì, il test l'ho fatto 15 giorni fa.
Probabilmente hai ragione!
Con un sensore che chiude a 50 rischierei di far suonare il cicalino inutilmente!
Ne metterò uno da 70 e passa la paura ;DD
08-11-2014 11:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
IanSolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.059
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #13
RE: Temperatura riser
Quelli commerciali hanno sensori da 90 gradi e la temperatura di fusione delle parti in plastica e gomma che seguono e' di gran lunga superiore (qui dichiarano addirittura 260 gradi ma mi pare un caso particolare infatti si tratta di parti "HD" http://www.boatmag.it/5778-anteprima-sal...ita-vetus/ ).
Normalmente la temperatura continua di lavoro e' dichiarata in 70 gradi ( http://www.vetus.com/media/magentominds/...4643_0.pdf http://www.vetus.com/media/magentominds/...3957_0.pdf entrambi a pag.16) e un piccolo margine in piu' di una ventina di gradi non fa danno vista la velocita' con cui la temperatura sale in caso di arresto della circolazione d'acqua.
08-11-2014 12:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bellatrix Offline
Senior utente

Messaggi: 1.381
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #14
RE: Temperatura riser
Immagino che le temperature siano ben differenti a secondo se si tratta di motore a raffreddamento diretto o indiretto.
BV
08-11-2014 18:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.241
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #15
RE: Temperatura riser
(08-11-2014 18:59)bellatrix Ha scritto:  Immagino che le temperature siano ben differenti a secondo se si tratta di motore a raffreddamento diretto o indiretto.
BV
15° circa in più la temperatura d'esercizio del secondo caso. apre a 80\82°(credo)
ma ciò non crea differenze al riser per il fatto già detto che l'acqua fredda è in eccesso.
ps:
va detto che fino a pochi anni fa la temperatura esterna di qualsiasi parte del motore NON POTEVA superare i 70° (norme RINA) e il riser è parte integrante del motore.
09-11-2014 20:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
edramon Offline
Senior utente

Messaggi: 1.052
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #16
RE: Temperatura riser
----
va detto che fino a pochi anni fa la temperatura esterna di qualsiasi parte del motore NON POTEVA superare i 70° (norme RINA) e il riser è parte integrante del motore.
----

Anche il turbo??
11-11-2014 09:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.241
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #17
RE: Temperatura riser
(11-11-2014 09:12)edramon Ha scritto:  ----
va detto che fino a pochi anni fa la temperatura esterna di qualsiasi parte del motore NON POTEVA superare i 70° (norme RINA) e il riser è parte integrante del motore.
----

Anche il turbo??
se le regole sono regole direi di si, ma vado a naso.
i gas di scarico sono raffreddati dall'acqua;ma prima o dopo del turbo? motoristiii!!!!
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-11-2014 11:24 da andros.)
11-11-2014 11:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mimita Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.496
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #18
RE: Temperatura riser
Ma che stiamo ascherza ? I gas di scarico entrano immediatamente nella turbina per poi finire nel miscelatore !

Più in alto sale la scimmia..più fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
11-11-2014 12:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.241
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #19
RE: Temperatura riser
ecco.

però se guardi qui:
https://www.youtube.com/watch?v=bUPr1t1opZI
al 20" vedrai un tubicino..piiiiiccolo eee che porta acqua dentro alla scatola del turbo...
che sarà?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-11-2014 12:58 da andros.)
11-11-2014 12:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
IanSolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.059
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #20
RE: Temperatura riser
Ma i cuscinetti dell'asse del turbo mi pare buona cosa che vengano raffreddati !
In questo schema (riferito al 2003T):
http://www.marinepartseurope.com/en/volv...11624.aspx
i tubi 29 e 50 portano il liquido di raffreddamento per limitare la temperatura dei cuscinetti e i tubi 42 e 45 portano l'olio di lubrificazione.
Il raiser viene raffreddato a parte da altro circuito:
http://www.marinepartseurope.com/it/volv...11810.aspx
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-11-2014 13:40 da IanSolo.)
11-11-2014 13:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Allarme temperatura volvo penta enovelista 4 516 16-06-2024 22:58
Ultimo messaggio: Wally
  Nuovo riser, più rumore e fumo -Dino- 9 905 23-05-2024 13:07
Ultimo messaggio: clavy
  riser yanmar 3gm30f silentisland 37 10.069 14-05-2024 10:29
Ultimo messaggio: Klauss
  Pulire il riser Shipman 35 19.671 30-04-2024 21:55
Ultimo messaggio: UAusiello
  Installazione Manometro Pessione olio e Quadro Temperatura oceanis32 26 9.871 19-02-2024 21:57
Ultimo messaggio: fortuna
  Anodo per riser ventodiprua 13 1.544 31-01-2024 12:31
Ultimo messaggio: Pierpa01
  pulizia riser BornFree 15 1.944 06-01-2024 19:26
Ultimo messaggio: windex
  D2-55C sostituzione riser -Dino- 18 1.940 09-11-2023 22:12
Ultimo messaggio: Wally
  HELP....Riser bucato Ulisse 47 32 4.848 13-10-2023 16:49
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Riser e filtro Aria MAXDV 7 1.310 15-09-2023 12:07
Ultimo messaggio: MAXDV

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)