Messaggi: 2.074
Discussioni: 255
Registrato: Feb 2007
Ah! saperlo, saperlo!
Era previsto, ma a guardare la superficie da vicino sembrerebbe proprio di no.
Nella mia ultima visita al cantiere ho visto che stavano raschiando lo scafo per togliere le ultime chiazze di AV, c'era anche una rotorbitale sul ponteggio.
Altro non ti saprei dire.
Usa tutto quello che hai, fai tutto ciò che puoi
Tenete voi i piedi per terra! Io voglio andare per mare.
Messaggi: 3.441
Discussioni: 80
Registrato: Sep 2013
E allora interpella il cantiere e basta, mostrati molto scontento e incavolato
Nel . e accelero!
Messaggi: 6.377
Discussioni: 245
Registrato: Feb 2010
Io ho fatto cc 2 volte. La prima fu applicata aspettando poco tempo tra una mano e l'altra per cui la superficie uscì molto irregolare ed anche se poi carteggiando è uscita liscia, non risultava ben distribuito il rame (e secondo me è lo stesso tuo ptoblema).
Ho alato, carteggiato bene e poi ridate altre 3 mani e ricarteggiato molto prima di mettere in acqua al fine di creare una superficie Liscia. Questo perché avevo notato che nei punti precedenti dove era uscita per caso più liscia non si attaccava nulla.
Secondo me il cc deve essere fatto il più liscio possibile. ...ecco perché a spruzzo è il top, come ha detto kermit (l'avessi saputo . me lo avevano sconsigliato proprio i vecchi venditori italiani).
Messaggi: 3.060
Discussioni: 74
Registrato: May 2011
A leggere tutti i post sulla cc sembra che la riuscita sia una lotteria...
Banking off of the northern east wind, sailing on a summer breeze and skipping over the ocean like a stone... H. Nilsson
Messaggi: 3.441
Discussioni: 80
Registrato: Sep 2013
È che spesso ci si improvvisa. Se si seguono le istruzioni non si sbaglia, tutti i lavori eseguiti male hanno portato a risultati pessimi
Nel . e accelero!
Messaggi: 6.377
Discussioni: 245
Registrato: Feb 2010
Messaggi: 3.060
Discussioni: 74
Registrato: May 2011
il problema è che i cantieri non ti fanno mettere mani...
Banking off of the northern east wind, sailing on a summer breeze and skipping over the ocean like a stone... H. Nilsson
Messaggi: 3.060
Discussioni: 74
Registrato: May 2011
da quanto sto capendo un punto fondamentale per la riuscita è portare bene a zero la carena.
Banking off of the northern east wind, sailing on a summer breeze and skipping over the ocean like a stone... H. Nilsson
Messaggi: 3.441
Discussioni: 80
Registrato: Sep 2013
Al cantiere che non voleva farmi assistere ho detto "ok, vado da un'altra parte"
Nel . e accelero!
Messaggi: 2.074
Discussioni: 255
Registrato: Feb 2007
Da quanto ho potuto capire si.
La preparazione della carena è un punto fondamentale per poi avere una stesa omogenea, senza rughe come le mie, e una presa salda, che non salti via.
La richiesta dell'epossidica sulla deriva credo nasca dalla necessità di isolare i due metalli.
Usa tutto quello che hai, fai tutto ciò che puoi
Tenete voi i piedi per terra! Io voglio andare per mare.
Messaggi: 316
Discussioni: 79
Registrato: Sep 2011
Ciao, dare la cc e' un ivestimento, se non erro, quindi visti il risultati il cantiere deve intervenire a gratis! A mio parere.
Bv
Messaggi: 3.441
Discussioni: 80
Registrato: Sep 2013
18-01-2015, 22:34
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-01-2015, 22:35 da utente non piu' attivo.)
(18-01-2015, 21:30)bradipo Ha scritto: Da quanto ho potuto capire si.
La preparazione della carena è un punto fondamentale per poi avere una stesa omogenea, senza rughe come le mie, e una presa salda, che non salti via.
La richiesta dell'epossidica sulla deriva credo nasca dalla necessità di isolare i due metalli.
Si, ma quale epossidica hanno usato? Lo sai (o meglio, il cantiere si era informato?) che sulla deriva basta il primer anticorrosivo senza solventi consigliato da coppercoat o addirittura niente se non porti completamente a zero e togli solo la vecchia av, lasciando il trattamento originale del bulbo?
Nel . e accelero!
Messaggi: 14.748
Discussioni: 390
Registrato: Sep 2006
Quando si da la cc è quasi più importante chi mescola che chi la da. Io su kermit la feci a rullo preparata e data dal sottoscritto, mia moglie partecipava attivamente alle operazioni e quando iniziammo a dare la cc lei partì da una lato io dall'altro, dopo un po di rullate mi sono affacciato dalla sua parte e vedendo il disastro che stava combinando (ma che per un cantiere sarebbe un lavoro sopraffino ....) ho deciso che si tornava ai ruoli millenari..... Lei mescolava la vernice (è come fare la polenta) io rullavo.
Nella cc avere il rame perfettamente amalgamato all'epossidica è tutto il segreto, devi mescolare continuamente, se ti fermi il rame (pesante) si separa e va a fondo e tu dai solo epossidica oppure ci va poco rame
Messaggi: 1.132
Discussioni: 39
Registrato: Sep 2010
(18-01-2015, 21:06)Flab Ha scritto: A leggere tutti i post sulla cc sembra che la riuscita sia una lotteria... ...il fatto è che " Il Cantiere " ha tutti gli interessi ha dimostrare che non funziona
Messaggi: 1.132
Discussioni: 39
Registrato: Sep 2010
19-01-2015, 01:18
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-01-2015, 01:19 da S8S8.)
(18-01-2015, 17:07)kermit Ha scritto: ...Avendo avuto due barche con cc direi che la soluzione a spruzzo è imbattibile ...questo perché avendo una superfice liscia si riesce a scoprire il rame in maniera uniforme ,cosa che magari dandola a rullo qualche craterino potrebbe non essere scoperto o soprattutto perché si riesce a distribuire e dosare meglio e in maniera uniforme la quantità di rame su superfice?
Grazie
Messaggi: 1.132
Discussioni: 39
Registrato: Sep 2010
(18-01-2015, 17:07)kermit Ha scritto: .....i cantieri sono quasi tutti ignoranti vanno seguiti.... ...confermo anche se credo che molti remano contro favorendo la non riuscita proprio in prospettiva di una eventuale grossa perdita economica
Messaggi: 14.748
Discussioni: 390
Registrato: Sep 2006
19-01-2015, 01:27
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-01-2015, 01:28 da kermit.)
(19-01-2015, 01:18)S8S8 Ha scritto: (18-01-2015, 17:07)kermit Ha scritto: ...Avendo avuto due barche con cc direi che la soluzione a spruzzo è imbattibile ...questo perché avendo una superfice liscia si riesce a scoprire il rame in maniera uniforme ,cosa che magari dandola a rullo qualche craterino potrebbe non essere scoperto o soprattutto perché si riesce a distribuire e dosare meglio e in maniera uniforme la quantità di rame su superfice?
Grazie Forse è così ma non posso darti certezza, so solo che quando spruzzavamo io mescolavo continuamente e quando abbiamo carteggiato il rame luccicava uniformemente
Messaggi: 14.748
Discussioni: 390
Registrato: Sep 2006
(19-01-2015, 01:26)S8S8 Ha scritto: (18-01-2015, 17:07)kermit Ha scritto: .....i cantieri sono quasi tutti ignoranti vanno seguiti.... ...confermo anche se credo che molti remano contro favorendo la non riuscita proprio in prospettiva di una eventuale grossa perdita economica No penso che ci capiscano proprio poco, la nautica purtroppo è un settore di ignoranti salvo rare eccezioni
Messaggi: 4.163
Discussioni: 467
Registrato: Apr 2009
19-01-2015, 08:43
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-01-2015, 08:48 da kitegorico.)
Sicuramente il problema è dato da una cattiva miscelazione del rame prima della stesura.
Credo sia una delle cosè più rognose, specie se il lavoro si fa d'estate ed al caldo.
In quelle condizioni il CC si indurisce rapidamente e bisogna prepararne poco alla volta, per cui si stà in continuazione a versare e miscelare, versare e miscelare ........ se non si è in due non la si fà. Se non si controlla poi personalmente il lavoro che ti fanno in cantiere al 90% iniziano bene poi dopo un pò si "rompono" e incominciano a lavorare con superficialità (specie se è la prima volta che lo fanno).
Circa invece i distacchi che taluno ogni tanto lamenta, son dovuti credo ad una superficie non perfettamente asciutta prima della stesura.
Io quest'anno voglio tirar su il mio 411 dopo 4 anni e dare un rinforzo al CC. Stò valutando la soluzione a spruzzo. Devo però andare a rileggere il Post (se non ricordo male di Kermit) sull'argomento, stamparlo e farlo leggere a chi mi farà il lavoro ....  
Messaggi: 490
Discussioni: 52
Registrato: Oct 2014
@kermit: Come facevate a mescolare di continuo dandola a spruzzo? Mettendo un po' di cc alla volta nella pistola? E se sì, più o meno che quantitativo? Grazie!
|