Terminale a "lucchetto"
#1
Prendo spunto dall'articolo omonimo di Bolina per chiarimenti.
Qualcuno mi potrebbe spiegare che differenza c'é in termini di carico di compressione su albero tra una classica drizza 2:1 e il "cricchetto"? O come lo chiama la karver... Furling lock swivel?

Se c'é ....

Bv
Cita messaggio
#2
Occhio alla belin e... Buona lettura Smile
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=80052
[b]Rock On Sail Fast!![/b]
Cita messaggio
#3
(06-02-2015, 16:13)shein Ha scritto: Occhio alla belin e... Buona lettura Smile
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=80052

NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO !!!!!!!!
Cita messaggio
#4
Ahahahahah
[b]Rock On Sail Fast!![/b]
Cita messaggio
#5
se la drizza tira T (ipotizzata verticale), nel caso 2:1 l'albero viene compresso per 3/2 T; con il l'hook viene compresso per T.
aggiungo che invece nel caso di drizza classica l'albero subisce 2T.
se non mi sono sbagliato....

PS. importante capirsi per cosa intendi drizza 2:1
[hide]
.jpg   drizza001.jpg (Dimensione: 111,08 KB / Download: 42) [/hide]
Cita messaggio
#6
(06-02-2015, 15:46)Gundam Ha scritto: Prendo spunto dall'articolo omonimo di Bolina per chiarimenti.
Qualcuno mi potrebbe spiegare che differenza c'é in termini di carico di compressione su albero tra una classica drizza 2:1 e il "cricchetto"? O come lo chiama la karver... Furling lock swivel?

Se c'é ....

Bv

Purtroppo Smiley2 non leggo ., il cricchetto sulla drizza 2:1, che funziona sul principio dei bozzelli ratchet harken e similari, è in grado di ridurre lo sforzo statico per trattenere ferma la cima fino al 15:1 (dati harken). Facciamo l'ipotesi più probabile di un 10:1.

Pertanto, se il carico dello strallo del code zero è (per ipotesi) di 1000 kg., sulla testa d'albero avrò i seguenti carichi:

- col 1:1 : 2000 kg.
- col 2:1 : 1500 kg.
- col 2:1 col cricco sulla swivel: 1000 + (1000/10) = 1100 kg
- con la hook: 1000 kg

Ovviamente anche col cricco nel momento in cui si cazza per dare tensione il carico sulla drizza sarà di 500 kg e quello sulla testa di 1500 kg.

Questo è il principio di . funzioni nella realtà non lo so, perchè finora dei ratchet che reggessero i carichi di un code zero non ne avevo visti ............
Cita messaggio
#7
Sti belin... I miei ossequi Albert!

Ok, costi benefici soluzione ottimale un bozzello ratchet su drizza 2:1... E via alla ricerca di un bozzello harken adattabile su swivel karver if any
Cita messaggio
#8
. lock swivel karver va col cricco? Perché a me dalle foto pare una hook (rivisitata in chiave moderna) peró manco io leggo bolina quindi magari mi son perso qualcosa
[b]Rock On Sail Fast!![/b]
Cita messaggio
#9
La lock della karver costa un botto... Io,intendevo la swivel normale della karver che anziche accoppiata con il suo 2:1 "normale" (puleggia semplicissima che costa come un bozzello in oro) da capire se puo lavorare con un bozzello . capire....
Cita messaggio
#10
. bozzello a cricco della Karver che conosco io fa 300 Kg di SWL, i ratchet della Harken e della Ronstan da 75 tengono 800 kg circa di . non vedo grosse novità che consentano di utilizzarli per i code zero di barche un po' più grosse dei mini..............

Forse la Karver ha fatto qualcosa che non è ancora a catalogo e che conoscono solo i lettori di bolina ?? Smiley2..............
Cita messaggio
#11
Karver fa per i sui frulloni la puleggia per drizza 2:1... Ad esempio io ch mi appropinguo a comprare il ksf 5 (carico di lavoro 5000 kg e di rottura 10000) ha il suo accessorio con gli stessi . questo dice Boli.... No questo quello che dice il catalogo....

Sul paperini avevo l'accoppiata per il ksf2 com carichi dimezzati...

Ma non é a cricco
Cita messaggio
#12
., ora . c'è nessun cricco da 5000 kg di swl........

Alternative:

- sopra la swivel il suo bozzello 2:1 e sotto il tamburo attacco fisso.

- sopra la swivel un Tylaska ad H fisso (senza carrucola) in 2:1 e sotto il tamburo il suo blocco 3:1.( si riesce a dare più carico anche con la vela in funzione, e sopra l'attrito della drizza sul Tylaska attenua i picchi di carico )

- sopra la swivel la sua hook e sotto il tamburo il suo blocco 3:1. (ottimale)
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Fissare terminale scotta dynema mlipizer 4 2.490 30-10-2021, 19:35
Ultimo messaggio: bludiprua
  montaggio terminale crocetta Xray 4 1.957 24-10-2019, 14:36
Ultimo messaggio: wind e sea
  Terminale a occhio Swageless bellatrix 15 3.704 25-12-2018, 21:22
Ultimo messaggio: angelo2
  Impiombatura terminale scotta con calza AdryGS35 21 8.379 13-08-2017, 21:42
Ultimo messaggio: AdryGS35
  piastra terminale a t enzo 23 5.985 06-05-2014, 09:38
Ultimo messaggio: sailor13
  Terminale crocetta piegata luca again 12 4.210 20-01-2014, 05:03
Ultimo messaggio: luca again
  Scotte Gennaker (poliestere con terminale dyneema) Brunello 21 9.189 07-09-2013, 20:00
Ultimo messaggio: Brunello
  Terminale crocetta - ho bisogno di un consiglio lightning5582 4 2.809 19-08-2013, 05:43
Ultimo messaggio: andros
  terminale sartia tiger86 33 7.031 24-02-2013, 03:54
Ultimo messaggio: tiger86
  terminale per impiombatura calajunco 3 2.875 30-10-2012, 01:39
Ultimo messaggio: calajunco

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: