Portare la randa
#41
(24-02-2015, 15:07)Temasek Ha scritto:
(24-02-2015, 13:50)lupo planante Ha scritto: Tu regolaviiii..... che con l'A2 con alle scotte Fabio e tu alla randa di qualche anno, nella lunga verso nord dopo Mandello, con 8 nodi staccavamo la scia, ti ricordi?



Su viiiia!
Che mi scappa da piangere! 22

alla nostra eta' non ci restano altro che i ricordi....
D.
Cita messaggio
#42
Che post strappalacrime....
Cita messaggio
#43
(24-02-2015, 14:24)ganzuria069 Ha scritto: però però a guardare . giudice col cappellino rosso, non sembra avere l' atteggiamento da Hip Hip hurrà, piuttosto sembra nell' atto di mettersi le mani nei capelli dicendo " EDDAI ha rivinto il solito!"


Ale si stava . che sarebbe stato investito dal violento colpo d'aria provocato dal passaggio di UkaUka, tanta era la velocità!
Cita messaggio
#44
Ahhhhhhhhhh capito e menomale che questo lo ha distratto e non ha visto.............
Cita messaggio
#45
tutta invidia la vostra che non avete UDR che vi fanno la Hola quando .
Cita messaggio
#46
perchè no! un pò di sana invidia...............
Cita messaggio
#47
Chi mi spiega bene come si pompa randa e genny al lasco su barche tipo melges24 , dovrebbe essere come in deriva ma con tutto piu potenziato... Soprattutto agganciando raffica e onda
Cita messaggio
#48
Riassumendo, questa è la morale:
"non si gioca a chi e' perfetto ma a chi sbaglia di meno."
@ZK in effetti mi è capitato che la randa lavorasse
"al contrario" per convogliare la pochissima aria in
un genny non abbastanza leggero... con i ?????
infiniti degli altri piantati 89
Ma non dirlo a nessunoBlinksmiley
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio
#49
(02-03-2015, 11:38)oudeis Ha scritto: Riassumendo, questa è la morale:
"non si gioca a chi e' perfetto ma a chi sbaglia di meno."
@ZK in effetti mi è capitato che la randa lavorasse
"al contrario" per convogliare la pochissima aria in
un genny non abbastanza leggero... con i ?????
infiniti degli altri piantati 89
Ma non dirlo a nessunoBlinksmiley

figuriamoci se mi metto a raccontare i segreti... l' importante e' ricordarsi sempre che i segreti tali devono rimanere e.. spesso diventano autogoal
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#50
io così'......


Allegati
.jpg   witch.jpg (Dimensione: 22,53 KB / Download: 21)
Cita messaggio
#51
(02-03-2015, 13:45)ZK Ha scritto:
(02-03-2015, 11:38)oudeis Ha scritto: Riassumendo, questa è la morale:
"non si gioca a chi e' perfetto ma a chi sbaglia di meno."
@ZK in effetti mi è capitato che la randa lavorasse
"al contrario" per convogliare la pochissima aria in
un genny non abbastanza leggero... con i ?????
infiniti degli altri piantati 89
Ma non dirlo a nessunoBlinksmiley

figuriamoci se mi metto a raccontare i segreti... l' importante e' ricordarsi sempre che i segreti tali devono rimanere e.. spesso diventano autogoal

Ehm, con Pulicenella &C. come la mettiamo?Smiley30
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio
#52
il segreto di pulicenella? non basta cambiare il belin... mi ricordo male?
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#53
(06-03-2015, 16:41)armandoboccardi@yahooo.it Ha scritto: io così'......

Singolare, strano che nessuno abbia voluto approfondire, se non altro per curiosità ...........91
Base enorme e punto di scotta all'estrema poppa, vela che spinge e tira ?
Mi piacerebbe saperne di più ...grazie !! Smiley2
Ciao
Cita messaggio
#54
Direi che è stato detto tutto.
Volendo riassumere:
se si ha una barca leggera e che permette manovre rapide, si deve giocare con la randa al limite dello stallo (a differenza di chi dice che occorre regolare sempre le vele al limite dello sventamento).
per chi ha barche pesanti e con rigging non molto "rapido" (come me), si regola al limite dello stallo e si ritocca solo in caso di variazione del vento .
per quella che è la nostra capacità e competenza (in termini di equipaggio e di barca), sulla poppa solitamente chiedo di non effettuare grandi regolazioni se non quando lo chiedo io, perché spesso si Cazzaniga o si molla quando sto per correggere io con il solo . si va in "risonanza". Ma questo vale per noi umili . è proporzionato a barca ed equipaggio
Cita messaggio
#55
Forse se si fosse scritto come regolare la randa alle andature portanti si sarebbe compreso più facilmente.
Se si naviga col vento in fil di ruota fino al granlasco nelle barche normali la randa è in stallo quindi va lascata il più possibile.
L'angolo d'incidenza giusto poi dipende dall'allungamento e dalla concavità.
Più belin e più la Forza areodinamica mi spinge lateralmente, più lasco e più mi spinge in avanti,
Quindi controllare il log.
Chi cammina di più ha ragione.
Testa una curiosità, come fai a capire quando la randa è al limite dello stallo?
Cita messaggio
#56
Bullo, infatti scrivevo " al lasco con gennaker " Smiley2
Quanto grasso invece ?

Guarda invece l'allegato di Armando qui sopra e commenta !!
Cita messaggio
#57
(07-03-2015, 10:59)bullo Ha scritto: Forse se si fosse scritto come regolare la randa alle andature portanti si sarebbe compreso più facilmente.
Se si naviga col vento in fil di ruota fino al granlasco nelle barche normali la randa è in stallo quindi va lascata il più possibile.
L'angolo d'incidenza giusto poi dipende dall'allungamento e dalla concavità.
Più belin e più la Forza areodinamica mi spinge lateralmente, più lasco e più mi spinge in avanti,
Quindi controllare il log.
Chi cammina di più ha ragione.
Testa una curiosità, come fai a capire quando la randa è al limite dello stallo?

Essenzialmente guardo l'angolo tra segnavento e . log I filetti in uscita non sono in tal caso molto rappresentativi
Cita messaggio
#58
(23-02-2015, 10:21)ZK Ha scritto: non esiste un modo univoco.
...
un po di stallo sulle vele c'e' sempre, in tutte le andature, le vele sono un approssimazione e in qualche zona sono per forza in stallo, curare che sia la zona di superficie maggiore quella porta.. anche coi filetti intermedi, quelli montati a meta della sezione che quasi nessuno monta mai.
i...

i filetti sulla balumina non bastano se si regola sui filetti, specie in poppa quando una grande parte della vela stalla ci vogliono quelli in mezzo.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#59
Appunto
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Portare il gennaker in testa con albero frazionato con diamante ? alberto.pelosi 16 3.555 01-06-2022, 08:28
Ultimo messaggio: bullo
  Quali vele portare (First 35) Argo74 54 10.379 06-08-2020, 09:31
Ultimo messaggio: mlipizer
  Crociera estiva: vele da portare ulpiano 53 10.216 10-08-2017, 15:39
Ultimo messaggio: mk
  Randa e fiocco o randa e genoa? TeoV 23 13.151 13-10-2016, 15:00
Ultimo messaggio: einstein
  Rolla randa VS randa steccata e lazy bag lupo planante 89 28.450 10-09-2015, 17:53
Ultimo messaggio: barbezuan
  Randa full batten dacron vs randa semisteccata in laminato frinky 1 6.550 30-11-2014, 08:08
Ultimo messaggio: lunar1960
  portare all'orza l'avversario lupo planante 47 15.173 01-07-2014, 15:05
Ultimo messaggio: einstein
  Cursori randa e bozzello scotta randa harken francesco72 8 7.846 04-11-2012, 23:07
Ultimo messaggio: francesco72
  Randa Square top e randa standard eulero 13 12.988 13-03-2011, 02:15
Ultimo messaggio: shein

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: