Messaggi: 6.549
Discussioni: 246
Registrato: Sep 2007
(23-07-2015, 10:45)Trixarc Ha scritto: (23-07-2015, 09:35)pepilene Ha scritto: (14-07-2015, 23:41)Capitan Papino Ha scritto: Io le tengo nel gavone dell'ancora, sia quella del gasolio, sia quella della benzina
Quoto, con l'ancora fuori di spazzio c'è ne, e spostare i pesi in avanti è menu invasivo sulla stabilità della barca.
Io penso che invece mettere pesi ulteriori in avanti sia deleterio. Io ho già una catena e ancora che insieme raggiungono quasi i 150 chili e se potessi farne a meno... Quando ti ritrovi il mare formato di prua rimpiangi di non avere nulla. Infatti nelle poche regate che faccio scarico sempre almeno la catena per questo motivo. Le taniche le tengo nel gavone di poppa a sinistra. Almeno un po' mi bilanciano il serbatoio dell'acqua che ho a destra.
p.s. a proposito ho da poco acquistato una simil-superpump per i travasi al posto dell'imbuto+tubo che avevo prima. Al primo tentativo non è che mi abbia convinto molto. Ci devo far la mano. Con il movimento da imprimere al tubo mi si sfilava dal tappo di immissione e poi non arrivo a svuotare tutta la .:
Per il travaso uso due tubetti, uno dalla tanica al serbatoio nell'altro, tappando con uno straccio il foro della tanica, ci soffio dentro ed il gioco è fatto
"Non c'è vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare" Seneca
Messaggi: 2.830
Discussioni: 164
Registrato: Sep 2010
(23-07-2015, 14:08)Anto61 Ha scritto: (23-07-2015, 10:45)Trixarc Ha scritto: (23-07-2015, 09:35)pepilene Ha scritto: (14-07-2015, 23:41)Capitan Papino Ha scritto: Io le tengo nel gavone dell'ancora, sia quella del gasolio, sia quella della benzina
Quoto, con l'ancora fuori di spazzio c'è ne, e spostare i pesi in avanti è menu invasivo sulla stabilità della barca.
Io penso che invece mettere pesi ulteriori in avanti sia deleterio. Io ho già una catena e ancora che insieme raggiungono quasi i 150 chili e se potessi farne a meno... Quando ti ritrovi il mare formato di prua rimpiangi di non avere nulla. Infatti nelle poche regate che faccio scarico sempre almeno la catena per questo motivo. Le taniche le tengo nel gavone di poppa a sinistra. Almeno un po' mi bilanciano il serbatoio dell'acqua che ho a destra.
p.s. a proposito ho da poco acquistato una simil-superpump per i travasi al posto dell'imbuto+tubo che avevo prima. Al primo tentativo non è che mi abbia convinto molto. Ci devo far la mano. Con il movimento da imprimere al tubo mi si sfilava dal tappo di immissione e poi non arrivo a svuotare tutta la .:
Per il travaso uso due tubetti, uno dalla tanica al serbatoio nell'altro, tappando con uno straccio il foro della tanica, ci soffio dentro ed il gioco è fatto  anche io utilizzo la stessa procedura, è proprio un gioco da ragazzi
"Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi" A. Einstein
"Meno comodità si hanno, meno bisogni si hanno.Meno bisogni si hanno e più si è felici" Jules Verne
Messaggi: 14.748
Discussioni: 390
Registrato: Sep 2006
Il gavone dell'ancora è il posto peggiore.
Messaggi: 502
Discussioni: 35
Registrato: Jan 2013
Concordo, troppo peso a prua è pericoloso!
Dario
Messaggi: 14.748
Discussioni: 390
Registrato: Sep 2006
(23-07-2015, 14:19)cv-rossodisera Ha scritto: Concordo, troppo peso a prua è pericoloso!
Dario A parte il peso sbatacchiano troppo rischi di romperle
Messaggi: 2.830
Discussioni: 164
Registrato: Sep 2010
Ma quanti litri portate? Io parlo di 15 lt al massimo. In due taniche tra l'altro.
"Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi" A. Einstein
"Meno comodità si hanno, meno bisogni si hanno.Meno bisogni si hanno e più si è felici" Jules Verne
Messaggi: 14.286
Discussioni: 342
Registrato: Mar 2012
23-07-2015, 21:42
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-07-2015, 21:44 da oudeis.)
(23-07-2015, 10:45)Trixarc Ha scritto: (23-07-2015, 09:35)pepilene Ha scritto: (14-07-2015, 23:41)Capitan Papino Ha scritto: Io le tengo nel gavone dell'ancora, sia quella del gasolio, sia quella della benzina
Quoto, con l'ancora fuori di spazzio c'è ne, e spostare i pesi in avanti è menu invasivo sulla stabilità della barca.
Io penso che invece mettere pesi ulteriori in avanti sia deleterio. Io ho già una catena e ancora che insieme raggiungono quasi i 150 chili e se potessi farne a meno... Quando ti ritrovi il mare formato di prua rimpiangi di non avere nulla. Infatti nelle poche regate che faccio scarico sempre almeno la catena per questo motivo. Le taniche le tengo nel gavone di poppa a sinistra. Almeno un po' mi bilanciano il serbatoio dell'acqua che ho a destra.
p.s. a proposito ho da poco acquistato una simil-superpump per i travasi al posto dell'imbuto+tubo che avevo prima. Al primo tentativo non è che mi abbia convinto molto. Ci devo far la mano. Con il movimento da imprimere al tubo mi si sfilava dal tappo di immissione e poi non arrivo a svuotare tutta la .: Non ci sono strumenti a prova di onda! Io ho abolito gli 'mbuti da anni,
uso un semplice tubo di circa 1,2 m che infilo a fondo nella tanica, poi con un bel soffio il gasolio va giù zitto zitto fino al fondo. Non c'è goccia che scappi, l'unica precauzione è scolare bene il tubo e ficcarlo in una busta magari avvolto in un giornale per assorbire i residui. Se vi è capitato di dover fare travasi in mare mi capite.
Ah, tanichetta 5 lt tender e 10 lt gasolio ordinatamente incassettate nel gavone, non ho altri spazi.
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Messaggi: 2.559
Discussioni: 120
Registrato: Jun 2012
(23-07-2015, 14:14)kermit Ha scritto: Il gavone dell'ancora è il posto peggiore.
Sotto il pozzetto ho ricavato una cisterna di acqua 100 L, tanica a prua.
Dietro il pozzetto ho una appendice in resina 40 kg, tanica a prua.
Nel pozzetto staziona l'equipaggio 200 kg, tanica a prua.
Sullo specchio di poppa c'è il motore 40 kg, tanica a prua
Se si sversa sul gavone di prua va in acqua, perché se si sversa in dinet la recuperi dando fuoco.
È buona norma rizzare gli oggetti stivati, addirittura obbligatorio in certi casi.
Il destino mescola le carte, ma siamo noi a giocarle.
Messaggi: 3.953
Discussioni: 57
Registrato: Apr 2010
(23-07-2015, 21:42)oudeis Ha scritto: (23-07-2015, 10:45)Trixarc Ha scritto: (23-07-2015, 09:35)pepilene Ha scritto: (14-07-2015, 23:41)Capitan Papino Ha scritto: Io le tengo nel gavone dell'ancora, sia quella del gasolio, sia quella della benzina
Quoto, con l'ancora fuori di spazzio c'è ne, e spostare i pesi in avanti è menu invasivo sulla stabilità della barca.
Io penso che invece mettere pesi ulteriori in avanti sia deleterio. Io ho già una catena e ancora che insieme raggiungono quasi i 150 chili e se potessi farne a meno... Quando ti ritrovi il mare formato di prua rimpiangi di non avere nulla. Infatti nelle poche regate che faccio scarico sempre almeno la catena per questo motivo. Le taniche le tengo nel gavone di poppa a sinistra. Almeno un po' mi bilanciano il serbatoio dell'acqua che ho a destra.
p.s. a proposito ho da poco acquistato una simil-superpump per i travasi al posto dell'imbuto+tubo che avevo prima. Al primo tentativo non è che mi abbia convinto molto. Ci devo far la mano. Con il movimento da imprimere al tubo mi si sfilava dal tappo di immissione e poi non arrivo a svuotare tutta la .: Non ci sono strumenti a prova di onda! Io ho abolito gli 'mbuti da anni,
uso un semplice tubo di circa 1,2 m che infilo a fondo nella tanica, poi con un bel soffio il gasolio va giù zitto zitto fino al fondo. Non c'è goccia che scappi, l'unica precauzione è scolare bene il tubo e ficcarlo in una busta magari avvolto in un giornale per assorbire i residui. Se vi è capitato di dover fare travasi in mare mi capite.
Ah, tanichetta 5 lt tender e 10 lt gasolio ordinatamente incassettate nel gavone, non ho altri spazi.
Io ho risolto con questa. Semplice e funzionale
http://www.osculati.com/it/cat/Scheda.aspx?id=27531
Messaggi: 899
Discussioni: 52
Registrato: Dec 2011
(23-07-2015, 10:45)Trixarc Ha scritto: (23-07-2015, 09:35)pepilene Ha scritto: (14-07-2015, 23:41)Capitan Papino Ha scritto: Io le tengo nel gavone dell'ancora, sia quella del gasolio, sia quella della benzina
Quoto, con l'ancora fuori di spazzio c'è ne, e spostare i pesi in avanti è menu invasivo sulla stabilità della barca.
Io penso che invece mettere pesi ulteriori in avanti sia deleterio. Io ho già una catena e ancora che insieme raggiungono quasi i 150 chili e se potessi farne a meno... Quando ti ritrovi il mare formato di prua rimpiangi di non avere nulla. Infatti nelle poche regate che faccio scarico sempre almeno la catena per questo motivo. Le taniche le tengo nel gavone di poppa a sinistra. Almeno un po' mi bilanciano il serbatoio dell'acqua che ho a destra.
p.s. a proposito ho da poco acquistato una simil-superpump per i travasi al posto dell'imbuto+tubo che avevo prima. Al primo tentativo non è che mi abbia convinto molto. Ci devo far la mano. Con il movimento da imprimere al tubo mi si sfilava dal tappo di immissione e poi non arrivo a svuotare tutta la .:
Fabrizio ho comprato dal ferramenta per 9 euro una pompetta a pila della valex per idrocarburi. Funziona a meraviglia e diversi amici l'hanno ordinata appena vista operare. in due/tre minuti svuoto la tanica da 22 litri.
Messaggi: 431
Discussioni: 50
Registrato: Jan 2013
Due da 20l nel gavone a poppa basse quasi al galleggiamento e in agosto si evita la fila dal benzinaio e le discussioni col cafone di turno se capita.
A prua nel gavone dell ancora mi sa che sbattono molto
[font=Trebuchet MS][color=#0000CD][b][/b][/color][/font]
Messaggi: 1.929
Discussioni: 125
Registrato: Nov 2012
Grazie delle innumerevoli risposte, alla fine ho optato per 2 taniche da 10 lt nel gavone a poppa.
Considerando che fin'ora non ho avuto problemi (code) per i rifornimenti, e il gasolio rischia di rimanere nelle taniche fino a fine stagione non c'è il rischio che faccia dei depositi?
Messaggi: 311
Discussioni: 27
Registrato: Feb 2010
(08-08-2015, 18:31)burrascaforza5 Ha scritto: Grazie delle innumerevoli risposte, alla fine ho optato per 2 taniche da 10 lt nel gavone a poppa.
Considerando che fin'ora non ho avuto problemi (code) per i rifornimenti, e il gasolio rischia di rimanere nelle taniche fino a fine stagione non c'è il rischio che faccia dei depositi?
Meglio che faccia i depositi nella tanica piuttosto che nel serbatoio 
Poi basta versarlo senza capovolgere la tanica e usare un imbuto col con la retina.
Io serbatoio pieno e due taniche da 20L nel gavone a poppa.
Messaggi: 38
Discussioni: 5
Registrato: Oct 2015
buongiorno leggendo il titolo della discussione, pure io, con una buona riserva sul mio Dufour sono "ossessionato" dal rimaner senza gaasolio, specialmente per lunghe attraversate nel tirreno oltre le 15 ore. Io solitamente metto 2 serbatoi - acquistati da Leroy Merlin - da 20 litri cadauno nel gavone sotto la panca in pozzetto. Sono taniche basse, schiacciate per così dire, così tranquillamente stanno ben appoggiate e comode sotto la seduta. Unico "neo" la chiusura: sono da chiudere bene in quanto o bene o male un pò di odore - se vi è anche un piccolo sversamento - si percepisce nella cabina sottostante. Il gavone infatti, non direttamente ma attraverso le colonne della timoneria, lascia un collegamento d'aria con il grosso gavone a poppa, a diretto contatto con le due cabine di poppa appunto. Poi, al bisogno, pompa/tubo manuale con valvolina autoadescante - Osculati - senza dover movimentare taniche con sversamenti in mare
BV
walter
|