Messaggi: 2.201
Discussioni: 232
Registrato: Nov 2008
. concetti relativi, OK. Ma era per capirsi.
Il mio dubbio è: i bozzelli in testa d'albero delle drizze della mia barca di 8 metri possono sopportare tranquillamente i miei 84 kg o rischio di danneggiarli?
Scusate se la domanda è imbecille.
Messaggi: 3.622
Discussioni: 35
Registrato: Oct 2013
Per me puoi salire. Magari prima di pranzo!
Messaggi: 15.852
Discussioni: 775
Registrato: Mar 2010
...tanto devi avere almeno due drizze armate, che quindi 50 kg cadauna li sopportano e li sopportano i .......
Messaggi: 11.669
Discussioni: 924
Registrato: Oct 2007
Quando vado testa d' albero mi preoccupo che, con il mio peso così in alto, la mia barchetta possa scuffiare.
Messaggi: 11.565
Discussioni: 87
Registrato: Dec 2005
bozzelli o pulegge? come sono fermati sti bozzelli all' albero?
se non sei sicuro che tengano fai una prova con un carico almeno doppio del tuo e se puoi evita la salita, cadere da 8 metri puo essere doloroso, se sono pulegge male che va.. massacri la drizza nell' alluminio della sede
amare le donne, dolce il caffe.
Messaggi: 14.249
Discussioni: 958
Registrato: Oct 2009
29-09-2015, 21:50
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-09-2015, 21:51 da mckewoy.)
con l'aiuto di un paio di amici non è difficile disalberare e ne approfitti per un'ispezione approfondita.
in alternativa sali sull'albero del vicino.
credo
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento
Messaggi: 431
Discussioni: 50
Registrato: Jan 2013
(29-09-2015, 19:43)ZK Ha scritto: bozzelli o pulegge? come sono fermati sti bozzelli all' albero?
se non sei sicuro che tengano fai una prova con un carico almeno doppio del tuo e se puoi evita la salita, cadere da 8 metri puo essere doloroso, se sono pulegge male che va.. massacri la drizza nell' alluminio della sede
Giusto
Attaccaci la prima cosa da 168kg che hai a portata di mano
A parte le battute (scusa zk era troppo li a portata di mano) piuttosto manda su il tuo "migliore amico"
[font=Trebuchet MS][color=#0000CD][b][/b][/color][/font]
Messaggi: 4.826
Discussioni: 147
Registrato: Oct 2009
quoto ZK, se sono pulegge ok, bozzelli un po‘ meno... piuttosto controlla bene la drizza, che non sia consumata (soprattutto nel punto a contatto della puleggia quando a riposo) e istruisci chi ti tira su su come fermare la drizza su gallocce o winch, non fidarti solo dello stopper.
In ogni caso potresti approfittare dell'occasione per aggiornare la tua polizza infortuni
Messaggi: 11.565
Discussioni: 87
Registrato: Dec 2005
e perche dovrei scusarti? c'era qualche insidiosa offesa?
che ci vai a fare lassu @zaurak?
amare le donne, dolce il caffe.
Messaggi: 2.201
Discussioni: 232
Registrato: Nov 2008
(29-09-2015, 19:43)ZK Ha scritto: bozzelli o pulegge? come sono fermati sti bozzelli all' albero?
se non sei sicuro che tengano fai una prova con un carico almeno doppio del tuo e se puoi evita la salita, cadere da 8 metri puo essere doloroso, se sono pulegge male che va.. massacri la drizza nell' alluminio della sede
Ottima osservazione! In effetti sono puleggie.
Solo l'amantiglio ha un bozzello esterno che non mi azzardo a mettere alla prova.
Dovrei rifare il connettore dell'antenna vhf accroccato alla buona nel rialberare dopo il trasferimento, e ovviamente non funziona.
Mc, disalberare "a braccio"? Boh, la vedo un po' complicata.
Messaggi: 4.349
Discussioni: 168
Registrato: Aug 2009
Quando ho dovuto sostituire il windex ho contrattato col cantiere l'intervento colla piattaforma mobile sul braccio di una gru telescopica.
L'operatore ha preferito andarci lui anziché portarci anche me, ha rilevato che il trasduttore Wind stava staccandosi, lo ha tolto, lo abbiamo rinforzato e lo ha rimesso, oltre a sostituire il Windex.
Alla fine mi hanno fatto pagare mezza ora di utilizzo: 80 €.
 
Messaggi: 2.201
Discussioni: 232
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 3.622
Discussioni: 35
Registrato: Oct 2013
Importante: lega il banzigo alla drizza con la gassa e non attaccarti al moschettone!!! E una cima in più per sicurezza...
Messaggi: 5.250
Discussioni: 31
Registrato: May 2008
Su di un barchino da 8 mt, l'albero è ancora sufficientemente piccolo,
da riuscire a disalberarlo ed alberarlo comodamente in due.
Una volta in orizzontale, puoi fare tutti i lavori in perfetta sicurezza.
P.S. Quando pesavo 68Kg,mi toccava salire su di un'albero di un 7,25 mt.
Messaggi: 2.201
Discussioni: 232
Registrato: Nov 2008
(30-09-2015, 09:01)BeppeZ Ha scritto: Importante: lega il banzigo alla drizza con la gassa e non attaccarti al moschettone!!! E una cima in più per sicurezza...
Yesser!  Grazie.
Messaggi: 1.982
Discussioni: 33
Registrato: Nov 2007
Io ci vado con drizza da 8 e la seconda di sicurezza. Non ho bozzelli in testa solo pulegge, cmq lo sforzo sulla puleggia è doppio del tuo peso. Quando sei su i testa basta che qualcuno starnutisca in barca che ti muovi di mezzo metro  .
La gru con cesta per andare in testa è favolosa ma non l'ho mai usata perché non mi lasciano andare su, fa tutto l'operatore e invece voglio fare io
Messaggi: 1.982
Discussioni: 33
Registrato: Nov 2007
Dimenticavo uso imbrago da montagna no banzigo, quest'ultimo non mi piace, e faccio l'otto ripassato come quando arrampicavo.
Messaggi: 14.249
Discussioni: 958
Registrato: Oct 2009
(29-09-2015, 23:19)Zaurac Ha scritto: Mc, disalberare "a braccio"? Boh, la vedo un po' complicata.
smenticavo, prima di toccare gli arridatoi fai un giro di scotch sulla vite in modo da rimontarli con la stessa tensione.
se tre marinai non riescono a maneggiare 60kg di albero........
ciao, Carlo
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento
Messaggi: 2.201
Discussioni: 232
Registrato: Nov 2008
(30-09-2015, 12:24)mckewoy Ha scritto: (29-09-2015, 23:19)Zaurac Ha scritto: Mc, disalberare "a braccio"? Boh, la vedo un po' complicata.
smenticavo, prima di toccare gli arridatoi fai un giro di scotch sulla vite in modo da rimontarli con la stessa tensione.
se tre marinai non riescono a maneggiare 60kg di albero........
ciao, Carlo
Marinai, appunto, io che c'entro? 
Scherzi a part, terro' conto anche di questa possibilita'.
Messaggi: 11.565
Discussioni: 87
Registrato: Dec 2005
quella del giro di scotch la digerisco male. basta che su uno inizi ad avvitare uno degli arridatoi in modo diverso e il giochino ti lascia in braghe di tela. un modo.. se sei sicuro che l' attuale regolazione sia giusta e di non essere in grado di migliorarla e' di prendere col calibro la misura tra gli arridoi, molto piu affidabile secondo me dare un giro di nastro ad un altezza di un metro preciso dalle lande.. cosi sei gia un pezzo avanti allo studio di come si regola.. che se non te la senti di andare su e' pure meglio se non ci vai.
amare le donne, dolce il caffe.
|