Tipi di armamenti per lo spinnaker
#1
Sono stato abituato a gestire lo spi con braccio e scotta, che in strambata (o.k., ABBATTUTA!) invertono i ruoli ed i nomi.
Sulle barche "grosse" (16 metri) avevano il doppio tangone e, quindi, lo spi era sempre sotto controllo.

Sono uscito su un 40' di altri con il doppio . la cosa mi è parsa solo foriera di incasinamenti. Il fatto che il vecchio braccio possa essere usato come barber per la nuova scotta non mi ha convinto più di tanto.
Nel mio 40' poi lo stralletto impedisce di tenere il tangone all'albero e farlo passare sotto allo strallo; quando ho dovuto abbattere con lo spi facevo come sull'FD o sul Comet 303:
1 libero il tangone dal vecchio braccio,
2 quindi dall'albero,
3 lo passo davanti allo stralletto,
4 metto la vecchia scotta in varea,
5 metto il tangone all'albero ecc.ecc.
A secondo delle condimeteo inverto 1 e 2.

Ricordo che alcuni secoli orsono avevo visto un terzo tipo di circuito, con UN braccio, UNA scotta ed una manovra che "univa"(?) le due bugne dello spi: qualcuno ha documentazione in merito?
O idee per strambare (ok ok abbattere!) in sicurezza avendo 1 braccio e 1 scotta?
Grazie!
Cita messaggio
#2
l'uso di bracci e scotte sdoppiati in vero semplifica la manovra di strambata perché permette di incocciare manovre non in forza.
in pratica quello che avviene è che per tutto il tempo i cui sganci il tangone e lo riagganci sul nuovo braccio porti lo spi solo con le scotte e i bracci sono in bando. in linea teorica (e anche pratica ma non prestazionale) il prodiere può anche metterci 10 minuti a incocciare, tanto lo spi vola da solo portato dal tailer conle scotte appunto.
usare il braccio come barber lo ritengo invece scorretto. il barber DEVE essere volante mentre il braccio non lo sarebbe. anzi, da prodiere chiedo sempre di molarmi il braccio a riposo appena strambato in modo che resti in bando e a mia disposizione e la bugna possa volare.
infine, certo lo stralletto lì rompe un bel po' le scatole. non può essere reso amovibile?
Cita messaggio
#3
Con lo stralletto, a parte toglierlo per le andature di poppa non credo ci siano altre soluzioni se non usare il tangone a bilacino armato con la patta d'oca.
I movimenti del tangone:

1 stacco il tangone dall'albero - drizzista molla 30 cm di basso
2 nuovo braccio passa nella varea libera quella appena staccata dall'albero )
3 apro la vecchia varea che conteneva il braccio
4 passando il tangone davanti allo stralletto lo riattacco all'albero

regolo poi tutto di conseguenza
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio
#4
Grazie Boys per i suggerimenti.
COME fare le manovre mi è piuttosto chiaro.
Quello che mi arrovella la zucca è che da qualche parte avevo visto (il secolo scorso, credo!) un terzo sistema a metà tra circuito semplice e circuito sdoppiato. E non riesco a trovarlo, per quanto googli.

Perché? Perché con un equipaggio da regata il circuito sdoppiato non pone problemi nella gestione, con un gruppo di croceristi è un po' diverso ("Braccio? Quale dei due?" "Ma devo cazzare( la scotta) o "Quadrare con il braccio?" e via cazzeggiando....).
Cita messaggio
#5
Da me, dove non possiamo strambare a bilancino, con lo stralletto usiamo circuito doppio e due tangoni. Chiaro che si fa solo con equipaggio completo e preparato, due a prua, uno all'albero e tre in pozzetto, almeno.

Il più delle volte leviamo lo stralletto se le condizioni lo permettono.
Cita messaggio
#6
Non ho mai usato i due tangoni, ma credo che la manovra sia fruibile solo su barche di grandi dimensioni
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio
#7
(08-10-2015, 13:30)umeghu Ha scritto: Grazie Boys per i suggerimenti.
COME fare le manovre mi è piuttosto chiaro.
Quello che mi arrovella...
Dalla tua sequenza sembrava staccassi completamente il tangone Smiley57
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio
#8
(09-10-2015, 08:51)lord Ha scritto:
(08-10-2015, 13:30)umeghu Ha scritto: Grazie Boys per i suggerimenti.
COME fare le manovre mi è piuttosto chiaro.
Quello che mi arrovella...
Dalla tua sequenza sembrava staccassi completamente il tangone Smiley57
Con stralletto e bilancino............
Certo il timoniere dave essere discreto per tenersi in rotta e con lo spi ben centrato....
Cita messaggio
#9
(08-10-2015, 13:30)umeghu Ha scritto: Grazie Boys per i suggerimenti.
COME fare le manovre mi è piuttosto chiaro.
Quello che mi arrovella la zucca è che da qualche parte avevo visto (il secolo scorso, credo!) un terzo sistema a metà tra circuito semplice e circuito sdoppiato. E non riesco a trovarlo, per quanto googli.

Perché? Perché con un equipaggio da regata il circuito sdoppiato non pone problemi nella gestione, con un gruppo di croceristi è un po' diverso ("Braccio? Quale dei due?" "Ma devo cazzare( la scotta) o "Quadrare con il braccio?" e via cazzeggiando....).

Il manuale di regolazione delle vele di North Sails sicuramente parla dell'"ibrido" tangone simmetrico e doppio circuito, puoi averlo letto lì?
Cita messaggio
#10
Nin zò! Mo cerco e poi ti dico.

Per ora doppio grazie!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Circuito Barber Spinnaker CkDre 30 3.972 14-05-2024, 07:54
Ultimo messaggio: CkDre
  Spinnaker come gennaker? Lucio60 23 8.133 05-02-2024, 10:04
Ultimo messaggio: albert
  Costruire uno spinnaker. mmx 20 4.285 06-09-2023, 15:55
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Circuito spinnaker nebbioli 6 1.957 10-10-2022, 08:58
Ultimo messaggio: ADL
  modificare spinnaker Lukes 11 3.616 19-10-2021, 18:15
Ultimo messaggio: bullo
  Tipi di impiombatura drizza kavokcinque 24 7.880 19-10-2021, 15:48
Ultimo messaggio: lord
  Modifica tangone spinnaker andre082 16 4.246 08-12-2020, 13:47
Ultimo messaggio: bullo
  Lunghezza tangone per spinnaker serie andre082 6 2.778 09-01-2020, 17:55
Ultimo messaggio: andre082
  Rigging per spinnaker asimmetrico paolox9 5 2.536 03-06-2019, 11:55
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Misure spinnaker alessio.pi 24 8.093 13-04-2019, 17:59
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: