Costruzione di una Code 0
#41
Il dritto filo lo sto seguendo, nei limiti del possibile, mm +/-.
Il destino mescola le carte, ma siamo noi a giocarle.


Cita messaggio
#42
Per la fettuccia, la voglio annegare svoltare nel vigagno, questo il motivo dello spessore accentuato.
per tagliare basta che tengo in tensione e la forbice scorre da sola, due minuti a ferzo al cronometro.
Il destino mescola le carte, ma siamo noi a giocarle.


Cita messaggio
#43
un consiglio te lo do.. numerali i ferzi che a lavoro finito non ci capirai piu un accidente... l' hai preso il biadesivo? se non assembli prima di cucire fai uno schifo.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#44
Preso biadesivo. ...
Il destino mescola le carte, ma siamo noi a giocarle.


Cita messaggio
#45
Beh, io ti faccio comunque i complimenti.
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio
#46
Dopo il caldo, riprendono i lavori.
Si ma non è che. .....!![hide]
.jpg   20151023_110135.jpg (Dimensione: 344,16 KB / Download: 42) [/hide]
Il destino mescola le carte, ma siamo noi a giocarle.


Cita messaggio
#47
Ciao, se posso darti qualche consiglio da aquilonista di lunghissima data...
Se usi il biadesivo commerciale, occhio che l'ago si carica tutta la colla, la riversa sul filo e succede un macello...
Tieni a portata di mano un batuffolo di ovatta imbevuto d'alcol e pulisci l'ago ogni 10-15 punti. Quando cucivo gli aquiloni avevo imparato a cucire, praticamente, con le dita sull'ago.
Ad un certo punto ho cominciato ad usare la colla vinilica o addirittura i vari stick, li il problema è di tempo xché devi aspettare che si asciughi e, soprattutto, non pensare di montare tutta la vela e poi cucirla, perché non ti passa nella macchina, anzi, nell'organizzazione del lavoro, pensa bene alla sequenza di montaggio dei ferzi. La differenza più sostanziale tra la macchina da cucire di casa e quella del velaio è la lunghezza del braccio.
Cita messaggio
#48
Pepilene sei un folle
Ma folle seriamente
[emoji12]
Ti dico ciò non tanto perché da medico me ne dovrei . soprattutto perché la stessa malattia ce l'ho anche io [emoji227]
Leggo solo adesso questo thread e allora ho interrotto la siesta per scattare qlk foto
Ti allego due foto prese dal PC al volo

[Immagine: 3c4adc61ffa695789785d5e85a042a57.jpg]

[Immagine: fe46ea83a873eb4171baa9626758a2b6.jpg]

Tutto realizzato e cucito in casa alla faccia degli increduli col copia e incolla uguale uguale a come hai fatto tu (chiedere pippo copycenter e ai suoi plotter...)
La randa in pentex bainbridge bellissima la uso ancora sul classe A, stazzata ci ho fatto anche una regata nazionale
Il gennaker in dacron nero, brutto almeno quanto . provato pure ad uccidermi ma io ho ucciso prima . al trapezio sul classe a da solo con la scotta in mano era troppo una bomba...
Incaramellatosi alle sartie si è rotto e
Non lho più aggiustato

Qui intravedi la randa
http://youtu.be/B9md9BdebNA
[Immagine: 8683656664eff68d710e1482b7fe7859.jpg]

Passo e chiudo, ma...

credimi...

. più belin di te....


SICURO [emoji12]



[Immagine: b48f05fb1b3d3cf17bcb7463fd426ba3.jpg]
[Immagine: 1538051613896ecb765c91ef569a5bf3.jpg]
[Immagine: 23e548e7206881ea3a3030472ac71db2.jpg][Immagine: 66d00fe230aa0d59e1a8188708811714.jpg]





La vita é un brivido che vola via, un equilibrio sopra la follia...
Cita messaggio
#49
esistono i velai per un motivo..
Cita messaggio
#50
(23-10-2015, 13:41)wildshark Ha scritto: Ciao, se posso darti qualche consiglio da aquilonista di lunghissima data...
Se usi il biadesivo commerciale, occhio che l'ago si carica tutta la colla, la riversa sul filo e succede un macello...
Tieni a portata di mano un batuffolo di ovatta imbevuto d'alcol e pulisci l'ago ogni 10-15 punti. Quando cucivo gli aquiloni avevo imparato a cucire, praticamente, con le dita sull'ago.
Ad un certo punto ho cominciato ad usare la colla vinilica o addirittura i vari stick, li il problema è di tempo xché devi aspettare che si asciughi e, soprattutto, non pensare di montare tutta la vela e poi cucirla, perché non ti passa nella macchina, anzi, nell'organizzazione del lavoro, pensa bene alla sequenza di montaggio dei ferzi. La differenza più sostanziale tra la macchina da cucire di casa e quella del velaio è la lunghezza del braccio.

Certo che puoi, grazieSmiley4
Il destino mescola le carte, ma siamo noi a giocarle.


Cita messaggio
#51
Marco ma in giardino fai le cose alla grande però.
Non il tuo recapito tel.
Ieri ho visto la tua barca, s'è disalberata!
Il destino mescola le carte, ma siamo noi a giocarle.


Cita messaggio
#52
(23-10-2015, 16:12)F347 Ha scritto: esistono i velai per un motivo..

È solo un hobby, anche questo è fare vela.
Il destino mescola le carte, ma siamo noi a giocarle.


Cita messaggio
#53
Ricordo che quando andai in veleria a modica per rifinire la vela, ralinga occhielli tavolette eccc l'ottimo severino cassone mi chiese... Ma chi lha fatta sta vela? Gli risposi ovviamente io! E lui dopo qualche istante mi chiese: lavori? Io cerco un socio [emoji12]

Si, pepilene il vento si é portato via il gazebo lo devo rifare di legno....
Sta storia mi ricorda quella dei tre porcellini...
Mentre stamattina a Catania la barca aveva ancora l'albero al suo posto....
Intanto mi preparo x la notte, ti chiamo dalla macchina




La vita é un brivido che vola via, un equilibrio sopra la follia...
Cita messaggio
#54
(23-10-2015, 19:00)pepilene Ha scritto: È solo un hobby, anche questo è fare vela.

Nel vero senso della parola ! Thumbsupsmileyanim

Bravissino....!!!
Cita messaggio
#55
Continuano i lavori.
Che rompicapo.
Ma quanto costa un genoa, anche usato con inferitoia di 7 m?
[hide]
.jpg   20151026_104953.jpg (Dimensione: 393,37 KB / Download: 36) [/hide]
[hide]
.jpg   20151026_100545-2.jpg (Dimensione: 392,61 KB / Download: 21) [/hide]
Il destino mescola le carte, ma siamo noi a giocarle.


Cita messaggio
#56
[hide]
.jpg   1445858804585.jpg (Dimensione: 149,88 KB / Download: 24) [/hide]
Sto cercando in qualche modo di tagliare i pezzi.
Il destino mescola le carte, ma siamo noi a giocarle.


Cita messaggio
#57
Ma l'accetta?

[emoji12]

Calma e sangue freddo


La vita é un brivido che vola via, un equilibrio sopra la follia...
Cita messaggio
#58
(26-10-2015, 13:29)pepilene Ha scritto: [hide][/hide]
Sto cercando in qualche modo di tagliare i pezzi.

Direi un po' approssimativo.... 48
Cita messaggio
#59
Posso chiederti che software hai usato?
Cita messaggio
#60
Si legge multisurf....
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Drifter vs code 0 cmv88 12 648 16-10-2025, 12:05
Ultimo messaggio: bullo
  Drizza 2:1 per code-0 su armo in testa d'albero Chimera 135 22.866 16-06-2025, 10:37
Ultimo messaggio: jacques-2
  Consiglio per predisposizione Code Zero gpcgpc 18 1.408 09-01-2025, 19:04
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Problema uscita Drizza Code D MAXDV 3 805 14-10-2024, 07:13
Ultimo messaggio: davidevet
  "Code 0 installato su avvolgifiocco kavokcinque 10 1.781 11-09-2024, 10:22
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Code Easy (?) aiuto faber 6 1.237 07-06-2024, 13:13
Ultimo messaggio: faber
  genoa leggero usato come code zero Wally 2 896 27-05-2024, 13:20
Ultimo messaggio: Wally
Question Code 0: le misure per Dufour 360 ? gr8wings 4 1.724 17-04-2023, 17:09
Ultimo messaggio: albert
  Code 0, consiglio su diversi preventivi. davidevet 65 24.160 08-04-2023, 14:11
Ultimo messaggio: gr8wings
  Code zero come armarlo sull'albero ecotango 84 19.445 25-01-2023, 13:09
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: