Costruzione di una Code 0
(02-11-2015, 21:26)marcofailla Ha scritto: .
La bocca della verità

Quello é un nastro captain...

preso . anni . tenuto in una casetta di legno per attrezzi autocostruita diciamo un ....

Ne dovrei avere uno intero tenuto bene ma solo perché lo prestai a mio cognato che é precisino si ma meno praticone di me ;-)

Ma che vuoi fare? Un Genoa?


La vita é un brivido che vola via, un equilibrio sopra la follia...





yes22222222
Il destino mescola le carte, ma siamo noi a giocarle.


Cita messaggio
Se devi rifarti il genoa, verifica che la macchina da cucire sia in grado di portare un filato UV 69 con l'ago da 120, e di cucire almeno 6 strati di dacron da 6.0 oz., oltre al fatto che sotto il braccio (della macchina) dovrà passare almeno mezza vela arrotolata.
Cita messaggio
Ciao Albert, questa mattina ho fatto due video di prova sulla barca in Imarroncinichegalleggiano...., il tampo di montarli e li posterò qui sul forum, alla sezione Imarroncinichegalleggiano.... x tutti i commenti, buoni e cattivi.
Il destino mescola le carte, ma siamo noi a giocarle.


Cita messaggio
(03-11-2015, 14:03)pepilene Ha scritto: Ciao Albert, questa mattina ho fatto due video di prova sulla barca in Imarroncinichegalleggiano...., il tampo di montarli e li posterò qui sul forum, alla sezione Imarroncinichegalleggiano.... x tutti i commenti, buoni e cattivi.

I video postali anche qui, per concludere l'argomento e perchè poi le discussioni di Imarroncinichegalleggiano.... vengono perse in mezzo al marasma.

Ciao
Cita messaggio
Ok
Il destino mescola le carte, ma siamo noi a giocarle.


Cita messaggio
[hide][/hide]
Ho da sistemare angolo di mura e di scotta, e finire tutte le cuciture.
Il destino mescola le carte, ma siamo noi a giocarle.


Cita messaggio
Ok, ora è dalla parte giusta. Smiley34

Stai accorto quando lo provi prima di averlo finito, che non si smonti.

L'attacco della mura sul pulpito non va bene !!!! Rischi di spiantarlo alla prima straorza.

In linea di massima mi sembra che vada bene ma....... è un po' piatto rispetto agli allunamenti che hai dato e dunque è un po'instabile.

Poi non mi hai voluto ascoltare Smiley2 e non hai corretto le giunture orizzontali, così ha un po' di grinzette ma soprattutto la vela fa un po' "reggipetto" sulla giuntura centrale. Se non hai cucito puoi ancora rimediare ......

Comunque, tenuto conto che è il primo che fai e che forse vedi da vicino: complimenti Smiley32
Cita messaggio
Ottimo
Stavolta é "da ritta"
Sarà pure un primo tentativo ma merita di rifinirlo come dice albert, mi piace ?
Bravissimo davvero
?
Cita messaggio
Grazie ragazzi x l'aiuto e il sostegno, grazie davvero.
Il destino mescola le carte, ma siamo noi a giocarle.


Cita messaggio
(23-10-2015, 13:41)wildshark Ha scritto: Ciao, se posso darti qualche consiglio da aquilonista di lunghissima data...
Se usi il biadesivo commerciale, occhio che l'ago si carica tutta la colla, la riversa sul filo e succede un macello...
Tieni a portata di mano un batuffolo di ovatta imbevuto d'alcol e pulisci l'ago ogni 10-15 punti. Quando cucivo gli aquiloni avevo imparato a cucire, praticamente, con le dita sull'ago.
Ad un certo punto ho cominciato ad usare la colla vinilica o addirittura i vari stick, li il problema è di tempo xché devi aspettare che si asciughi e, soprattutto, non pensare di montare tutta la vela e poi cucirla, perché non ti passa nella macchina, anzi, nell'organizzazione del lavoro, pensa bene alla sequenza di montaggio dei ferzi. La differenza più sostanziale tra la macchina da cucire di casa e quella del velaio è la lunghezza del braccio.





[hide]
.jpg   20151112_102606.jpg (Dimensione: 445,11 KB / Download: 15) [/hide]
Ecco come paraffinare un comune filo, impregnare con del buon olio di semi, e fila liscio come l'olioSmiley4Smiley4Smiley4


La mia mente non ha limiti2121
Il destino mescola le carte, ma siamo noi a giocarle.


Cita messaggio
Bella idea [emoji4]

Io mi sono sempre limitato a pulire l'ago con l'alcol ogni tot

Ma effettivamente se uno mette dell'olio o che ne so del wd40 generoso sulla bobina non può che fare del bene al tutto penso

Poi magari scopriamo che non lega bene sul tessuto ma siccome sarebbe una bella scusa x farne uno più grande più bello più colorato ecc... Possiamo anche fregarcene forse


La vita é un brivido che vola via, un equilibrio sopra la follia...
Cita messaggio
Marco credimi lega benissimo.
Una dritta x l'acquisto del tessuto, a meno di 17€ al mq.
Il destino mescola le carte, ma siamo noi a giocarle.


Cita messaggio
Ho risposto nel 3ad del genoa.
Cita messaggio
Beauty full
Il destino mescola le carte, ma siamo noi a giocarle.


Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Drifter vs code 0 cmv88 12 648 16-10-2025, 12:05
Ultimo messaggio: bullo
  Drizza 2:1 per code-0 su armo in testa d'albero Chimera 135 22.865 16-06-2025, 10:37
Ultimo messaggio: jacques-2
  Consiglio per predisposizione Code Zero gpcgpc 18 1.408 09-01-2025, 19:04
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Problema uscita Drizza Code D MAXDV 3 805 14-10-2024, 07:13
Ultimo messaggio: davidevet
  "Code 0 installato su avvolgifiocco kavokcinque 10 1.781 11-09-2024, 10:22
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Code Easy (?) aiuto faber 6 1.237 07-06-2024, 13:13
Ultimo messaggio: faber
  genoa leggero usato come code zero Wally 2 896 27-05-2024, 13:20
Ultimo messaggio: Wally
Question Code 0: le misure per Dufour 360 ? gr8wings 4 1.724 17-04-2023, 17:09
Ultimo messaggio: albert
  Code 0, consiglio su diversi preventivi. davidevet 65 24.160 08-04-2023, 14:11
Ultimo messaggio: gr8wings
  Code zero come armarlo sull'albero ecotango 84 19.445 25-01-2023, 13:09
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: