Messaggi: 1.462
Discussioni: 166
Registrato: Feb 2008
21-05-2008, 16:08
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-12-2011, 21:25 da Trixarc.)
Qualcuno sa qualcosa di definitivo sul nodo del barcaiolo? Come si fa? A che serve veramente? Funziona? Dalle mie ricerche sembra che non sia neppure sicuro come si fa veramente (forse ho cercato male io ovviamente).
Messaggi: 3.533
Discussioni: 212
Registrato: Jan 2008
che io sappia il nodo del barcaiuolo è il nodo parlato; semplice da fare e molto efficace nell'ormeggio o nel chiudere legature!
Messaggi: 1.462
Discussioni: 166
Registrato: Feb 2008
Lo utilizzano come freno in montagna il parlato? Il nodo da barcaiolo viene usato come freno in montagna (a quel che mi diceva una persona che però alpinista non sembrava)?
Messaggi: 1.462
Discussioni: 166
Registrato: Feb 2008
Ovviamente il parlato lo conosco bene ma non loa avevo mai sentito chiamare così.
Messaggi: 3.533
Discussioni: 212
Registrato: Jan 2008
non credo che allora sia il nodo del barcaiolo.... quello non può funzionare da frizione... quello stringe!
Messaggi: 294
Discussioni: 9
Registrato: Sep 2007
21-05-2008, 16:36
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-05-2008, 18:30 da yukasdog.)
e' il mezzo barcaiolo, detto anche mezzo paletto,
che fa da freno, tenendo la cima tensionata a mano, frena
pure parecchio, prima della nascita dlle piastrine era
usato come nodo di assicurazione da parte del secondo di cordata
verso il primo, quindi tratteneva le cadute. Inconveniente:
apre i moschettoni. E buono anche per issare pesi, anche se non fa da carrucola,blocca la cima facendo una tensione minima,
il barcaiolo e' il parlato, detto anche nodo paletto.
nella foto il mezzo barcaiolo, o mezzo paletto
Immagine: [hide] ![[Immagine: 2008521103718_images1.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/yukasdog/2008521103718_images1.jpg) [/hide] 3,34 KB
Messaggi: 190
Discussioni: 5
Registrato: Jan 2005
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] Messaggio inserito da Hazmat
che io sappia il nodo del barcaiuolo è il nodo parlato; semplice da fare e molto efficace nell'ormeggio o nel chiudere legature!
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Eccolo
è il parlato
Immagine: [hide] ![[Immagine: 200852110424_180px-Nodo-barcaiolo.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/miticoarpege/200852110424_180px-Nodo-barcaiolo.jpg) [/hide] 63,41 KB
Messaggi: 3.533
Discussioni: 212
Registrato: Jan 2008
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] Messaggio inserito da miticoarpege
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] Messaggio inserito da Hazmat
che io sappia il nodo del barcaiuolo è il nodo parlato; semplice da fare e molto efficace nell'ormeggio o nel chiudere legature!
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Eccolo
è il parlato
Immagine: [hide] ![[Immagine: 200852110424_180px-Nodo-barcaiolo.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/miticoarpege/200852110424_180px-Nodo-barcaiolo.jpg) [/hide] 63,41 KB
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]ma si riesce a farlo scorrere?
Messaggi: 3.533
Discussioni: 212
Registrato: Jan 2008
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] Messaggio inserito da Enzo_Vr
Il Nodo del Barcaiolo è un Parlato.
Mi spiego: se voi fate una gassa, per allungare la cima dovete scioglerla e rifarla, e se mentre fate questo il vostro compagno cade, addio! Se invece usate un parlato, per allungare vi limitate ad allentare le volte e fate scorrere la cima quanto basta: se il vosto compagno cade, il nodo si riassucca da solo e si blocca.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]perfetto!
Messaggi: 2.706
Discussioni: 75
Registrato: Jan 2008
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da abramo1
Mi sembra di aver capito dalla discussione che il 'nodo del Barcaiolo' dovrebbe essere quello visto sul disegno esposto da yukas che è diverso dalla foto del 'parlato' , giusto? Un saluto.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
No! quello del disegno è il 'mezzo barcaiolo' e serve a fare sicura al compagno, quello della foto è il 'barcaiolo' in montagna mentre in barca si chiama 'parlato'
Messaggi: 21
Discussioni: 3
Registrato: Mar 2008
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Hazmat
che io sappia il nodo del barcaiuolo è il nodo parlato; semplice da fare e molto efficace nell'ormeggio o nel chiudere legature!
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Confermo, ho verificato con collega arrampicatore
marco
Messaggi: 1.462
Discussioni: 166
Registrato: Feb 2008
Mi chiedo allora: se io faccio la ritenuta con una gassa al boma e la fisso con il nodo del barcaiolo in falchetta sottovento dovrebbe rallentarmi la strambata involontaria almeno in teoria? Il nodo rallentrebbe il boma o no?
Messaggi: 3.533
Discussioni: 212
Registrato: Jan 2008
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Ferian
Mi chiedo allora: se io faccio la ritenuta con una gassa al boma e la fisso con il nodo del barcaiolo in falchetta sottovento dovrebbe rallentarmi la strambata involontaria almeno in teoria? Il nodo rallentrebbe il boma o no?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]No il nodo parlato non rallenta la cima... ma la blocca... non funziona come frizione! assolutamente!
Messaggi: 1.462
Discussioni: 166
Registrato: Feb 2008
Esiste un nodo che faccia da frizione allora?
Messaggi: 3.889
Discussioni: 283
Registrato: Jul 2007
Nodo parlato, o nodo del barcaiolo
Immagine: [hide] ![[Immagine: 2008521122010_nodo_parlato_barcaloro.gif]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/gianni%20diavolone/2008521122010_nodo_parlato_barcaloro.gif) [/hide] 8,3 KB
È il più semplice dei nodi di ancoraggio, è molto soido ed è facile e rapido da sciogliere. Serve per legare una fune a un palo e come nodo iniziale per le legature.
http://www.tuttoscout.org/tecniche/nodi.html
Sanza armatura, sanza paura, sanza calzari, sanza denari, sanza la brocca, sanza pagnocca, sanza la mappa, sanza la pappa...
Messaggi: 3.533
Discussioni: 212
Registrato: Jan 2008
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Ferian
Esiste un nodo che faccia da frizione allora?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]non lo conosco.... forse quel mezzo . se nessuno tiene la cima dormiente non so se rischi di vederlo sciogliere!
Messaggi: 294
Discussioni: 9
Registrato: Sep 2007
certamente, ed e' pure un freno ottimo, ma non devi mai
lasciare il capo della cima, altrimenti da solo non frena niente,
mentre i vari 8, sticks a via discorrendo qualcosa Piccoletto, da soli.
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Ferian
Mi chiedo allora: se io faccio la ritenuta con una gassa al boma e la fisso con il nodo del barcaiolo in falchetta sottovento dovrebbe rallentarmi la strambata involontaria almeno in teoria? Il nodo rallentrebbe il boma o no?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Messaggi: 1.462
Discussioni: 166
Registrato: Feb 2008
Grazie Yucas. Avevo letto la discussione sull'8 ma non ci avevo capito molto ma senza dubbio perchè non sono un esperto, ti confesso. La cima va passata doppia dentro l'anello grande e sopra l'anello piccolo. L'8 fissato al boma con un grillo e poi mi perdo? I due capi della cima dove e come vanno? Si può armare quando serve o si deve lasciare fisso come il Walder (preziosssimo e invadentissimo marchingegno)? Mi sto chiedendo da un po' insomma se la ritenuta del boma invece di essere fissata in falchetta può avere un rallentamento che consente di non impedire la strambata involontaria ma di renderla meno pericolosa.
Messaggi: 3.533
Discussioni: 212
Registrato: Jan 2008
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] Messaggio inserito da yukasdog
certamente, ed e' pure un freno ottimo, ma non devi mai
lasciare il capo della cima, altrimenti da solo non frena niente,
mentre i vari 8, sticks a via discorrendo qualcosa Piccoletto, da soli.
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] Messaggio inserito da Ferian
Mi chiedo allora: se io faccio la ritenuta con una gassa al boma e la fisso con il nodo del barcaiolo in falchetta sottovento dovrebbe rallentarmi la strambata involontaria almeno in teoria? Il nodo rallentrebbe il boma o no?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Dici che il parlato frena?
Messaggi: 294
Discussioni: 9
Registrato: Sep 2007
oh si il parlato e' un gran freno  
parlavo di mezzo barcaiolo, naturalmente
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] Messaggio inserito da Hazmat
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] Messaggio inserito da yukasdog
certamente, ed e' pure un freno ottimo, ma non devi mai
lasciare il capo della cima, altrimenti da solo non frena niente,
mentre i vari 8, sticks a via discorrendo qualcosa Piccoletto, da soli.
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] Messaggio inserito da Ferian
Mi chiedo allora: se io faccio la ritenuta con una gassa al boma e la fisso con il nodo del barcaiolo in falchetta sottovento dovrebbe rallentarmi la strambata involontaria almeno in teoria? Il nodo rallentrebbe il boma o no?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Dici che il parlato frena? 
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
|