Girante fuoribordo
#1
Buona sera a tutti,
Pur sapendo che la meccanica e io non siamo proprio amico quest'anno mi sono deciso a fare personalmente un po' di manutenzione al johnson 8 ho 2t del 96 partendo dalla sostituzione della girante .
Risultato nel rimontare il tutto ho l'impressione di averla fatta troppo facile ( tutorial you tube )

1. La prima cosa è che ho estratto l'albero di trasmissione dalla sua sede e ora girando con le mani l'elica l'albero non gira . Muovo l'albero l'elica si muove ma per poco.

2. Nella parte interna della girante ( sempre nei tutorial ) si vede un fermo ( a forma di cilindretto ) che evidentemente è necessario per bloccare la girante all'albero. Il punto è che o l'ho persa , o non è prevista, o è finita dentro il piede.

3 nel realizzare questo capolavoro di arte meccanica mi sono pure dimenticato da che lato si innesta l'albero sul piede. ( l'elica non gira anche se cambia il lato di innesto)
Grazie per un contributo
Cita messaggio
#2
Hai perso il perno alberino blocca elica. Serve proprio a bloccare l'elica sull'albero ed evitare di spaccare lo stesso se prendi uno scoglio etc. Nulla di grave, lo trovi come ricambio, in genere proprio assieme alla girante, ora che ci sei prendine un paio perché sono pezzi difficilmente reperibili nei luoghi di vacanza
Cita messaggio
#3
(21-11-2015, 21:45)tonnoz Ha scritto: Hai perso il perno alberino blocca elica. Serve proprio a bloccare l'elica sull'albero ed evitare di spaccare lo stesso se prendi uno scoglio etc. Nulla di grave, lo trovi come ricambio, in genere proprio assieme alla girante, ora che ci sei prendine un paio perché sono pezzi difficilmente reperibili nei luoghi di vacanza
Guarda che parlava del pernetto ferma girante che va messo sulla tacca dell'albero in corrispondenza della girante.
Cita messaggio
#4
Quel perno blocca pure l'elica, almeno sul mio suzukino è così
Cita messaggio
#5
grazie a tutti avevo il dubbio che fosse quello il problema .
Cita messaggio
#6
(21-11-2015, 22:18)maurotss Ha scritto:
(21-11-2015, 21:45)tonnoz Ha scritto: Hai perso il perno alberino blocca elica. Serve proprio a bloccare l'elica sull'albero ed evitare di spaccare lo stesso se prendi uno scoglio etc. Nulla di grave, lo trovi come ricambio, in genere proprio assieme alla girante, ora che ci sei prendine un paio perché sono pezzi difficilmente reperibili nei luoghi di vacanza
Guarda che parlava del pernetto ferma girante che va messo sulla tacca dell'albero in corrispondenza della girante.

Quoto maurotss, ho un Seahorse 5 hp e a quanto ho capito il buon Salvatore ha perso proprio la chiavetta che blocca la girante all'interno della coppa della pompa.
Vedi l'immagine sotto, è un esploso del 5 hp ma praticamente fino al 9 hp sono uguali. Se è quella mi dici che ti mando il codice per ordinarla.

Kine

[hide]
.png   Schermata 2015-11-25 alle 12.55.06.png (Dimensione: 128,41 KB / Download: 14) [/hide]
Cita messaggio
#7
Grazie ragazzi, ho già provveduto a parlare con il fornitore al quale ho ordinato anche qualche guarnizione. Il pericolo è che sia caduta dentro il piede per cui dovrò smontare il tutto , filmando accuratamente le fasi per evitare come credo possa succedere con altra probabilità, di portare tutto ad un meccanico per il rimontaggio. Tra l'altro devo indagare anche il fatto che a tutto gas ogni tanto fa uno scatto ed il fornitore ( Giovanni di engine marine part molto gentile e disponibile ) mi diceva di controllare gli ingranaggi della marcia avanti/ indietro )
Vi tengo al corrente e grazie ancora
Cita messaggio
#8
(25-11-2015, 13:59)elkine Ha scritto:
(21-11-2015, 22:18)maurotss Ha scritto:
(21-11-2015, 21:45)tonnoz Ha scritto: Hai perso il perno alberino blocca elica. Serve proprio a bloccare l'elica sull'albero ed evitare di spaccare lo stesso se prendi uno scoglio etc. Nulla di grave, lo trovi come ricambio, in genere proprio assieme alla girante, ora che ci sei prendine un paio perché sono pezzi difficilmente reperibili nei luoghi di vacanza
Guarda che parlava del pernetto ferma girante che va messo sulla tacca dell'albero in corrispondenza della girante.

Quoto maurotss, ho un Seahorse 5 hp e a quanto ho capito il buon Salvatore ha perso proprio la chiavetta che blocca la girante all'interno della coppa della pompa.
Vedi l'immagine sotto, è un esploso del 5 hp ma praticamente fino al 9 hp sono uguali. Se è quella mi dici che ti mando il codice per ordinarla.

Kine

[hide][/hide]
Ciao Kine mi stanno arrivando i pezzi e poi ti dico, approfitto se non ti disturbo. .
nello schema che mi hai indicato c'è anche il cursore del cambio?
Lo scorso anno ogni tanto quando davo gas faceva uno scatto e mi dicono che è il cursore del cambio usurato ( effettivamante la retro ogni tanto non entrava ) ma per quanto abbia smontato non riesco a localizzarlo.
grazie mille
s
Cita messaggio
#9
Dovresti dirmi il modello del fuoribordo, lo trovi nel libretto del motore. Così ti recupero lo spaccato della parte che ti serve.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#10
[hide]
.jpg   IMG_1288.JPG (Dimensione: 333,76 KB / Download: 5) [/hide]
(02-12-2015, 13:26)elkine Ha scritto: Dovresti dirmi il modello del fuoribordo, lo trovi nel libretto del motore. Così ti recupero lo spaccato della parte che ti serve.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Johnson 8 cv 2 tempi
Modello n° HJBRDD n° di serie G 039221836
ecco la foto dell'identificativo motore
Cita messaggio
#11
Con sto modello non trovo mica niente a dire il vero, di che anno è il motore? Prova a mettere una foto del libretto così vediamo se c'è qualche dato utile in più..

Kine
Cita messaggio
#12
come volevasi dimostrare la fase di rimontaggio ... non è nelle mie corde.
Qualcuno conosce un meccanico in Milano possibilmente città così gli porto il tutto ??
Sul web non ho trovato nulla.
grazie mille
Cita messaggio
#13
Dove hai riscontrato il problema? Al piede o hai smontato anche la parte della marcia?
Cita messaggio
#14
(09-12-2015, 10:59)elkine Ha scritto: Dove hai riscontrato il problema? Al piede o hai smontato anche la parte della marcia?

Grazie per la gentilezza,
Purtroppo inavvertitamente ho sfilato l'asse cambio marcia e penso che il problema sia lì. Tra l'altro c'è il dubbio che il cursore cambio come ti dicevo sia anche un pò rovinato e andrebbe cambiato.
Buttare via il motore mi secca perché va perfettamente .
grazie mille
s
Cita messaggio
#15
Per sfilare l'asse del rapporto devi togliere la base del piede ed è . a patto che non sia stato toccato altro semplicemente rimonta tutto e sistemi...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#16
Grazie mille faccio nel we e ti dico
Saluti dal centro di Londra
S
Cita messaggio
#17
Domani ti posto l'esploso del . spanne dovrebbe essere quello il gambo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  problema leveraggio motore fuoribordo Ste_globe_t 1 389 11-08-2025, 10:34
Ultimo messaggio: Sandro36
  Manuale Mercury 2T fuoribordo Little Sail 5 580 06-05-2025, 15:18
Ultimo messaggio: Little Sail
  Fuoribordo Johnson 5Cv 2T manuale officina Wally 21 1.419 30-04-2025, 08:19
Ultimo messaggio: mpxy_pc
Smile Girante vetus mapi65 5 850 08-12-2024, 17:07
Ultimo messaggio: mapi65
  Motore Fuoribordo Honda BF2D BF2.3D - Manuali irruenza 14 12.031 22-11-2024, 12:38
Ultimo messaggio: nicmast
  Bolle d'aria dopo girante sophie 18 1.965 23-09-2024, 19:21
Ultimo messaggio: sophie
  problema con fuoribordo yamaha 4t 4cv mosè 3 2.368 18-09-2024, 14:59
Ultimo messaggio: gtfarm
  volvo md 2030 - perdita acqua dal retro girante Tamata 120 36.456 11-07-2024, 16:39
Ultimo messaggio: mlipizer
  Fuoribordo nel gavone di poppa Promenade 10 3.984 28-06-2024, 07:24
Ultimo messaggio: 070
  fuoribordo honda 5CV enio.rossi 3 916 19-06-2024, 22:50
Ultimo messaggio: singleton

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: