S/montaggio passascafo
#1
Non senza difficoltà ho smontato un passascafo (peraltro in ottime condizioni) per sostituirlo con uno nuovo Randex, il precedente era resinato e quindi la sede non è liscia, ho lavorato di scalpello, ma ora trovo quello che vedete in foto, come lo spiano? Il flessibile non entra e il tutto è dentro un armadietto che si intravede.
La posizione è davvero impossibile...
Qualche idea illuminante?
Grazie a tutti

[hide]
.jpg   Foro passascafo.jpg (Dimensione: 93,59 KB / Download: 118) [/hide]
Cita messaggio
#2
prova con il dremel
Cita messaggio
#3
tampone di legno o plastica da mettere nel trapano a mano.
domani ti faccio un disegno ma sarebbe già intuibile
Cita messaggio
#4
(27-12-2015, 23:06)andros Ha scritto: tampone di legno o plastica da mettere nel trapano a mano.

Un disco di legno con incollata la carta vetro?
L'ho provato ma "schizza" da tutte le parti...
Cita messaggio
#5
(27-12-2015, 23:12)bludiprua Ha scritto:
(27-12-2015, 23:06)andros Ha scritto: tampone di legno o plastica da mettere nel trapano a mano.

Un disco di legno con incollata la carta vetro?
L'ho provato ma "schizza" da tutte le parti...
89
devi metterci una guida che si infili nel foro.
Cita messaggio
#6
Tavoletta di legno con carta grana 80 e olio di gomito.
Cita messaggio
#7
Spianarlo alla perfezione è difficile, ma puoi continuare con lo scalpello fino a far saltar via tutto cio che è in rilievo, poi fai un po di pappa con l'epossidica e gli incollu una tavoletta di compensato marino, o meglio ancora una di . rifori.
Cosi crei il piano che desideri.
Cita messaggio
#8
Grazie a tutti.
Avevo pensato a livellare con la resina, il problema è che lo spessore della vtr è "mostruosa" (si intravede in foto, c'è anche il controstampo resinato) e il passascafo non è lunghissimo, per cui sono già abbastanza corto e non posso salire.
Ora provo a costruire l'accrocchio "andros"...

(28-12-2015, 04:06)Estrovelico Ha scritto: Spianarlo alla perfezione è difficile, ma puoi continuare con lo scalpello fino a far saltar via tutto cio che è in rilievo, poi fai un po di pappa con l'epossidica e gli incollu una tavoletta di compensato marino, o meglio ancora una di . rifori.
Cosi crei il piano che desideri.
Cita messaggio
#9
Idealmente
[Immagine: 474b8a6b205f639464ebb00dcfda35fb.jpg]

Praticamente
[Immagine: 3510154e5d63727b3c4924ccb4cb4ce9.jpg]
Questa si trova dappertutto e con il trapano puoi anche belin il piano oltre che l'interno del foro. Usata personalmente su passascafo nuovo (scandaglio) in spazio ben più ristretto

BV
Cita messaggio
#10
Ma io devo spianare non entrare nel foro, quello stucco nero è durissimo, la belin di acciaio non lo graffia neppure!

(28-12-2015, 16:49)marcofailla Ha scritto: Questa si trova dappertutto e con il trapano puoi anche belin il piano oltre che l'interno del foro. Usata personalmente su passascafo nuovo (scandaglio) in spazio ben più ristretto
Cita messaggio
#11
(28-12-2015, 17:12)bludiprua Ha scritto: Ma io devo spianare non entrare nel foro

Potresti provare con un platorello (tipo questo) http://www.comefaretutto.com/platorello/
o qualcosa di simile.
Monti il perno al contrario (che sporga da sotto) e lo infili (il perno) in una rondella di legno spessa almeno un paio di centimetri e del diametro giusto da entrare di buona precisione nel foro del passascafo, così che ti fa da guida.
Poi il trapano lo usi da sotto lo scafo, lavorando in trazione.
Non so se sono riuscito a rendere l'idea.


-Il pessimista si lamenta del vento, l'ottimista attende che cambi il vento, il realista regola le vele in funzione al vento.-
Cita messaggio
#12
[hide][attachment=15240][/hide]
Utilizzandolo con flexo piccolo
Cita messaggio
#13
[hide][attachment=15241][/hide]

Se proprio lo spazio è poco vai di punta col disco da sgrosso poi rifinisci a mano con cartavetro
Cita messaggio
#14
In quella posizione come da foto con la flex fai solo danni.
Cita messaggio
#15
per dire..


Allegati
.png   PLA.png (Dimensione: 17,92 KB / Download: 48)
Cita messaggio
#16
Forse con un attrezzo come questo:
.
ma, a parte il costo sproporzionato ad un uso occasionale, c'è il problema che dovresti montarlo e usarlo su un trapano tenuto a mano libera, mentre l''attrezzo normalmente va usato con trapano a colonna.
Cita messaggio
#17
Scusa blu, abbiamo la stessa barca e, a quanto pare, lo stesso controstampo di colore verde. Per curiosità dove stai operando? Sotto il lavello del bagno? Semplice curiosità la mia.
Nel merito dell'ot mi chiedo, possibile che non ci riesca con una semplice levigatrice orbitale da venti euro? (Non quelle che girano, ma quelle che vanno su e giù)
"Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi" A. Einstein
"Meno comodità si hanno, meno bisogni si hanno.Meno bisogni si hanno e più si è felici" Jules Verne
Cita messaggio
#18
Risposte sparse:
1) il flessibile NON ci sta, lo spazio è troppo piccolo, il foro è incassato in uno scanso appena maggiore del dado di serraggio
2) per lo stesso motivo, no levigatrice
3) lavorare con un utensile libero è pericoloso, ho già provato
4) il passascafo è lo scarico della cucina
5) tirare dall'esterno non è banale a causa dello spessore
6) al momento sto costruendo un platorello ad hoc
Grazie ancora a tutti, ma perché sempre lavori "impossibili" in barca?
Cita messaggio
#19
(29-12-2015, 00:13)bludiprua Ha scritto: Risposte sparse:
5) tirare dall'esterno non è banale a causa dello spessore

Basterebbe usare un alberino più lungo.
Anche una semplice barra filettata di adeguata lunghezza, con 2 dadi e 2 rondelle.
Cita messaggio
#20
Hai ragione ma preferisco vedere i danni che . non salire e scendere la scala 100-150 volte...

(29-12-2015, 00:25)Beppe222 Ha scritto: Basterebbe usare un alberino più lungo.
Anche una semplice barra filettata di adeguata lunghezza, con 2 dadi e 2 rondelle.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Dubbio su montaggio attuatore lineare Raymarine Nico Ivory 3 562 11-05-2025, 13:21
Ultimo messaggio: bellatrix
  Sigillanti e fissanti per passascafo e valvola SeaMax 77 19.606 30-03-2025, 19:55
Ultimo messaggio: gfrancs
  corretto montaggio prese a mare santicuti 108 30.047 23-02-2025, 22:05
Ultimo messaggio: sergiot
  valvole e passascafi - valvola in plastica su passascafo in bronzo enio.rossi 13 1.232 21-02-2025, 12:48
Ultimo messaggio: _Mino_
  montaggio radar B&G su bavaria c42 anulu 1 537 10-11-2024, 10:22
Ultimo messaggio: luca boetti
  Sigillare spazio tra scafo e pavimento doccia attorno Passascafo DIAKOPES 5 947 16-06-2024, 06:14
Ultimo messaggio: DIAKOPES
  Foro passascafo senza boccola minicone 10 1.940 12-04-2024, 15:51
Ultimo messaggio: luca boetti
  montaggio bussola plastimo contest 101 GIANCARLO BAIANO 6 1.240 28-02-2024, 13:40
Ultimo messaggio: GIANCARLO BAIANO
  Riduzione foro passascafo log Matteo Gagliardi 4 1.286 14-11-2023, 16:07
Ultimo messaggio: albert
  Montaggio filtro separatore acqua/gasolio liala 8 3.107 06-10-2023, 17:03
Ultimo messaggio: liala

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: