guarnizione pompa
#1
Ciao, grazie anche ai vostri suggerimenti, sto sostituendo olio, filtri ecc del motore. Siamo ora alla sostituzione della girante della pompa. La "vecchia" girante è perfetta, senza una fessura o una crepa, come nuova e ho pensato quindi di farla lavorare ancora un po.Il problema è però la guarnizione di carta fornita con la girante. Chiaro che per chiudere, devo utilizzarla e quindi avrei in barca la girante nuova, ma senza guarnizione. Domando, posso utilizzare al posto della guarnizione di carta un silicone tipo RTV silicone della PRO SEAL adatto a guarnizioni anche per alte temperature?
Grazie
Dove c'è gusto, non c'è perdenza!
Cita messaggio
#2
due fogli di quotidiano,tagli grossolanamente la parte esterna e fai i fori delle viti,
la metti sul coperchio,bagni la carta bella zuppa e monti il tutto e metti in moto
la girante straccerà molto facilmente la carta bagnata all'interno recuperando il suo posto.
fatto.
Cita messaggio
#3
Comunque ci sono anche formati A4 di carta apposita da un qualsiasi ricambista auto o trattori.
Più in alto sale la .ù fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
Cita messaggio
#4
Se conosci un tornitore ,vai da lui e con la cifra di 15-20€ ti fai fare una cosa così,con il suo o .:

BV


Allegati
.jpg   coperchio doc.jpeg.jpg (Dimensione: 75,62 KB / Download: 39)
Cita messaggio
#5
se viene via bene la pulisci e la rimetti con un filo di graso
Cita messaggio
#6
E perché non usare del comunissimo Motorsil? Ha forse qualche controindicazione?

Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#7
Già detto ma ripeto.
Speed Seal è un'azienda UK che ti spedisce il coperchio pompa con cava per o-ring e per disco in teflon (su cui striscia la girante) bulloncini a testa maggiorata che puoi serrare e aprire A MANO.
Basta mandargli narca e modello del motore e ti spediscono il kit giusto.
.

Soldi benedetti!
Cita messaggio
#8
Questo kit esiste anche per lo yanmar 10 hp? Grazie
Bob
Safe returns to port with grace, not drama. Seamanship skills really do begin before you hit the water.
Cita messaggio
#9
(12-01-2016, 08:00)Novecento Ha scritto: Questo kit esiste anche per lo yanmar 10 hp? Grazie
Bob
Scrivigli una mail!!!
Vedo che dichiarano di essere "Yanmar specialists"
Cita messaggio
#10
Tutto giusto, però mi pare che la domanda fosse relativa a come rimediare una guarnizione.
Personalmente userei il motorsil: un tubetto costa 4 - 5 euro e ci fai diverse decine di utilizzi.
In alternativa va bene anche il "vecchio" sistema del filo di lana + ermetico (ma lascia qualche residuo da pulire quando si disassembla nuovamente) , oppure un foglio di cartoncino (tipo 120 - 140 g/mq) da sagomate opportunamente.
Rinvii al tornitore per scanalate una sede o-ring, o l'acquisto di un coperchio modificato, seppur "figo", snaturare a mio avviso il fondamento dell'essere armatori appassionati.
Insomma, se ad ogni banale problema la soluzione deve essere solo quella di ricorrere alla sostituzione di qualche pezzo, allora capisco perché il possedere u a barca è considerato roba da ricchi. E capisco anche perché i pezzi di ricambio vengono venduti a prezzi minimo triplicati rispetto al costo reale. È roba di nautica, no? [emoji4]
Tutto e sempre IMHO.

Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#11
Questione gusti.
Ci sono motori che l' o ring lo hanno di serie...
Metti di dover ispezionare la girante in momento "poco opportuno",eufemisticamente parlando, io lo trovo di una comodità esagerata poi... I gusti sono gusti.
Senza andare a prendere lo speedsail che con il trasporto costerebbe tre / quattro volte tanto(costa circa 100€) una soluzione economica e a km . me è meglio di quella guarnizione di carta che immancabilmente si rompe.

Bv
Cita messaggio
#12
2 fogli di giornale come dice Andros e passa la paura.
Soluzione semplicissima e funzionale.
Se poi vuoi complicarti la vita sono 1000 le opportunità x farlo, ma non dire che è stato indispensabile.
Cita messaggio
#13
(12-01-2016, 08:45)umeghu Ha scritto:
(12-01-2016, 08:00)Novecento Ha scritto: Questo kit esiste anche per lo yanmar 10 hp? Grazie
Bob
Scrivigli una mail!!!
Vedo che dichiarano di essere "Yanmar specialists"
Ok! Grazie 100
Bob
Safe returns to port with grace, not drama. Seamanship skills really do begin before you hit the water.
Cita messaggio
#14
Silicone rosso per alte temperature
Cita messaggio
#15
(12-01-2016, 20:12)Novecento Ha scritto:
(12-01-2016, 08:45)umeghu Ha scritto:
(12-01-2016, 08:00)Novecento Ha scritto: Questo kit esiste anche per lo yanmar 10 hp? Grazie
Bob
Scrivigli una mail!!!
Vedo che dichiarano di essere "Yanmar specialists"
Ok! Grazie 100
Bob
Vedo che la spedizione in Europa costa "ben" 4.2 £ ...dovrai fare un mutuo ler pagarla......
Il kit di per se non è regalato, a 70 £.
Però, dopo aver almanaccato al buio ed in navigazione per verificare la girante, IMHO contribuisce a ridurre un'area di stress...
Cita messaggio
#16
La girante si cambia ogni anno o al max due, è una sostituzione preventiva, non si deve aspettare per cambiarla che si trovi rotta. Per un attento esame poi andrebbe smontata e controllata alla base dell'attacco delle alette per vedere se non vi sono cedimenti. Inoltre come guarnizione spesso vi è un semplice o-ring che può essere pure mantenuto se è in buone condizioni. In alternativa puoi utilizzare questo:
[hide][attachment=15671][/hide]
Cita messaggio
#17
Ok grazie, ampia ed esaudiente informazione. Motorsil o Pro Seal , silicone autolivellante per alte temperature, volevo essere sicuro di poterli utilizzare, perchè fermo restando che la girante va cambiata preventivamente, ispezionata e verificato che alla base delle alette non c'è alcuna lacerazione ( come dice bene Giogiogio) non mi piace l'idea di buttarla via per montarne una identica . Ancora grazie a tutti
Dove c'è gusto, non c'è perdenza!
Cita messaggio
#18
quello che ci metti ci metti anche il motorsil se non lo devi comprare apposta.
ma la soluzione che propongo la puoi fare sempre,comunque e ovunque a costo zero.
Cita messaggio
#19
(13-01-2016, 04:57)umeghu Ha scritto:
(12-01-2016, 20:12)Novecento Ha scritto:
(12-01-2016, 08:45)umeghu Ha scritto:
(12-01-2016, 08:00)Novecento Ha scritto: Questo kit esiste anche per lo yanmar 10 hp? Grazie
Bob
Scrivigli una mail!!!
Vedo che dichiarano di essere "Yanmar specialists"
Ok! Grazie 100
Bob
Vedo che la spedizione in Europa costa "ben" 4.2 £ ...dovrai fare un mutuo ler pagarla......
Il kit di per se non è regalato, a 70 £.
Però, dopo aver almanaccato al buio ed in navigazione per verificare la girante, IMHO contribuisce a ridurre un'area di stress...
Non ho il benchè minimo dubbio su quanto affermi, peraltro chi ha lo yanmar 1GM10 conosce la scomodità del coperchio della girante. Personalmente risparmio su altre cose Thumbsupsmileyanim
Bob
Safe returns to port with grace, not drama. Seamanship skills really do begin before you hit the water.
Cita messaggio
#20
Sempre usato un "toco" de carta e un po' di grasso. 19
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Riparazione perdita da pompa iniezione volvo d2 santicuti 3 1.133 27-08-2025, 03:08
Ultimo messaggio: ddzamp
  Volvo 2003td surriscaldamento - come verificare integrità guarnizione di testa ? Raggio 2 329 17-07-2025, 13:55
Ultimo messaggio: Wally
  Pompa circolazione liquido raffreddamento volvo d2-55 Horatio Nelson 1 519 07-02-2025, 14:31
Ultimo messaggio: luca boetti
  Pompa acqua di mare Ancor kitegorico 13 1.496 10-11-2024, 18:39
Ultimo messaggio: kitegorico
  Pompa acqua di mare originale o compatibile claudio.labarbera 5 879 05-09-2024, 08:54
Ultimo messaggio: scud
  Doppia pompa Augusto Vagelli 27 6.468 05-09-2024, 08:51
Ultimo messaggio: scud
  Pompa sollevamento gasolio scalda Markolone 12 1.646 23-07-2024, 23:19
Ultimo messaggio: Wally
  Pompa acqua Ruggerini MM250 / MM351 il vecchio e il mare 2 645 28-05-2024, 07:51
Ultimo messaggio: il vecchio e il mare
  VP MD7 pompa iniezione CAV Wally 3 1.208 21-12-2023, 10:53
Ultimo messaggio: Wally
  Volvo MD2030 pompa olio motore AdryGS35 3 1.234 02-11-2023, 23:21
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: