Installare nuovo motore su barca da 9 metri
#1
Ciao a tutti, sto valutando di sostituire il mio Lombardini marine 12 hp con un motore nuovo e più potente. ...quale mi consigliate e perché? Grazie anticipatamente.
Cita messaggio
#2
Di che barca stiamo parlando?
Cita messaggio
#3
E uno Shipman 28 ...8.90 lft 2.60 l
Cita messaggio
#4
.

qui ci sono diverse possibilità.
poi i motori su quelle potenze si equivalgono più o meno
Cita messaggio
#5
18-20 Hp per poter avere una Vmax di circa 6,2 kts e tenere una Vcrociera di circa 5,5 kts.
Cita messaggio
#6
Grazie andrò darò un occhiata al tuo . grazie anche a nessuno 38 probabilmente mi orientero su un 20hp, devo solo capire i costi, per quanto concerne la marca mi sembra di vedere parecchi "volevo penta" in giro quindi sarei orientato su . si accettano valutazioni ed esperienze di altri ..
Cita messaggio
#7
volvo forse è uno dei più cari e di volvo non ha niente se non la marinizzazione
così come il nanni e il solè.
volvo credo si avvalga di perkins
nanni non so
solè è un yanmar
anche yanmar è un motore non male.
ripeto a quelle cilindrate è solo una questione di danaro
Cita messaggio
#8
"Grazie andros"
Cita messaggio
#9
Yes, i Volvo sono Perkins, che è una casa inglese che fa motori "sfusi" per le applicazioni più svariate ed è stata comprata dalla Volvo un po' di anni fa. Un po' come la VM motori nostrana.

Solo i VP più potenti sono Volvo fatti in Svezia.
Per un Volvo 20cv con invertitore ed elica rischi di avvicinarti molto ai 10.000 a lavoro finito.

Tra le varie marche valuta anche la Lombardini, fa ottimi motori a prezzi decisamente migliori della VP.
Cita messaggio
#10
Nanni dovrebbe essere kubota, non sono male
Cita messaggio
#11
io ho yanmar 2gm20f e sono felicissimo.
Se hai tre ore per abbattere un albero, dedica la prima ora ad affilare l'ascia.
Cita messaggio
#12
Non sei rimasto contento di Lombardini ?
Più in alto sale la .ù fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
Cita messaggio
#13
Nanni era MERCEDES o sbaglio?
LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta . la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
Cita messaggio
#14
Fradzima se i costi per un "volvo" si aggirano ai 10. 000 dovrò optare per altre marche ? valuterò sia Nanni che yanmar ...per rispondere anche a" mimica" posso dire che con il mio "lombardini" del 96 ho già cambiato lo scambiatore 4 anni fa spendendo 1200 euro e adesso sembra sia nuovamente a rischio di sostituzione, in più qualche mese fa dopo 6 mesi di fermo, si è bloccata la valvola (rimasta aperta) che serve a chiude e far creare la compressione (parole del meccanico) cmq il risultato è: mtore bloccato e bisogna sbarcare con una spesa di circa 2000 euro per risistemare il . non ci saranno poi altre sorprese...
Quindi ecco perché valuto un nuovo motore.
Cita messaggio
#15
I motori completi costano tanto, forse non 10.000 ma non sei lontano. Devi pure considerare l'installazione.
Se i nuovi Lombardini fossero compatibili con l'invertitore che hai ora sarebbe un bel risparmio.

Altra cosa essenziale da valutare è la sella, cioè al di là della marca vedere quale motore si adatta alla tua barca senza dover rifare gli appoggi.
Concordo con te che spendere 2000 euro più altri 1200 probabili su un motore di venti anni può non valerne la pena, avresti comunque un motore datato.
Oppure porti questo qua da un meccanico agricolo e te lo fai revisionare.
Cita messaggio
#16
Scusa Nodino ,ma tu lo cambiavi regolarmente lo zinco dello scambiatore ? Ci facevi il lavaggio ogni tanto ? Grazie !
Dopo periodi di inattività ,può succedere che si blocchi una valvola per questione di ruggine ,ma bisogna trattarlo male !
Più in alto sale la .ù fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
Cita messaggio
#17
(19-01-2016, 15:09)mimita Ha scritto: ...,ma bisogna trattarlo male !

Appunto. E neanche poco.
Cita messaggio
#18
Purtroppo la barca si trova in Sardegna ed io lavoro e vivo a Roma quindi da 4 anni a questa parte il motore rimane inattivo per circa 5 mesi l'anno, e mi limitavo annuslmente a fare la manutenzione ordinaria olio/filtri/girante/zinchi . questo vuol dire trattare . unica cosa che non ho mai fatto è fargli prendere un po' di acha dolce prima di lasciarlo inattivo per lunghi periodi.
Cita messaggio
#19
Acqua dolce
Cita messaggio
#20
[quote='nodino' pid='438910900' dateline='1453210033']
....se questo vuol dire trattare .]
No, per trattare male intendo essenzialmente usare il motore a tutto gas e soprattutto se non prende tutti i giri previsti dal costruttore.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Motore nuovo - barca si appoppa Nico Ivory 26 2.523 13-12-2024, 15:46
Ultimo messaggio: luca boetti
  Maxprop 3 pale sporca, giri motore, velocità barca gpcgpc 33 3.565 21-07-2024, 21:41
Ultimo messaggio: BornFree
  Motore come nuovo maaaa..... lupo planante 10 2.255 08-05-2024, 18:36
Ultimo messaggio: lupo planante
  problema motore volvo p. md 2020 anno 2005 ore motore 1200 pignieri 15 3.363 13-11-2023, 16:07
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  Motore nuovo o da revisionare? Francesco53 12 1.937 11-10-2023, 20:46
Ultimo messaggio: paolodl
  Motore elettrico da pesca (trolling) per barca a vela essebibi 6 1.654 15-06-2022, 09:07
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Motore non sale di giri barca non governa Cavillo 4 1.827 21-04-2022, 18:08
Ultimo messaggio: Cavillo
  Secondo motore in barca a vela SeaMax 59 10.055 02-09-2021, 08:14
Ultimo messaggio: SeaMax
  BARCA A VELA - MOTORE ELETTRICO DI EMERGENZA stcomet770 10 3.158 20-07-2021, 16:10
Ultimo messaggio: stcomet770
  Mousse 907 motore nuovo Wally 7 1.883 10-06-2021, 00:39
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: