Installare nuovo motore su barca da 9 metri
#41
(20-01-2016, 17:19)nodino Ha scritto: la spesa si aggira intorno ai 2/2500 € come vi sembra?

Per far che?
Sbloccare una valvola? Un furto
Riportarlo a zero ore? Buono ma non eccezionale
Cita messaggio
#42
Quante ore ha questo motore ? Di solito questi motori per aver bisogno di rifarli tutti bisogna proprio averli massacrati . Se tu fossi in grado di smontartelo da solo e ( ripeto ) lo riportassi da un meccanico Lombardini agricolo spenderesti molto meno ,ma in ogni caso fatti vedere cosa gli fanno effettivamente !
quel tipo di motore li ( io sono amico da trent'anni di tecnici e direttore di vendita ) ha bisogno di una cosa solo : che tu gli cambi spesso l'olio e il filtro ( come da libretto ) per motivi legati alla concezione della sua iniezione e alla relativa lubrificazione .
Più in alto sale la .ù fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
Cita messaggio
#43
Ragazzi senza offesa.

Provate a leggere quello che e' scritto, non quello che volete Smile

Dopo di che: i diesel con potenze specifiche come quelle marine, considerata in particolare la curva di carico data dall' elica che essendo una cubica a meno di coefficienti da un carico in percentuale molto basso tranne che nell' intorno del regime massimo raggiungibile, risentono in maniera particolare di un problema che e' poi quello di tutti i diesel, soprattutto dei diesel con l' inaffidabile, imprecisa e complicata iniezione meccanica: a tenerli a basso carico si fanno molti danni, molto in fretta. Come appunto testimoniano gli inevitabili 'e dire che io sono sempre attento...' come l' OP.

Il resto, dai motori delle auto alle quantita' di ore di WOT o regimi vicini (appunto anche Nessuno parla di WOT - 10/12%, non a caso, regime al quale il 99% dei diportisti non si avvicina nemmeno per evitare una collisione certa), e' stato gia scritto tante volte. E ogni volta che salta fuori un problema 'e dire che io sono sempre attento, mai sopra i 1500 giri e non capisco come mai il motore ha 500 ore ed e' da buttare, eh e' proprio vero che l' ambiente marino e' terribile per i motori'.

OP non me ne volere, ci sei capitato in mezzo in una giornata no.

2000-2500 eur motivati con 'se non si mette a punto bene tarato nei minimi particolari' per un 12 CV che deve andare anche a grappa e di quella scadente per me sarebbero motivazione non sufficiente ma sovrabbondante per fargli fare il giro del marina a calci.

E anche se oggi e' una giornata no, al piu c'e' da eccepire sulla forma.

Fatemi fare una domanda un po' brutale: a voi i soldi li regalano?
Cita messaggio
#44
Motore del '96. Dodici cavalli su barca di nove metri.

Pronto a scommettere che avra' 1000 ore o forse anche meno. Nel 2011 1200 eur per lo scambiatore (e non saranno stati i primi)

Adesso 2000-2500 eur per sbloccare (forse?) una valvola.

Ripeto la domanda riguardo ai soldi.
Cita messaggio
#45
(20-01-2016, 15:01)calajunco Ha scritto: Mi hanno insegnato a dare una botta di manetta ogni tanto a motore caldo per cacciare i depositi carboniosi.

È una pratica corretta?
Mi hanno detto una cosa giusta?
Se hai tre ore per abbattere un albero, dedica la prima ora ad affilare l'ascia.
Cita messaggio
#46
Ho letto recentemente di una prova di un grande cat a motore con equipaggio e motorista professionista a bordo che diceva la stessa cosa
Cita messaggio
#47
L'ho letta anche io, non ricordo dove.
Io sto qualche minuto a manetta (90%) prima di spegnere se per un qualunque motivo devo far girare il motore piano per un po'.
Cita messaggio
#48
cala, per quel che vale la mia opinione si: c'e' scritto anche in tanti manuali di uso e manutenzione.

Alcuni prescrivono anche 'tot minuti ogni tot ore'. Tipo 10-15 minuti ogni N ore di funzionamento.
Cita messaggio
#49
I soldi penso che a nessuno vengano . meno a me, infatti a quella cifra non gli darò l'ok ad iniziare i . mi muoverò con altri preventivi di altri tecnici (autorizzati Lombardini) io penso che a riportarlo a zero ore potrei spendere circa 1000 massimo 1200 . sbarco compreso) ci riuscirò? ...Vi farò sapere

Chi ha avuto già questa esperienza mi faccia sapere gentilmente quanto ha .
Cita messaggio
#50
Riportarlo a zero con 1.000 euro sicuramente non ci riesci ma per capire se è vero che una valvola è bloccata e rimediare si.
L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
Cita messaggio
#51
Ad esempio per il mio K34 se faccio tutto da solo per un nuovo pistone, cilindro e testa spendo circa 1.300 euro.
L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
Cita messaggio
#52
2500€ per un monocilindrico?siamo alle comiche.
smonta la testa e portala in rettifica.
fanno tutto loro a prezzi umani.
ma di dove sei?(mannaggia agli anonimi)
Cita messaggio
#53
(20-01-2016, 18:11)calajunco Ha scritto:
(20-01-2016, 15:01)calajunco Ha scritto: Mi hanno insegnato a dare una botta di manetta ogni tanto a motore caldo per cacciare i depositi carboniosi.

È una pratica corretta?
Mi hanno detto una cosa giusta?
assolutamenti si.
i diesel sono motori da fatica e da caldi al loro regime sono dei veri muli.
non sopportano per contro lunghi periodi di funzionamento a bassi regimi
(combustione fredda,depositi carboniosi,incollamento delle fasce).
quindi in navigazione una bella stiracchiata ogni tanto (se si va a regimi ridotti) fa solo bene.
un motore di quel tipo come tanti altri vengono usati anche su compressori e generatori e fanno 10k ore a regime di coppia costante e contina.Smiley2
Cita messaggio
#54
Ecco Nodino perfetto.

Allora cerchiamo di iniziare a capire, che qui non torna come ha detto anche andros...
Cita messaggio
#55
Grazie.
Quella fumata nera è un piacere quando spingi sulla manetta.
Se hai tre ore per abbattere un albero, dedica la prima ora ad affilare l'ascia.
Cita messaggio
#56
Sul manuale yanmar è chiaramente scritto che il motore deve girare al minimo prima di essere spento.
Altrimenti rischia uno shock termico.
Se hai tre ore per abbattere un albero, dedica la prima ora ad affilare l'ascia.
Cita messaggio
#57
Quello e' un altro discorso e dipende un po'.

Se l' hai tirato energicamente prima qualche minuto a basso regime (magari non al minimo) fa bene, poi 15-30s al minimo e poi spegni.
Cita messaggio
#58
Coppia . chiama coppia massima quel regime di giri nel quale il motore sviluppa il miglior rapporto hp X giro ,con un evidente risparmio di combustibile , quindi migliore combustione ,quindi minore usura meccanica .
Come vi ha detto Nessuno 38 ,di solito la coppia Max corrisponde tra l'80 o il 90 % del regime di rotazione massimo.
Più in alto sale la .ù fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
Cita messaggio
#59
mimita Ha scritto: di solito la coppia Max corrisponde tra l'80 o il 90 % del regime di rotazione massimo.

Ma anche no! [WHITE SMILING FACE][WHITE SMILING FACE]


-Il pessimista si lamenta del vento, l'ottimista attende che cambi il vento, il realista regola le vele in funzione al vento.-
Cita messaggio
#60
(21-01-2016, 01:40)mimita Ha scritto: Coppia . chiama coppia massima quel regime di giri nel quale il motore sviluppa il miglior rapporto hp X giro ,con un evidente risparmio di combustibile , quindi migliore combustione ,quindi minore usura meccanica .
Come vi ha detto Nessuno 38 ,di solito la coppia Max corrisponde tra l'80 o il 90 % del regime di rotazione massimo.

Ti confondi con la potenza massima erogabile in continuo che è appunto tra 80 e 90% del regime massimo.
La coppia massima su un po' tutti i motori è al 60-70% del massimo, poi inizia a calare.
Io mi tengo sul 65-70%.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Motore nuovo - barca si appoppa Nico Ivory 26 2.515 13-12-2024, 15:46
Ultimo messaggio: luca boetti
  Maxprop 3 pale sporca, giri motore, velocità barca gpcgpc 33 3.559 21-07-2024, 21:41
Ultimo messaggio: BornFree
  Motore come nuovo maaaa..... lupo planante 10 2.252 08-05-2024, 18:36
Ultimo messaggio: lupo planante
  problema motore volvo p. md 2020 anno 2005 ore motore 1200 pignieri 15 3.358 13-11-2023, 16:07
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  Motore nuovo o da revisionare? Francesco53 12 1.934 11-10-2023, 20:46
Ultimo messaggio: paolodl
  Motore elettrico da pesca (trolling) per barca a vela essebibi 6 1.653 15-06-2022, 09:07
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Motore non sale di giri barca non governa Cavillo 4 1.822 21-04-2022, 18:08
Ultimo messaggio: Cavillo
  Secondo motore in barca a vela SeaMax 59 10.029 02-09-2021, 08:14
Ultimo messaggio: SeaMax
  BARCA A VELA - MOTORE ELETTRICO DI EMERGENZA stcomet770 10 3.153 20-07-2021, 16:10
Ultimo messaggio: stcomet770
  Mousse 907 motore nuovo Wally 7 1.879 10-06-2021, 00:39
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: