Rispondi 
pulizia circuito di raffreddamento acqua di mare
Autore Messaggio
enio.rossi Offline
Senior utente

Messaggi: 4.197
Registrato: Nov 2012 Online
Messaggio: #1
pulizia circuito di raffreddamento acqua di mare
Devo "sgorgare" il circuito di raffreddamento di un motore a circuito aperto (acqua di mare). Passa poca acqua ed oltretutto lo scambio termico tra acqua e metallo è molto ridotto per via del calcare. Tant'è che spesso si accende la spia della temperatura della testata. Un meccanico (?) mi ha consigliato di passarci l'acido per la pulizia delle caldaie di riscaldamento di casa. Ma qualcuno mi dice che passare un acido è troppo pericoloso sopratutto avendo la testata di alluminio. Alla fine delle ricerche ho trovato un prodotto che sembra meno pericoloso. si chiama Sentinel Calsanit (non so se si può dire). Le specifiche del prodotto dicono che si può usare anche su alluminio, ma per meno di due ore di intervento, mentre non si può usare su materiale zincato. Qualcuno ne sa qualcosa e può aiutarmi a salvare il motore?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-03-2016 18:11 da enio.rossi.)
21-03-2016 15:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.241
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #2
RE: pulizia circuito di raffreddamento acqua di mare
indicare sempre il tipo di motore,magari qualcuno c'è già passato e sa come muversi.
in quanto all'acido troppo aggressivo,prova a prendere un pezzo di incrostazione e ti renderai conto di cosa stiamo parlando.
controlla il raiser...facile che il problema sia li.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-03-2016 16:04 da andros.)
21-03-2016 16:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.519
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #3
RE: pulizia circuito di raffreddamento acqua di mare
Secondo me si tratta di acido citrico, tanto quanto quello usato per le macchinette del caffè con la differenza che costeranno 10 volte tanto.
Smontare lo scambiatore non è una cosa complicata, io inizierei da lì

Birbante di un Frap!!!
21-03-2016 16:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
enio.rossi Offline
Senior utente

Messaggi: 4.197
Registrato: Nov 2012 Online
Messaggio: #4
RE: pulizia circuito di raffreddamento acqua di mare
Non c'è scambiatore, nei tubicini di raffreddamento del motore circola direttamente acqua di mare ed è quella che con sale e calcare tappa i tubicini del raffreddamento.

@Andros : è sempre il solito Farymann 6CV, credo abbia la testata di alluminio. Il problema non è nel collettore di scarico, questo ha un proprio termoruttore (spia exhaust), ma si accende quello che sta sulla testa del motore (spia engine)
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-03-2016 16:28 da enio.rossi.)
21-03-2016 16:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.519
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #5
RE: pulizia circuito di raffreddamento acqua di mare
Chiedo scusa Enio. Mi ero concentrato più sul prodotto che sul motore.
Secondo me fargli pescare acqua ed acido citrico, pausa mezz'ora e lavaggio ed eventualmente ripetere il giro, male non può fargli.
Fallo prima che si tappi tutto però..

Birbante di un Frap!!!
21-03-2016 16:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
NicolaBologna Offline
Amico del forum

Messaggi: 444
Registrato: May 2006 Online
Messaggio: #6
RE: pulizia circuito di raffreddamento acqua di mare
darei un'occhiata anche alla valvola termostatica che se c'è molto calcare in giro è la prima ad aver sofferto
22-03-2016 01:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
enio.rossi Offline
Senior utente

Messaggi: 4.197
Registrato: Nov 2012 Online
Messaggio: #7
RE: pulizia circuito di raffreddamento acqua di mare
(22-03-2016 01:22)NicolaBologna Ha scritto:  darei un'occhiata anche alla valvola termostatica che se c'è molto calcare in giro è la prima ad aver sofferto

Era veramente malmessa. Già messa nuova con apertura a 50gradi. Pensi che io debba smontarla per passare l'acido o può restare in sito? Buona giornata
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-03-2016 08:56 da enio.rossi.)
22-03-2016 08:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.241
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #8
RE: pulizia circuito di raffreddamento acqua di mare
Ennio,posso mica ricordarmi di tutto...
su quel motore alzo le mani non lo conosco per niente.
22-03-2016 08:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
f.bardi Offline
Amico del forum

Messaggi: 356
Registrato: Feb 2011 Online
Messaggio: #9
RE: pulizia circuito di raffreddamento acqua di mare
(22-03-2016 08:55)enio.rossi Ha scritto:  
(22-03-2016 01:22)NicolaBologna Ha scritto:  darei un'occhiata anche alla valvola termostatica che se c'è molto calcare in giro è la prima ad sofferto

Era veramente malmessa. Già messa nuova con apertura a 50gradi. Pensi che io debba smontarla per passare l'acido o può restare in sito? Buona giornata

Se la smonti sei sicuro che anche con motore freddo, l'acido passa da subito nei condotti di raffreddamento . Per l'alluminio forse puoi sentire dove vendono prodotti per disincrostare i radiatori che ci sono anche in alluminio. Magazzini di termoidraulica .
22-03-2016 09:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Sandro Offline
Amico del forum

Messaggi: 56
Registrato: Sep 2005 Online
Messaggio: #10
RE: pulizia circuito di raffreddamento acqua di mare
Ciao Enio, non so quanti anni abbia il tuo Farymann e non vorrei allarmarti inutilmente. Mi limito a raccontarti la mia esperienza (e quella di altri utenti del forum con lo stesso motore).
Il mio (del 1981) faceva pochissima acqua perché la corrosione galvanica aveva disgregato il metallo dei condotti dell'acqua in corrispondenza della testata e della camicia del cilindro. I residui di metallo, talvolta grossi, ostruivano i fori di passaggio dell'acqua. Ho provato mille prodotti prima di capire che non c'era nulla da fare. Ho sbarcato il motore, smontato il tutto è osservato quello che ti ho appena illustrato.
Ho dovuto sostituire testata e cilindro.
Spero non sia il tuo caso...

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
22-03-2016 22:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
enio.rossi Offline
Senior utente

Messaggi: 4.197
Registrato: Nov 2012 Online
Messaggio: #11
RE: pulizia circuito di raffreddamento acqua di mare
Buona giornata. Nei giorni di Pasqua ho fatto girare nel motore, con una pompa collegata al punto di entrata dell'acqua nel cilindro e nel punto in cui l'acqua esce nel collettore di scarico, il prodotto per caldaie di cui sopra. Ho tolto il termostato, come ha detto f.bardi. L' ho fatto andare per un'oretta in un verso e per un'altra mezz'ora nel verso contrario. E' uscita una certa quantità di sporcizia biancastra, ma neanche poi tanta, come mi sarei aspettato; spero sia calcare disciolto e non l' alluminio della testata disfatto!!!! Stiamo a vedere
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-03-2016 14:56 da enio.rossi.)
29-03-2016 09:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Pulizia sistema di raffreddamento md11c Tib1992 31 1.494 12-02-2025 13:01
Ultimo messaggio: Tib1992
  Filtro acqua di mare VETUS scud 7 214 11-02-2025 14:16
Ultimo messaggio: bludiprua
  Pompa circolazione liquido raffreddamento volvo d2-55 Horatio Nelson 1 141 07-02-2025 14:31
Ultimo messaggio: luca boetti
  Pompa acqua di mare Ancor kitegorico 13 555 10-11-2024 18:39
Ultimo messaggio: kitegorico
  Farymann L30 scarico acqua di raffreddamento problemi albertone11 7 367 05-11-2024 13:20
Ultimo messaggio: ws770
  Vetus non pompa acqua nell circuito di raffreddamento mousse novecentosette 13 1.944 04-11-2024 08:56
Ultimo messaggio: Wally
  Raffreddamento volvo penta accatagliato 32 2.272 05-10-2024 19:43
Ultimo messaggio: marmar
  Pompa acqua di mare originale o compatibile claudio.labarbera 5 402 05-09-2024 08:54
Ultimo messaggio: scud
  liquido raffreddamento enio.rossi 17 1.656 30-06-2024 18:51
Ultimo messaggio: scud
  Tubi circuito gasolio robbi2020 9 706 15-06-2024 10:23
Ultimo messaggio: ibanez

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)