Problema webasto
#1
Chiedo un parere agli esperti visto che su questo argomento ( peraltro come su quasi tutti gli altri) sono digiuno completamente.
Ho appena acquistato un Dufour 38 con installato il webasto di serie: al momento della perizia, qualche giorno fa, il webasto si è acceso semplicemente girando il termostato.
Quando sono andato a ritirare la barca, sono andato la sera prima, sperando in una notte al caldo ciò, ma il webasto non ne ha voluto sapere di partire.
Girando il termostato il led si accende e dopo pochi secondi inizia a lampeggiare, esce aria dalle bocchette ma fredda.
Non ho idea di cosa guardare....
Grazie mille a tutti per i vostri illuminati pareri.
Cita messaggio
#2
a seconda del nr dei lampeggi ti segnala l'anomalia.
dovresti avere\leggere il libretto d'istruzioni e reoglarti di conseguenza.
Cita messaggio
#3
Grazie mi sembra che lampeggi continuamente ma non sono sicuro.
Appena riesco andrò in barca per controllare
Cita messaggio
#4
(10-04-2016, 22:11)gbtekno Ha scritto: Grazie mi sembra che lampeggi continuamente ma non sono sicuro.
Appena riesco andrò in barca per controllare

A volte va in blocco se lasci il selettore al max, cosa che invece va fatto solo per qualche minuto ... almeno la versione che avevo io era cosi.
Cita messaggio
#5
il mio lo lascio quasi sempre al max l'importante è quando si spegne bisogna aspettare che effetua la pulizia prima di staccare le batterie.Se lo riaccendi controlla se la pompetta che tira il gasolio fa il classico rumore
Cita messaggio
#6
Il lampeggio del led da il codice dell'errore, bisogna leggere il manuale per conoscere il tipo di anomalia.
Comunque, il problema più ricorrente è che il sistema ha rilevato bassa tensione di alimentazione e va in blocco.
Per resettare l'allarme non basta spegnere e riaccendere dal termostato, ma bisogna staccare per qualche secondo il fusibile dell'alimentazione posizionato all'ingresso dei cavi.
Cita messaggio
#7
A me è successo una volta. Presa d'aria posizionata in un gavone. Una maglia era caduta e aveva ostruito la presa.
Cita messaggio
#8
In che stato erano le batterie ? All'atto dell'accensione il riscaldatore richiede una forte corrente e se le batterie non sono in grado di fornirla va in allarme e rifiuta l'accensione ponendosi in stato di ventilazione per eliminare eventuali vapori accumulati nella camera di combustione.
Naturalmente puo' non essere questa la sola causa ma e' la piu' frequente, il manuale, come hanno gia' detto, riporta il tipo di anomalia secondo il tipo di lampeggio che e' codificato.

Tomasvela aveva gia' dato una risposta simile con cui mi associo.
Cita messaggio
#9
risposta banale;
non è che percaso hai il gasolio un pò basso anche appena sopra la riserva?
se così dovesse essere è dato dal fatto che il tubo di pescaggio del gasolio è giustamente collocato un po piu in alto della riserva per evitare di rimanere a secco.
ciao
Cita messaggio
#10
Dei consigli gia' dati, sottolineo l'obbligo di spegnere il Webasto dal suo proprio comando (termostato), aspettare 3-4 minuti che il sistema faccia il lavaggio (non impressionarti se comincia a fumare molto dallo scarico) e soprattutto che il ckto si raffreddi. MAI, sottolineo mai, spegnere staccando la batteria.
Cita messaggio
#11
Grazie davvero a tutti per la "consulenza"
Questo forum è davvero speciale......
????????
Cita messaggio
#12
L'alimentazione non andrebbe messa sotto lo stacca batterie ma andrebbe diretta, proprio per scongiurare questo pericolo.

Se si è svuotata la linea di alimentazione, potrebbe richiedere 3/4 tentativi di avviamento.
Appena accendi stai ad ascoltare se si sente il classico tik tik della pompetta del gasolio.
Diversamente potrebbero essere: la retina del bruciatore o la candeletta, queste però le verifichi solo smontando la macchina.(se hai un po' di manualità non è difficile).
Nella 2° foto si vede il retro della caldaia,nella 3° foto la retina che funge da bruciatore.(costa circa 120€)
Se fosse la candeletta costa circa 110€.


BV


Allegati
.jpeg   image[2].jpeg (Dimensione: 92,1 KB / Download: 135)
.jpeg   image[1].jpeg (Dimensione: 80,12 KB / Download: 128)
.jpg   image[1].jpg (Dimensione: 69,22 KB / Download: 125)
Cita messaggio
#13
Il mio webasto fa questo difetto soltanto se la batteria non è sufficientemente carica, anzi a volte lo fa anche se segna 12,8 volt. necessita l'accensione del caricabatterie che fornisce "spunto" nel momento dell'accensione.
Concordo con tutti gli altri sullo spegnimento : spegnerlo dal termostato e attendere l'arresto della ventilazione.
Cita messaggio
#14
Oggi sono andato a vedere che lampeggi faceva per capire il codice errore ma sorpresa è partito regolarmente alla prima.
Probabilmente l'altra volta era giù la batteria.
Osservo però che è bello rumoroso......
Cita messaggio
#15
(12-04-2016, 21:21)gbtekno Ha scritto: Oggi sono andato a vedere che lampeggi faceva per capire il codice errore ma sorpresa è partito regolarmente alla prima.
Probabilmente l'altra volta era giù la batteria.
Osservo però che è bello rumoroso......

Il webasto, come il frigorifero, si disattiva automaticamente quando la batteria scende sotto una certa soglia e lo fa per non danneggiarla , tuttavia questo non accade di frequente, anzi.
È molto più probabile che tu avessi un po' di aria nel circuito di alimentazione o che la retina del bruciatore cominci ad essere incrostata dai depositi della combustione,quando è così inizia sbagliando qualche avviamento e fumando più del normale all'accensione o andando in blocco quando raggiunta la temperatura si abbassa al minimo.
Se si ripeterà il problema... Capiremo.

BV
Cita messaggio
#16
Ciao mi si è presentato lo stesso identico problema, le batterie sono un po’ bassi e ed il serbatoio poco sopra la metà, domani provo a caricare le .ò sia quello.
Vi aggiornerò, grazie.
Cita messaggio
#17
Mi è capitato due volte, nell'ordine:
valvola alimentazione gasolio chiusa
scarico esterno gas combusti ostruito da non ricordo cosa.
Distrazioni scoperte prima ancora di verificare sul manuale il significato dei lampeggi, che sicuramente mi avrebbero dato un'indicazione del problema.
Cita messaggio
#18
Ho 9 lampeggii quindi dovrebbe essere rovinata la .
Cita messaggio
#19
(25-10-2018, 19:11)seidi Ha scritto: Ho 9 lampeggii quindi dovrebbe essere rovinata la .


Mentre la sostituirai avrai in mano la retina del bruciatore, se incrostato ti conviene sostituire anche quello , sostituiti questi due pezzi dovresti essere a posto per diversi anni…(totale circa 300€)+ max 2 ore di mano d'opera.


BV
Cita messaggio
#20
problema (poi risolto) al mio webasto.

revisione (dopo anni) presso centro installazione per camion
rimontaggio in barca (non funziona)
smonto, riporto in officina con mie pompa e centralina, funziona perfettamente
riporto in barca (non funziona)
ancora in officina, ovvio, funziona perfettamente
di nuovo in barca, non va ...

chiamo webasto, mi danno il numero di telefono di un elettricista di supporto in zona (lo conoscevo già)

l'elettricista viene, verifica che la pompa funziona, la centralina fa il ciclo completo e .. non si accende

allora smonta il pannello strumenti ed ecco, il fusibile che porta corrente alla candeletta è bruciato

cambio fusibile, il webasto riparte immediatamente
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Problema al WC: non aspira l'acqua Thembi 23 7.474 03-07-2025, 11:49
Ultimo messaggio: NICATA87
  Problema riscaldamento Planar bludiprua 11 1.198 20-02-2025, 14:07
Ultimo messaggio: bludiprua
  Problema con Pescante Biziotti 8 865 18-02-2025, 17:34
Ultimo messaggio: lord
  webasto fai da te sul nuovo Elan 394 marloc 7 3.769 29-01-2025, 12:29
Ultimo messaggio: Strega2@
  Webasto ad acqua (Thermo top) su barca a vela 10 mt. maurob 41 13.676 26-12-2024, 16:19
Ultimo messaggio: giampaolo
  Webasto: ventilazione in tilt spinner 0 417 04-11-2024, 11:06
Ultimo messaggio: spinner
  Tubo flessibile scarico webasto bellatrix 2 713 21-10-2024, 18:59
Ultimo messaggio: bellatrix
  webasto errore F04 bellatrix 0 551 06-10-2024, 21:55
Ultimo messaggio: bellatrix
  Problema pressione gas frigo Danfoss db35 F kavokcinque 51 11.316 02-08-2024, 22:16
Ultimo messaggio: orteip
  Altro problema con sika 291i gommo 22 9.466 08-05-2024, 23:32
Ultimo messaggio: Nico Ivory

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)