Router 4G/LTE per telecamera di sorveglianza
#1
Visto che in questo momento ho l'albero a terra pensavo di mettere una telecamerina di sorveglianza su una crocetta. Mi piacerebbe tantissimo quando sappiamo che le previsioni meteo non sono buone vedere la propria barca da 200 km. di distanza anche se è in porto, oppure quando capita che è sola all'ancora e sono a mangiare una pizza a terra..

Di telecamere ce ne sono un' infinità, io pensavo ad una P2P per evitare problemi di IP come ho letto essere in un altro thread trattato tempo fa.
Credo che con meno di un centinaio di euro si acquisti una telecamera. Per esempio questa:
.
che è HD e anche impermeabile IP66 e si può (credo) farla girare con un' applicazione.

Questa telecamera mi piace anche perchè è POE, cioè ha una presa Ethernet e a me piacerebbe far passare una cavo ethernet nell' albero per collegarlo direttamento ad un piccolo router senza problemi di WiFi.

Ma il problema è il router, che deve essere collegabile ad una sim 4G/LTE per non dipendere da nessuno, deve avere una presa LAN (per il cavo ethernet), e soprattutto deve consumare poco, o almeno deve consumare poco quando è in standby. Anche un Ampere/ora in 24 ore sarebbe troppo perchè in una settimana finisco la batteria. L' ideale sarebbe poter accendere il router quando se ne ha bisogno, o appunto che consumi pochissimo quando è in standby.

Qualcuno ha risolto questo problema? Avete dei consigli?
Cita messaggio
#2
io ho preso questo, penso abbia tutto quello che chiedi

.
Cita messaggio
#3
per vedere da casa devi avere una sim non nottata altrimenti non ce la fai, puoi vedere foto con sensore di movimento,
Cita messaggio
#4
interessante..............
Cita messaggio
#5
Che tipo di SIM e' una "SIM non nottata" ?
Cita messaggio
#6
(14-04-2016, 15:21)IanSolo Ha scritto: Che tipo di SIM e' una "SIM non nottata" ?

Credo intendesse un indirizzo ip non nattato...
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#7
(14-04-2016, 19:27)Edolo Ha scritto:
(14-04-2016, 15:21)IanSolo Ha scritto: Che tipo di SIM e' una "SIM non nottata" ?

Credo intendesse un indirizzo ip non nattato...

Scusate l'ignoranza, ma con una telecamera P2P che rimanda le immagini al proprio server (almeno credo), questo problema non è superato?
Cita messaggio
#8
(14-04-2016, 14:25)acquafredda Ha scritto: io ho preso questo, penso abbia tutto quello che chiedi

.

avevo visto questo router e ieri, ho anche scritto un email ai contatti TP-Link per chiedere se poteva funzionare attaccandoci una telecamera, ma non ho ancora avuto risposta....
Cita messaggio
#9
Ciao,
Io conosco bene questo gioiellino, ne ho alcuni, di cui 1 in barca.
Riporto vantaggi e svantaggi:
- vantaggi
1)consuma vergognosamente poco, cito come riferimento le misure fatte da altri e riportate sul sito di un nota distribuzione opensource per router (openwrt):
"This router is standardly powered via USB at 5V. The voltage regulators' input voltage should be at least between 3.7V - 5.5V, but not over 5.5V. Maximum current draw at 5V is 255mA (Active Download + LAN + WLAN + USBboot), average current draw with WiFi is 125mA, idle is 68mA. Hence the average router power consumption is 0.6W, which is incredibly low. "
C'è da dire che la telecamera consumerebbe molto più del router (fattore plausibile 10:1)
2) lo si alimenta con un qualunque adattatore 12->5V
3) è facilmente configurabile come ripetitore wifi o router tramite porta lan che diventa wan(ma si perde la porta LAN) oppure 3G.
4) è modificabile con firmware indipendenti e sono disponibili alcuni gpio per controllare dispositivi esterni.

- svantaggi
1)non ha un modem 3G/LTE built-in, ma ha una porta usb in cui inserire la classica pennina 3G
2) 4MB di flash iniziano ad essere pochi e le ultime versioni di openwrt non ci stanno più se non con grandi sacrifici o qualche trick

Rispondendo alla domanda iniziale, si, anche con il firmware di fabbrica può funzionare sia con una ipcam collegata alla porta lan, sia con una ipcam collegata in wifi.
I provider 3G normalmente Piccoletto un ip pubblico, quindi il router ( e la ipcam di conseguenza) è raggiungibile previa configurazione di un servizio tipo dyndns.
Un bel pò più complicato (ma non impossibile) se si sta usando il wifi del porto come carrier perchè molto probabilmente la rete potrebbe essere nattata.
Davide

Ps.: ricordo una versione ancora più economica anche se più limitata, se non sbaglio si chiamava mr702
Cita messaggio
#10
Oltre al cavo ethernet che può essere sostituito da collegamento Wi-Fi poi serve corrente elettrica per alimentarla
Cita messaggio
#11
(14-04-2016, 15:21)IanSolo Ha scritto: Che tipo di SIM e' una "SIM non nottata" ?

SCUSA NATTATA
Cita messaggio
#12
(14-04-2016, 22:34)Timo Ha scritto: Ciao,
Io conosco bene questo gioiellino, ne ho alcuni, di cui 1 in barca.
Riporto vantaggi e svantaggi:
- vantaggi
1)consuma vergognosamente poco, cito come riferimento le misure fatte da altri e riportate sul sito di un nota distribuzione opensource per router (openwrt):
"This router is standardly powered via USB at 5V. The voltage regulators' input voltage should be at least between 3.7V - 5.5V, but not over 5.5V. Maximum current draw at 5V is 255mA (Active Download + LAN + WLAN + USBboot), average current draw with WiFi is 125mA, idle is 68mA. Hence the average router power consumption is 0.6W, which is incredibly low. "
C'è da dire che la telecamera consumerebbe molto più del router (fattore plausibile 10:1)
2) lo si alimenta con un qualunque adattatore 12->5V
3) è facilmente configurabile come ripetitore wifi o router tramite porta lan che diventa wan(ma si perde la porta LAN) oppure 3G.
4) è modificabile con firmware indipendenti e sono disponibili alcuni gpio per controllare dispositivi esterni.

- svantaggi
1)non ha un modem 3G/LTE built-in, ma ha una porta usb in cui inserire la classica pennina 3G
2) 4MB di flash iniziano ad essere pochi e le ultime versioni di openwrt non ci stanno più se non con grandi sacrifici o qualche trick

Rispondendo alla domanda iniziale, si, anche con il firmware di fabbrica può funzionare sia con una ipcam collegata alla porta lan, sia con una ipcam collegata in wifi.
I provider 3G normalmente Piccoletto un ip pubblico, quindi il router ( e la ipcam di conseguenza) è raggiungibile previa configurazione di un servizio tipo dyndns.
Un bel pò più complicato (ma non impossibile) se si sta usando il wifi del porto come carrier perchè molto probabilmente la rete potrebbe essere nattata.
Davide

Ps.: ricordo una versione ancora più economica anche se più limitata, se non sbaglio si chiamava mr702

Puoi dire quale compagnia telefonica rilascia un ip pubblico? Perché io sono rimasto che l'unica era la tim e quella che ho io, ma dell'ip pubblico non c'è traccia. Fino all'anno scorso riuscivo a collegarmi con dyndns dall'esterno adesso senza ip pubblico non ci si riesce più. Solo qualche volta a forza di accendere e spegnere il modem, ma non è questa la strada.
Mi arrivano le foto della telecamera quando c'è il sensore di momento in funzione.
Cita messaggio
#13
Come accennato l'argomento è stato trattato in
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=95097
in cui ho riportato lo schema che ho realizzato e che prevede un telecontrollo UMTS per alimentare router e telecamera solo quando occorre.
Per la connessione sono passato da DNS dinamico con IP pubblico a P2P perché nella mia zona TIM ha tolto gli IP pubblici.
A posteriori posso dire che il mio sistema ne ha guadagnato in affidabilità e velocità.
Cita messaggio
#14
In effetti io uso una sim dati business per il mercato machine2machine.
Molto probabilmente le sim dati generiche per navigazione web utilizzano APN che ora ( potrebbe essere da un anno?) Piccoletto solo indirizzi ip privati.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Telecamera di prua 393riccardo 76 15.552 26-05-2024, 23:56
Ultimo messaggio: asimov
  Telecamera visione notturna Klauss 9 1.593 04-05-2024, 12:54
Ultimo messaggio: SoulSurfer
Star Una Telecamera remota a bordo orteip 101 24.107 12-04-2022, 21:38
Ultimo messaggio: pepe1395
  consiglio per un router wifi di bordo per WLAN scud 18 4.699 02-05-2021, 00:37
Ultimo messaggio: Resolution
  Videocamera di sorveglianza Hanse 388 nickma 6 1.528 19-04-2020, 14:34
Ultimo messaggio: nickma
  Router multiplexer vYacht installato. Ottimo! jetsep 62 19.023 18-12-2017, 13:39
Ultimo messaggio: Roland
  SW per endoscopio/telecamera a fibra ottica JimSim 4 3.140 17-11-2017, 10:27
Ultimo messaggio: JimSim
  OpenCpn come router NMEA Buc@niere 2 3.295 29-05-2017, 09:19
Ultimo messaggio: Buc@niere
  NMEA router & app AndreaB72 101 23.203 25-04-2017, 19:29
Ultimo messaggio: AndreaB72
  router wifi 12 v per barca Flab 21 8.817 31-10-2015, 00:42
Ultimo messaggio: rolli

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: