pulizia ponte in teack. Novita?
#21
Ciclo completo fai da te combo teak wonder, blu, giallo e poi due passate olio teak wonder bollino giallo, seguendo supinamente le istruzioni del produttore. Costo panche e pozzetto bavaria 30. Ottimo risultato
Cita messaggio
#22
Opzione 3 lupo: giornata non troppo calda, bagni tutto prima di applicare il blu, belin morbido perché così lo puoi passare e ripassare (e ripassare) per vena senza far danni, lasci agire qualche minuto (occhio che non asciughi, nel caso bagnatina al volo e belin), risciacqui tutto usando l'idropulitrice (regola l'ugello per avere una bassa pressione e tieni le distanze) come fosse uno belin. Così viene pulito e con poco sforzo, poi in base al tuo (o meglio dell'ing. Smile ) gusto estetico puoi o no procedere col giallo e/o oli vari.
[b]Rock On Sail Fast!![/b]
Cita messaggio
#23
Alla fine lidropulitrice con spatola aperta, pressione normale e a 20 cm fa meno danni della belin.
Cita messaggio
#24
Vero Wink
[b]Rock On Sail Fast!![/b]
Cita messaggio
#25
Grazie a tutti per le utili informazioni. Mi resta una cosa non chiara e cioè alcuni raccomandano la pulizia in senso perpendicolare alle venature del legno e su alcuni prodotti ( per es. Teak cleaner wonder)si raccomanda la pulizia, sempre con le belin, lungo la direzione delle venature. Cosa mi suggerite?
Cita messaggio
#26
Marinaio fai da te.... no Boracol. Ahi Ahi Ahi Versione seria dopo anni di tribolazioni e delusioni la soluzione. Certo non diventa del colore che prende appena lavato con l'acido ossalico. Ma con il Boracol fatica zero risultato mille,dalle foto che hai postato il tuo mi sembra un ponte molto attaccato dalla muffa. Io non avrei dubbi. Comunque investiresti 100 euro con 5 lt lo fai, ci riesco io che ho anche la falchetta.
Cita messaggio
#27
Idropulitrice due volte l'anno data con il buonsenso e nessuna sostanza chimica, ed il teak si pulisce in profondità e dura una vita, in fondo si tratta di rimuovere lo sporco che è terra/pulviscolo che arriva con la pioggia il legno respira e non ammuffisce. Metterci oli e sealer significa solo chiudere i pori e accelerare il marcimento con rapida riduzione dello spessore delle doge di legno. D'estate tanta acqua di mare pulita e lo salate come il prosciutto per una lunga durata...
Cita messaggio
#28
Quoto Nef: belin per vena o perpendicolare? As usual in questi interventi si legge tutto e il contrario di tutto, e chi in materia e' un ignorantone come me non sa che pesci prenddere
Cita messaggio
#29
buon senso.... ci vuole buon senso e media matematica degli interventi. Ho preso belin morbido per teck e lo passerò qualche passata per la vena senza calcare "=" (benchè se ne dica, per togliere lo sporco dalla vena bisogna belin per la . pulisci niente) e un po piu spesso controvena"T" Idropulitrice con pressione bassa, spatola aperta e distanza .: per questa volta ho preso teck wonder blu e giallo... poi vedremo...
Cita messaggio
#30
Preparando l'imbarcazione dopo la stagione invernale e volendo rivitalizzare il teack. Ho l'acido ossalico che vorrei utilizzare ma il fatto dell'attenzione perchè potrebbe danneggiare scarpe, arredi, tessuti e quant'altro mi scoraggia, oltre a possibili colature nelle fiancate benchè con l'aggiunta di di colla da parati potrei creare una pasta densa, mi scoraggia. Cercando in rete ho trovato dei prodotti per sbiancare/pulire il legno, non nautici. Sarebbero quelli utilizzati dai falegnami/restauratori rintracciabili in qualsiasi ferramenta, esempio [hide].[/hide] molto più economico. Riflessioni e pareri, oppure vado di candeggina?
Cita messaggio
#31
Non ti fare problemi inesistenti. alle dosi consigliate, ma anche un pò di più, lo usi anche scalzo e se non hai taglietti non ti fa nulla. Poi sciacqui molto bene e finisce li.
Cita messaggio
#32
avrei bisogno per favore di conoscere la sequenza esatta dell'uso dei prodotti Teak Wonder. Mi riferisco ai tempi tra blu, poi giallo e in ultimo sealer (olio) e principalmente alla diluizione (?) dei prodotti blu e giallo. grazie
Words are, in my not-so-humble opinion, our most inexhaustible source of 
magic.
Cita messaggio
#33
Visto che non l’ho mai fatto e quest’anno è la mia prima volta,ho seguito i consigli di amici. Una bella bagnata sul pezzo da trattare, poi prodotto blu che pulisce ,belin e risciacquando fino a quando la schiuma che fà non diventa . dopo prodotto giallo con spugna che schiarisce il tek e quando è tutto asciutto una mano di olio da ripetere se uno vuole dopo qualche . non ho diluito nessuno dei . forse sbagliato? Comunque sono soddisfattissimo del lavoro finito anche se ti fai il belin, e invidio tutti quelli con la coperta senza tek!!! 7979797979797979
Cita messaggio
#34
Vorrei farvi vedere anche una delle prime foto a lavori iniziati ma non riesco a . dirmi come fare? Grazie a tutti!!!
Cita messaggio
#35
Quindi intervieni su un pezzo alla volta col giallo e il blu senza diluire. Alla fine dai l olio su tutto il ponte . Si?
Words are, in my not-so-humble opinion, our most inexhaustible source of 
magic.
Cita messaggio
#36
Proverò, 100g per 1 lt d'acqua. Oggi parlando con un socio del mio circolo mi dice che è anni che lo utilizza e lui ha un 44 ft con la coperta in teak. Mi parlava anche dell'acqua ossigenata a 40 volumi.
Cita messaggio
#37
Io userei solo Boracol è un po’ di pazienza per fargli fare il suo lavoro!
Cita messaggio
#38
Esatto .ò prima il . una bella risciacquata,subito dopo il . bella risciacquata, e quando è tutto bello asciutto si passa l’olio!!!
Cita messaggio
#39
Semplicemente navigare di più. IL resto, a mio avviso, consuma il teak e comunque l'effetto dura abbastanza poco.
Cita messaggio
#40
@Marco Badalini Passi il blu e il giallo su tutto il ponte in una volta o un tratto di ponte per volta?
Words are, in my not-so-humble opinion, our most inexhaustible source of 
magic.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Pulizia / lavaggio coperta molto rovinata... elan 333 134 6.703 18-09-2025, 12:33
Ultimo messaggio: ventodiprua
  pulizia serbatoio acque nere AnnaMariads 29 1.567 13-09-2025, 12:17
Ultimo messaggio: Dato
  Pulizia Serbatoio da morchia Jackman 14 2.022 28-05-2025, 18:11
Ultimo messaggio: lucianodb
  Pulizia impianto acqua potabile: che prodotti? strega 27 7.271 13-05-2025, 11:48
Ultimo messaggio: matteo
  pulizia crystal capottina - spray hood [crystal ingiallito] corradocap 36 20.523 15-12-2024, 18:58
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Pulizia scambiatore frigo acqua di mare alessio.pi 1 889 26-08-2024, 01:29
Ultimo messaggio: gava
  Pulizia ruggine/ossido prigionieri rebzone 6 1.174 21-08-2024, 09:45
Ultimo messaggio: rebzone
  Pulizia asse oceano71 1 846 25-05-2024, 09:16
Ultimo messaggio: C@ndida
  Pulizia acciaio Pepi 7 1.133 12-05-2024, 09:09
Ultimo messaggio: GT
  Pulizia elica kia ora 7 2.009 18-11-2023, 12:44
Ultimo messaggio: kia ora

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: