nuova elica o elica di prua?
#1
ciao a tutti

il mio oceanis 473 ha un'elica 3 pale fisse che in manovra è piuttosto limitata.
Sto pensando di cambiarla con un'elica a pale orientabili oppure abbattibili che almeno ne aumenti la spinta in retro. In fase di ormeggio in retro attualmente ci mette un secolo a prendere abbrivio. L'alternativa è mettere l'elica di prua.
Cosa suggerite?
Cita messaggio
#2
(11-05-2016, 22:19)marmaglio Ha scritto: ciao a tutti

il mio oceanis 473 ha un'elica 3 pale fisse che in manovra è piuttosto limitata.
Sto pensando di cambiarla con un'elica a pale orientabili oppure abbattibili che almeno ne aumenti la spinta in retro. In fase di ormeggio in retro attualmente ci mette un secolo a prendere abbrivio. L'alternativa è mettere l'elica di prua.
Cosa suggerite?
Ciao, l'elica a pale abbattibili non ti aumenta la spinta in retro, il passo non varia rispetto alla marcia avanti esattamente come avviene sulla tua elica a pale fisse.
Invece, su un'elica a pale orientabili si può aumentare il passo a retromarcia, ottenendo effettivamente una spinta maggiore a bassi giri di motore. Si paga tuttavia un prezzo, che è l'aumento del cosiddetto "effetto evolutivo" dell'elica, quell'antipatica accostata (a dritta o a sinistra a seconda di come gira l'elica, se destrorsa o sinistrorsa) che la barca fa prima di prendere l'abbrivio a marcia indietro.
Quello che ti cambia è la prestazione a vela, in certe condizioni farai più di un nodo in più.... Smiley4Smiley4Smiley4
Cita messaggio
#3
Le due cose sono molto differenti. .. l'elica del motore è la propulsione principale(dopo la vela), quella che ti fa camminare e ti leva d'impaccio nelle situazioni difficili... se la retro ci mette mezz'ora è un problema che devi cmq cercare di risolvere e non solo per l'ormeggio....
Cambiare un'elica serve una mezz'oretta di tempo... aggiungere un bow thruster è un casino.... tra foro(che tra l'altro ti penalizza a vela), motorino, batterie(da aggiungere).... e tutto questo solo per poter ormeggiare meglio? ??


Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#4
Anche, non sottovaluterei il fatto di avere una marcia indietro che sia una vera marcia indietro, indipendentemente verso dove venga tirata la poppa della barca.
Con le fisse o le paperelle -o con il bow thruster- la storia è presto risolta, nel senso essenzialmente inutili allo scopo.

Se invece non serve.. Smile
Cita messaggio
#5
Ciao,
Io ho il 461, con elica Gori a pale abbattibili. In crociera a vela non danno resistenza, ed in retro si girano le pale e ha un bel grip. Non ho il bow thrust,e per ora non ne ho sentito la mancanza, e poi fare quel foro non mi alletta.
E quando serve ormeggio di prua.
In più la Gori ti dà la possibilità dell'overdrive,che per trasferimenti a motore ti abbatte il consumo di circa il 20%.
Ciao
Stefano
Stefano
«Gli uomini non sono saggi in proporzione tanto all'esperienza quanto alla loro capacità di fare esperienza»
Cita messaggio
#6
Ciao!
Parlando di priorità, ritengo sia meglio cambiare l'elica perché, come già ti hanno detto, ottieni prestazioni superiori sia a vela che a motore, a marcia avanti o indietro e in manovra.
Non devi bucare nulla, ci si impiega una trentina di minuti a montarla e spendi meno della metà.
Io ho tuttora l'elica di prua ma "nativa" e quindi niente buchi e modifiche "after market" e, ti garantisco, che non la uso quasi mai, certo è una sicurezza in più soprattutto psicologica.
In ogni caso se, dopo aver cambiato l'elica, penserai all'elica di prua puoi prendere in considerazione anche quella denominata Exturn (avuta per 4 anni) che funziona molto bene ed è estremamente facile da montare.
Unico neo: hai un "accrocchio" appeso a prua sotto la barca ma non hai decadimenti apprezzabili delle prestazioni.
Ciao e B.V.
Cita messaggio
#7
Secondo me la scelta dipende tutto dal livello di "confidenza" che l'armatore ha con la propria barca nel fare manovre. Una buona elica orientabile tira meglio in retro e costa credo meno di un bow trust e sopratutto non vai a modificare nulla. Quindi proverei prima con il cambio di elica, alla fine se sai di non avere l'elica di prua, ti regolo di conseguenza nelle manovre, prevedendo e prevenendo il comportamento della barca. Quando ce l'hai, fai affidamento su di essa, ma spesso si fanno disastri quando il vento è tanto è il bow trust comunque non ce la fa a contrastare. Preferisco una buona elica e non avere il timore di dare gas in modo deciso quando serve
Cita messaggio
#8
(11-05-2016, 22:19)marmaglio Ha scritto: ciao a tutti

il mio oceanis 473 ha un'elica 3 pale fisse che in manovra è piuttosto limitata.
Sto pensando di cambiarla con un'elica a pale orientabili oppure abbattibili che almeno ne aumenti la spinta in retro. In fase di ormeggio in retro attualmente ci mette un secolo a prendere abbrivio. L'alternativa è mettere l'elica di prua.
Cosa suggerite?
Credo che il tuo 473 abbia come il mio 393 il "semi-skeg" che aiuta la stabilità di rotta in avanti e ne ritarda l'acquisizione in retro.
Nella nostra esperienza (mia e di DBK) le pale abbattibili con lo skeg rendono la retro un terno al Lotto.
Con le pale orientabili (Max Prop) l'effetto si è molto ridotto e diventato prevedibile.
L'effetto evolutivo dell'elica NON è un'opppinniiionne!
Cita messaggio
#9
Ottimo grazie a tutti.
Come immaginavo meglio metterci una buona elica.
Finora ho ormeggiato in condizioni abbastanza tranquille (ho la barca da febbraio) ma in vista di tante miglia e tanti porti (toscana baleari canarie) voglio salpare con un'elica come si deve. In ballo Ewol, Autoprop, Gori Overdrive.
Cita messaggio
#10
(12-05-2016, 10:01)marmaglio Ha scritto: Ottimo grazie a tutti.
Come immaginavo meglio metterci una buona elica.
Finora ho ormeggiato in condizioni abbastanza tranquille (ho la barca da febbraio) ma in vista di tante miglia e tanti porti (toscana baleari canarie) voglio salpare con un'elica come si deve. In ballo Ewol, Autoprop, Gori Overdrive.
Per quanto già ti è stato suggerito, eliminerei sicuramente la Gori dalla lista, Se ti alletta l'overdrive l'Autoprop è quella che fa al caso tuo...
Cita messaggio
#11
(12-05-2016, 15:39)Tatone Ha scritto:
(12-05-2016, 10:01)marmaglio Ha scritto: Ottimo grazie a tutti.
Come immaginavo meglio metterci una buona elica.
Finora ho ormeggiato in condizioni abbastanza tranquille (ho la barca da febbraio) ma in vista di tante miglia e tanti porti (toscana baleari canarie) voglio salpare con un'elica come si deve. In ballo Ewol, Autoprop, Gori Overdrive.
Per quanto già ti è stato suggerito, eliminerei sicuramente la Gori dalla lista, Se ti alletta l'overdrive l'Autoprop è quella che fa al caso tuo...
Io ho la Gori, che va benissimo, ma ti confesso che mi piacerebbe avere una Autoprop. 91
Cita messaggio
#12
Su Sun Odyssey 45.2 ho cambiato la 3 pale fisse con una a pale chiudibili della Flexofold.
Barca irriconoscibile a vela, a motore, in manovra.
Cita messaggio
#13
(16-05-2016, 23:17)kavokcinque Ha scritto: Su Sun Odyssey 45.2 ho cambiato la 3 pale fisse con una a pale chiudibili della Flexofold.
Barca irriconoscibile a vela, a motore, in manovra.

anch'io ho un 45.2, sapete se qualcuno ha montato un'elica di prua a tunnel? Sapete se c'è pescaggio sufficiente per evitare di frullare l'acqua inutilmente? Grazie
Cita messaggio
#14
Ti consiglio di chiedere al cantiere o importatore.
Cita messaggio
#15
(10-10-2018, 18:11)Pietromailing Ha scritto: anch'io ho un 45.2, sapete se qualcuno ha montato un'elica di prua a tunnel? Sapete se c'è pescaggio sufficiente per evitare di frullare l'acqua inutilmente? Grazie

Certo che c'è pescaggio sufficiente
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Elica a bandiera o abbattibile Eugrasse 113 2.182 12-11-2025, 14:36
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Problema smontaggio Elica volvo silverialessio 5 207 05-11-2025, 11:54
Ultimo messaggio: silverialessio
  Problemi S-Drive Volvo 1230-SE ed elica Kiwi VICTOR47 6 595 12-10-2025, 11:51
Ultimo messaggio: VICTOR47
  Sostituzione elica passo 12x11 con elica più grande da ridurre : è fattibile ? 1Andrea 3 313 03-09-2025, 15:32
Ultimo messaggio: clavy
  Colpi sordi e irregolari - asse? elica? Oh? tommy979 9 623 23-08-2025, 14:56
Ultimo messaggio: tommy979
  Problema elica autoprop o invertitore ? acordone 18 1.483 26-07-2025, 08:55
Ultimo messaggio: acordone
  Elica per VP 50hp SD su Dufour 44 unodinoi 4 526 03-07-2025, 20:28
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Rumore metallico asse elica Tib1992 4 550 04-06-2025, 23:36
Ultimo messaggio: Wally
  Dimensionamento elica e invertitore mapi65 7 711 28-05-2025, 10:00
Ultimo messaggio: bludiprua
  elica max prop - regolazione Freud 70 18.811 14-05-2025, 16:48
Ultimo messaggio: rob

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: