Messaggi: 1.131
Discussioni: 37
Registrato: Sep 2008
Come dal titolo, non dimenticateli dentro una sacca stagna ... potreste avere delle sorprese ....
Faccio un passo indietro per raccontarvi l'antefatto.
Possiedo due giubbotti Autogonfiabili da 275 N con valvola idrostatica Hammar e bombola contenuta all'interno del sacco, acquistati nel lontano 2003, li ho trattati annualmente sempre con molta cura, lavati dopo l'uso, asciugati e riposti in luogo areato nel periodo di disarmo della barca, sempre tenuti a bordo dentro una sacca stagna quando non utilizzati ma non ho mai fatto la manutenzione straordinaria, ovvero sostituire la valvola hammar dopo i fatidici 5 anni, perché non e' mai virata sul rosso ..... fatto bene o fatto male, non saprei, ma anche il fornitore mi disse a suo tempo che se la valvola era in ordine e la bombola carica avrei potuto evitare di sostituirla, e di tenerla sempre monitorata .... nel tempo avro' risparmiato un paio di centoni ....
Ieri vado a riprenderli per riportarli a bordo e durante la solita ispezione, sorpresa ......
[hide]
275N rid.jpg (Dimensione: 167,1 KB / Download: 163)
[/hide]
[hide]
275N rid2 copia.jpg (Dimensione: 158,21 KB / Download: 175)
[/hide]
La guarnizione di giunzione del sacco alla valvola Hammar che e' elettrosaldata al sacco, si' completamente sbriciolata!!! non consentendo piu' di installare una nuova valvola Hammar ....
E questo senza alcun preavviso di un imminente deterioramento di questo particolare vitale del giubbotto stesso, che e' un giubbotto fabbricato per uso intenso/lavoro.
Contattato il venditore per sapere se i due giubbotti siano "ricondizionabili" visto che il resto degli stessi e' ancora in ottimo stato nonostante i 13 anni di servizio ... non rimane che buttarli!
Il venditore il quale si sa "deve vendere" mi suggerisce per il futuro di non utilizzare dispositivi che abbiano piu' di 10 anni di vita (se mantenuti in ottime condizioni) altrimenti il loro ciclo di vita "utile" si riduce e gia' dopo 5/8 anni si dovrebbe prevederne la sostituzione.
Date un occhiata ai vostri giubbotti
Messaggi: 2.941
Discussioni: 127
Registrato: Sep 2010
Io li controllo ogni anno, peso la cartuccia per controllarne l'integrità e mi sembrano sempre tutto a posto ma .... quando servirà, funzionerà???
Francesco
Messaggi: 1.131
Discussioni: 37
Registrato: Sep 2008
Se proprio non dovessero funzionare ..... auguriamoci di aver perso i sensi prima di cadere in acqua ..... hahaha
Si quello che volevo sottolineare e' di non fidarsi di un occhiata esterna al giubbotto, ma di andare a verificare l'attacco della valvola al sacco.
Messaggi: 15.365
Discussioni: 733
Registrato: Oct 2004
Eh meglio provare a gonfiarli almeno a inizio stagione, senza attivare le bomboletta ma con una pompa bici-gommone dal tubicino di rabbocco. Si lasciano li' per una notte e poi si constatano le sorprese, tipo che delle luci di emergenza a spillo sono state messe sulla camera d aria
Chiaro, salvo per i regatanti incalliti che hanno quelli in espanso
Messaggi: 3.811
Discussioni: 149
Registrato: Oct 2008
E quando si sono gonfiati come nel mio caso cosa si fa? Bisogna mandarli in ditta o basta cambiare la bomboletta oppure cosa? Grazie 
Bob
Safe returns to port with grace, not drama. Seamanship skills really do begin before you hit the water.
Messaggi: 1.131
Discussioni: 37
Registrato: Sep 2008
Credo che i tuoi @Novecento siano a a pastiglia di sale, io ne ho uno solo x mia figlia, e ad oggi non mi e' mai capitato che si gonfiasse accidentalmente. In questo caso si vende il kit di ricambio non so se con valvola+bomboletta o solo pastiglia di sale+bomboletta, se hai pazienza quando vado in barca vedo come e' composto il kit di ricambio di questo giubbottino.
Messaggi: 6.982
Discussioni: 164
Registrato: Apr 2008
(21-06-2016, 18:47)Novecento Ha scritto: E quando si sono gonfiati come nel mio caso cosa si fa? Bisogna mandarli in ditta o basta cambiare la bomboletta oppure cosa? Grazie 
Bob Li laverei con l'acqua dolce. Poi sostituzione bomboletta e pastiglia di sale. Operazione semplicissima e che se eseguita da soli ti permette di capire come funziona.
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Messaggi: 6.982
Discussioni: 164
Registrato: Apr 2008
IO la pastiglia di sale la conservo in una busta con i "sali"
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Messaggi: 17.512
Discussioni: 244
Registrato: Mar 2009
Intervengo solo per salutare il nostro amico motoscafaro Nole!!
Era un po' che non ti si leggeva.
Un caro saluto
Birbante di un Frap!!!
Messaggi: 1.131
Discussioni: 37
Registrato: Sep 2008
24-06-2016, 16:18
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-06-2016, 16:33 da NoLe.)
Ciao @Edolo, grazie per il saluto che ricambio con estremo piacere.
L'acqua salata scorre sempre nelle vene! Mi sono solo un po' assentato dai forum in generale, che comunque leggo non con regolarita'.
Sono sempre con la mia "barchetta a motore" che a fine mese rimetto in acqua per la stagione sino ad Ottobre, se m'incontri in rada in zona Cinque Terre chiamami sul Ch. 16 (che e' sempre acceso) un prosecchino te lo offro volentieri.
Vi aggiorno sullo stato dei mie due giubbotti, il produttore (in MP vi faccio il nome!) "mi obbliga a rottamare per una GUARNIZIONE" due giubbotti che per il resto sono in perfetta efficienza essendo tra le altre cose stati usati veramente poco, quando la normativa in vigore dispone che i dispositivi di salvataggio fin tanto che risultino efficienti si possono utilizzare a bordo...... ma a quanto pare il produttore li ritiene validi per un max di 8/10 anni ...... (come da loro risposte scritte per mail).
Infatti ho scritto sia all'importatore Italiano che direttamente al Produttore, ed anche al produttore della valvola Hammar.... risultato nessuno fornisce questa guarnizione "speciale" che serve a collegare il sacco gonfiabile del jacket alla valvola Hammar.
Ovvio cambiare una guarnizione costa 10 cent, cambiare un lifejacket da 275 N costa oltre 300 Euro ....
Risultato, ho acquistato tre giubbotti da 150N di un altro produttore, sempre con valvola Hammar.
Mi domando a questo punto se avessi sostituito nel 2008 la valvola Hammar come indicato sulla stessa, non mi avrebbero comunque dato anche la guarnizione. Quindi che senso ha cambiare la valvola ogni cinque anni se poi non ti forniscono anche la guarnizione di ricambio? E certo secondo loro uno deve mandare i Jackets in "Assistenza" per un cambio valvola che richiede due minuti di lavoro! .....
Sono io che devo decidere "sulla mia pelle" se i lifejackets sono ancora impiegabili in sicurezza!!!!!!!
Fino a prova contraria nessuna normativa "ancora" impone la revisione periodica dei lifejackets autogonfiabili presso centri accreditati!
Se non trovo una guarnizione analoga, faro' la prova ad azionare la valvola Hammar ormai scaduta nel 2007 per vedere cosa succede ...... secondo me funziona tranquillamente!
BV a tutti.
x@Novecento: sono stato in barca il kit di ricambio del giubbottino di mia figlia prevede che venga sostituito l'intero meccanismo di azionamento, ovvero Valvola, pastiglia di sale, bomboletta;
Messaggi: 1.131
Discussioni: 37
Registrato: Sep 2008
24-06-2016, 16:22
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-06-2016, 16:22 da NoLe.)
Cosi' capite di quale guarnizione sto parlando:
Messaggi: 1.131
Discussioni: 37
Registrato: Sep 2008
Le guarnizioni sono quelle che vedete, praticamente sono un o-ring con l'aggiunta di un disco di gomma:
[hide]
Guarnizione rid.jpg (Dimensione: 175,38 KB / Download: 165)
[/hide]
Messaggi: 6.982
Discussioni: 164
Registrato: Apr 2008
Continuo a non provare simpatia per la valvola Hammar
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Messaggi: 1.131
Discussioni: 37
Registrato: Sep 2008
Ha pro e contro, ne più ne meno di quelli ad attivazione con pastiglia di sale.
Messaggi: 6.982
Discussioni: 164
Registrato: Apr 2008
(27-06-2016, 11:17)NoLe Ha scritto: Ha pro e contro, ne più ne meno di quelli ad attivazione con pastiglia di sale. La mia principale antipatia è data dal fatto che non posso guardare dentro alla valvola Hammar; mi dovrei fidare, a parer loro, dell'occhio magico per 5 anni.
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Messaggi: 1.131
Discussioni: 37
Registrato: Sep 2008
29-06-2016, 10:25
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-06-2016, 10:26 da NoLe.)
Io mi sono fidato x 13 anni ..... come hai letto sopra ho ritenuto (giusto o sbagliato) che la valvola hammar sia ancora perfettamente funzionante nonostante riportasse di essere sostituita nel 2007.
Inoltre faccio questa considerazione, se l'avessi sostituita nel 2007 come indicato, e poi nel 2012 avrei speso circa 140 Euro a giubbotto! (il Kit di ricambio costa circa 70 euro) ..... in questi giorni ho acquistato 3 giubbotti autogonfiabili da 150N con valvola Hammar e lucina automatica al litio di segnalazione a 89 Euro l'uno e sono a posto per i prossimi 5 anni .....
Messaggi: 3.691
Discussioni: 68
Registrato: Dec 2005
(29-06-2016, 10:25)NoLe Ha scritto: in questi giorni ho acquistato 3 giubbotti autogonfiabili da 150N con valvola Hammar e lucina automatica al litio di segnalazione a 89 Euro l'uno
Potrei avere un link dell'acquisto?
Ma con valvola Hammar idrostatica?
Il prezzo mi sembra ottimo!
Messaggi: 1.131
Discussioni: 37
Registrato: Sep 2008
(29-06-2016, 10:39)bludiprua Ha scritto: (29-06-2016, 10:25)NoLe Ha scritto: in questi giorni ho acquistato 3 giubbotti autogonfiabili da 150N con valvola Hammar e lucina automatica al litio di segnalazione a 89 Euro l'uno
Potrei avere un link dell'acquisto?
Ma con valvola Hammar idrostatica?
Il prezzo mi sembra ottimo!
Ti ho inviato il link x MP. Ciao
Messaggi: 3.691
Discussioni: 68
Registrato: Dec 2005
(29-06-2016, 10:51)NoLe Ha scritto: Ti ho inviato il link x MP. Ciao
Ti ringrazio molto!
Anche se ritengo dovremmo farci molti meno problemi a pubblicare questi link che sono certamente "commerciali" ma non sono certo "pubblicità"!
A meno che NoLe non sia Bezos camuffato, ma non credo...
Messaggi: 1.131
Discussioni: 37
Registrato: Sep 2008
Manco da parecchio dal forum, e se prima qualche link lo postavo .... ora non so le nuove regole editoriali, quindi in MP senza problemi.
No non sono "Bezos" hahahaha ....... faccio altro.
Ciao
|