Fermi sistema bloccapentole
#21
(01-08-2016, 18:59)IanSolo Ha scritto: ---
Mi sembra ci siano un paio di accastillage diffusion anche in Italia, no?
---
Si, ma Kitegorico abita (Taranto) piuttosto lontano visto dove sono i negozi:
./

Presto, bisogna fare intervenire la rete AdV: chi si offre a far da "ponte" in locale verso Taranto perché la griglia di kitegorico non parta via a spasso per la barca? Smile
Cita messaggio
#22
Non posso dire la mia perché potrei passare per maleducato e rozzo.
Perciò mi taccio e non vi spiego le difficoltà di cucinare con mare.
La cucina è un'opppppppinione.
Cita messaggio
#23
(01-08-2016, 19:35)bullo Ha scritto: non vi spiego le difficoltà di cucinare con mare.


maremma, oh bullo (come direbbero i tos'hani)... prima di partire in quarta e pensare automaticamente di "spiegare" agli altri e dare lezioni su quel che devono o non devono fare, perché nessuno ha mai capito un tubo e fan tutti ., rileggere per capire di cosa si stia parlando ?

il messaggio iniziale del filo ha come obiettivo di tenere la "griglia" inox dove sono *posate* le pentole, attaccata al corpo del forno. *Non* vuole sapere come tenere le pentole attaccate alla "griglia" inox o al blocco-forno, ma trovare quelle pinzette metalliche microscopiche che impediscano alla griglia di muoversi rispetto al blocco forno: capisci bene che battute longitudinali per trattenere le pentole (che fra l'altro gli Eno hanno), fili di ferro per bloccare le pentole e compagnia, sono tutti suggerimenti interessanti ma che non hanno niente a che vedere con l'oggetto del filo.

Se come dici "parlo nel deserto nessuno mi sta a sentire, le . sono vostre" eccetera, non è piuttosto perché in questo caso ti riferisci a cose che non non c'entrano per nulla con la domanda iniziale ?


sempre cordialmente
r
Smile
Cita messaggio
#24
Pensavo di dare un consiglio per lavorare in sicurezza, i ferma pentole i blocca griglia per me non sono sicuri.
L'unico fornello fatto bene l'avevo trovato sul Cognac barca costruita in Francia a Nantes cantiere AUbin faceva parte della flotta dei glenans aveva le battute la pentola non poteva rovesciarsi e il baricentro basso perchè la bombola veniva avvitata sotto.
Cita messaggio
#25
Ho fatto tempo addietro per uno skipper di quelli che ogni anno portava la barca per fare charter ai Caraibi ,un sistema di ferma pentole serio,veramente serio ,per cui potevi veramente quasi ribaltare la cucina che le pentole rimanevano seriamente attaccate.
Si trattava di due barre Inox laterali , fissate alla cucina ,discretamente alte in modo da beccare la pentola piuttosto in alto ,sulle quali scorevvano a chiudersi o ad aprirsi due barre di fermo sagomate ,in modo che brancassero in modo serio la pentola.
Ad esempio fissate in un certo modo ,potevi infilare nel fornello grande qualsiasi pentola da 200 in quello medio da 150 e il piccolino per la moka grande di bordo o qualsiasi pentolino,poi potevi stringere o allargare .
Loro avevano necessità di cucinare tutti i giorni e con quel sistema lo hanno sempre fatto !
Sulle normali cucine ,quei belin in filo ( come avevo anch'io ) servono solo in porto o sull'invaso
Più in alto sale la .ù fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
Cita messaggio
#26
Concordo su queste dissertazioni su come devono essere trattenute le pentole ma mi permetto di far notare che Kitegorico ha in primis il problema di evitare che la piastra superiore del fornello (proprio quella su cui verrebbero agganciati i vari fermi suggeriti) se ne vada a spasso per mancanza, guarda caso, proprio dei perni a molla per i quali ha chiesto consiglio. Solo dopo aver ben ripristinato il bloccaggio di quella parte potra' pensare (se interessato) e accettare consigli su come perfezionare ulteriormente il sistema per evitare il ribaltamento delle pentole che sulle cucine ENO e' gia' molto migliore di buona parte degli altri sistemi che ho visto (lo garantisco avendone avute piu' di una sulle quali le modifiche apportate per migliorare ulteriormente sono state davvero di modesta entita').
Sulla questione baricentro lo stesso tipo di cucina (con forno) prevede internamente uno zavorramento che permette di operare tranquillamente a sbandamenti molto forti (di burrasche ne abbiamo prese piu' di una... ma si cucinava, ovviamente, sempre in pentola a pressione... che non si sa mai...).
Cita messaggio
#27
(01-08-2016, 09:04)kitegorico Ha scritto: Incredibile, è passato oltre un mese e delle clips nemmeno l'ombra.
Il responsabile di zona della TREM mi dice che l'azienda non vende ai privati. Mi rimpalla ad un rivenditore della mia città.
da lì chiamiamo insieme il rappresentante e facciamo l'ordine.
Dopo 20 giorni di attesa ritorno dal negoziante e insieme verifichiamo le cause del ritardo.
L'ordine non è stato evaso xchè di importo troppo esiguo (ma questo il rappresentante di zona della Trem non ce l'aveva detto).
Gentilmente il negoziante aggiunge altri articoli all'ordine per far partire la spedizione.
Oggi ritornerò dal negoziante ma allo 01/08/2016 non ho ancora le clips.
.....mah!

@Rob, ad averlo saputo prima avrei approfittato........

Ancora nulla. Vergogna. Certo che se l'importatore/distributore della ENO rimane questa azienda, la prossima cucina col cavolo che sarà una ENO .....
Cita messaggio
#28
(11-08-2016, 07:14)kitegorico Ha scritto: ..............................
Ancora nulla. Vergogna. Certo che se l'importatore/distributore della ENO rimane questa azienda, la prossima cucina col cavolo che sarà una ENO .....

prova qui
.
Cita messaggio
#29
Snow-sea ti ha dato un'informazione preziosa, il codice e' giusto e Amazon consegna in fretta da fornitori affidabili.
Cita messaggio
#30
(11-08-2016, 07:14)kitegorico Ha scritto:
(01-08-2016, 09:04)kitegorico Ha scritto: Incredibile, è passato oltre un mese e delle clips nemmeno l'ombra.
Il responsabile di zona della TREM mi dice che l'azienda non vende ai privati. Mi rimpalla ad un rivenditore della mia città.
da lì chiamiamo insieme il rappresentante e facciamo l'ordine.
Dopo 20 giorni di attesa ritorno dal negoziante e insieme verifichiamo le cause del ritardo.
L'ordine non è stato evaso xchè di importo troppo esiguo (ma questo il rappresentante di zona della Trem non ce l'aveva detto).
Gentilmente il negoziante aggiunge altri articoli all'ordine per far partire la spedizione.
Oggi ritornerò dal negoziante ma allo 01/08/2016 non ho ancora le clips.
.....mah!

@Rob, ad averlo saputo prima avrei approfittato........

Ancora nulla. Vergogna. Certo che se l'importatore/distributore della ENO rimane questa azienda, la prossima cucina col cavolo che sarà una ENO .....

e se proprio non riesci neanche con le indicazioni di Iansolo e Snow, te li costruisci con un pezzetto di acciaio. Io ho usato un gancio per sostenere i fili per le viti ... una pinza ed una lima o se non vuoi far fatica con una piccola mola o rotorbitale. Cinque minuti e vai.Smiley64
Cita messaggio
#31
Ciao Kitegorico
ho anch'io lo stesso tuo problema: le clips si rompono per usura e le sto cercando da parecchio senza fortuna...
Grazie a voi ho scoperto dove forse posso trovarle. A Zelarino (VE) c'è un negozio Accastillage Diffusion e domani sono in zona pertanto ci passerò sicuramente. Se ti servono te le prendo e te le invio direttamente a casa. Dimmi tu se e quante...
Cita messaggio
#32
Finalmente dopo oltre due mesi dall'ordine ieri sono arrivate le clips.
Ahimè sono leggermente grandi e non vanno nel foro sito sul piano inox.
domanda:
E'meglio limarle per assottigliarle oppure allargare il foro sul piano?
Limarle sarebbe un lavoraccio. Più facile allargare i fori dove inserirle ma mi chiedevo: se allargo il foro sul un piano rovino la protezione inox sul bordo del foro? Non è che poi inizia a fare ruggine?
[hide]
.jpg   IMG_2343.JPG (Dimensione: 67,76 KB / Download: 13) [/hide]
Cita messaggio
#33
(06-09-2016, 07:19)kitegorico Ha scritto: Finalmente dopo oltre due mesi dall'ordine ieri sono arrivate le clips.
Ahimè sono leggermente grandi e non vanno nel foro sito sul piano inox.
domanda:
E'meglio limarle per assottigliarle oppure allargare il foro sul piano?
Limarle sarebbe un lavoraccio. Più facile allargare i fori dove inserirle ma mi chiedevo: se allargo il foro sul un piano rovino la protezione inox sul bordo del foro? Non è che poi inizia a fare ruggine?
[hide][/hide]

Come ti ho detto in MP a Zelarino (VE) il negozio è chiuso da tempo, ma sono riuscito a trovarle nel negozio AD di Ravenna. Dovrebbe spedirle in giornata e appena arrivano verifico in barca.
E' da oltre un anno che le sto cercando e grazie al forum forse risolvo.Smiley34Smiley34Smiley34
Cita messaggio
#34
Vedo che la tua barca (e quindi ritengo anche la cucina) è del 2004. Probabilmente essendo più recente della mia (1998) i fori sul piano saranno della misura esatta x le clips attualmente in vendita dalla TREM.
Cita messaggio
#35
----
... se allargo il foro sul un piano rovino la protezione inox sul bordo del foro? Non è che poi inizia a fare ruggine?
----
Stiamo parlando di cucine realizzate con lamiere di acciaio inox, non con lamiere di materiale ferroso cromato o protetto con trattamenti superficiali (sia pure molto buoni), non c'e' quindi problema ad allargare un foro, inox e' in superficie e inox e' in massa, non cambia niente.
Cita messaggio
#36
Ciao Kitegorico, appena hai finito il lavoro posta una foto, ho lo stesso problema.
Cita messaggio
#37
(06-09-2016, 09:33)IanSolo Ha scritto: ----
... se allargo il foro sul un piano rovino la protezione inox sul bordo del foro? Non è che poi inizia a fare ruggine?
----
Stiamo parlando di cucine realizzate con lamiere di acciaio inox, non con lamiere di materiale ferroso cromato o protetto con trattamenti superficiali (sia pure molto buoni), non c'e' quindi problema ad allargare un foro, inox e' in superficie e inox e' in massa, non cambia niente.

Grazie per la confortante informazione......
Cita messaggio
#38
Clips arrivate oggi e mi pare vadano bene. Le provo il prox we.
Il negoziante di AD Ravenna è davvero gentilissimo e me le ha mandate subito.
Cita messaggio
#39
posso avere i riferimenti del negozio di ravenna?, anche io ho lo stesso problema
grazie Freya
Cita messaggio
#40
Spero di non fare un ca@@ata pubblicando il nome negozio, ma l'ho preso da . per una buona causa.
Vernicimarine.it di Fedeli Giovanni
48100 MARINA DI RAVENNA (RA)
Tel: 00393455347780
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sistema economico per posizionare zattera in pozzetto ghibli4 8 1.489 29-07-2025, 15:06
Ultimo messaggio: Markolone
  Nuovo tavolo pozzetto - sistema ripiegatura mzambo 24 8.040 12-08-2023, 12:21
Ultimo messaggio: liala
  sistema di controllo livello acqua in serbatoio santicuti 37 9.649 16-10-2022, 17:47
Ultimo messaggio: Arcadia
Question sistema per scaricare acque nere nel wc del marina Sikander 0 1.086 01-08-2021, 06:55
Ultimo messaggio: Sikander
  Sistema svuotamento Grand Soleil 35 SeaMax 24 5.740 23-01-2021, 15:59
Ultimo messaggio: Umbe1893
  Manutenzione sistema di deriva mobile First 25.7 Sax75 9 3.153 12-11-2020, 20:19
Ultimo messaggio: marmar
  sistema per ridurre la vela con una sola cima dongiulio 11 4.295 13-06-2019, 14:24
Ultimo messaggio: dongiulio
  sistema drenaggio condensa frigoboat mac222 9 3.390 07-07-2018, 19:16
Ultimo messaggio: raffasqualo
  Sistema video sorveglianza vaimo 14 3.354 08-09-2017, 17:23
Ultimo messaggio: Lupo Grigio
  Sistema eco per rimuovere vernici e ruggine Frizzz 14 7.365 22-04-2016, 20:47
Ultimo messaggio: JARIFE

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: