(18-09-2020 14:22)Taidalueiv Ha scritto: ciao tawitawi, mi ha molto interessato il refit del conway 36 che hai realizzato (sono passati diversi anni ma il post sul forum è ancora qui, molto visitato!). Davvero complimenti. Vorrei approfittare per chiederti un tuo resoconto sulle prestazioni a vela di questa barca. Bolina, portanti, venti leggeri, ecc. grazie!
Ciao Taidalueiv,
di acqua n'è passata sotto la chiglia ma fa davvero piacere destare ancora interesse !
TawiTawi con gli anni è divenuta sempre più importante per far crescere i ns figli con gli occhi nel mare e...il mare "dentro"!
I lavori a bordo non son mai finiti ed in particolare l'armo velico ha subito importanti cambiamenti perchè, Lei soffriva molto le ariette agostane del ns. Tirreno.
Quindi 3 anni fa complici le vele da rifare abbiamo installato (grazie a Zankipal!!) un bellissima delfiniera e 2 stralli con avvolgitore Selden.
Ora a prua disponiamo di un genoa al 140 (triradiale e "profondo" x le ariette) ed un fiocco al 100 interno sartie, con rotaia ad hoc sulla tuga.
Le ariette non sono più un problema e dai 5 nodi in su ci si muove sempre raggiungendo come ns. target almeno la metà dell'apparente.
Certo col genoa così tagliato non stringi sotto i 40 gradi ma se devi bolinare col vento il fiocco stai comodo sotto i 30 gradi!!
Manca ancora una vela per la poppa per cui.... di planate, anche a causa di un dislocamento importante (8 ton), ancora non se ne son viste!!
Ma Tawi Tawi è un ketch ed il suo punto di forza è la stabilità di rotta e non la velocità pura!! Infatti dalla bolina larga al lasco basta issare la mezzana che Lei...senza nessuno al timone cammina per miglia e miglia.
Per concludere non è ovviamente una barca da regate ma, una volta preso il passo, ci si toglie anche qualche soddisfazione lasciando dietro barche più recenti.
Allego un paio di foto dell'armo e di perfomance da armatore orgoglioso.
Buon vento a tutti