Rispondi 
GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Autore Messaggio
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.790
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #221
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Tranquillo ... quando vuoi, non c'è nessuna urgenza, c'è tempo 19
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-12-2016 17:40 da albert.)
30-12-2016 17:39
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Moody Offline
Senior utente

Messaggi: 3.006
Registrato: May 2011 Online
Messaggio: #222
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Eccolo: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . Mi sono sbagliato sulle dimensioni... in barca sembrava mooolto piu grande che davanti al pc. Ma da me sta bene (31 piedi) Blinksmiley L'unica cosa che mi viene in mente è che devo averlo pagato di meno. Su Amazon con i venditori esterni succede.

Veneto, Padova - Grecia, Nidri
31-12-2016 10:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.790
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #223
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Ok, grazie ... sì, in effetti questo da 15' mi sembra un po' piccolino per l'uso tv quando girato verso il quadrato ... ma verifico, perchè in effetti non è che la mia barchetta sia molto più grande .
31-12-2016 16:00
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sergio_bip71 Offline
Amico del forum

Messaggi: 144
Registrato: Feb 2014 Online
Messaggio: #224
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
(30-12-2016 10:20)Horatio Nelson Ha scritto:  Ieri, con l'antenna autocotruita posizionata in dinette, ho visualizzato due navi a 5.8 miglia.Smiley32

88Smiley34
31-12-2016 19:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
alessandro alberto Offline
Senior utente

Messaggi: 1.199
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #225
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .ho ricevuto in dono un raspberry pi3 con i soliti applicativi; per giocarci nel periodo delle feste ho scaricato in una nuova sd noobs con openplotter e opencpn. mi sento alquanto tonto per non essere riuscito ad installare correttamente un dongle gps/glonass u-blox 7. il massimo dei risultati che ottengo sono in foto credo si vedano a malapena i satelliti ma non danno segnale. su connections ho selezionato serial, baudrate 4800, priority 1, data port /dev/ttyACM0. dopo un po' il data port va in blank. posso rimediare o butto via tutto il giocattolo?

l'erba più verde è la mia
11-01-2017 15:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
old_al Offline
Amico del forum

Messaggi: 391
Registrato: Mar 2011 Online
Messaggio: #226
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Da quel che si vede i dati vengono ricevuti ma il segnale è debole, ha agganciato un solo satellite. Hai provato a spostare il GPS?
11-01-2017 16:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
alessandro alberto Offline
Senior utente

Messaggi: 1.199
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #227
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
sulla soglia della stessa finestra ho installato il gps sul mac: con macgpspro prendeva benone...

l'erba più verde è la mia
11-01-2017 17:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Horatio Nelson Offline
Senior utente

Messaggi: 1.866
Registrato: Oct 2015 Online
Messaggio: #228
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
La pennetta gps è su una porta usb alimentata?

"Gli uomini non sono saggi in proporzione tanto all'esperienza quanto alla loro capacità di fare esperienza" GBS
11-01-2017 17:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
alessandro alberto Offline
Senior utente

Messaggi: 1.199
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #229
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
@ Horatio Nelson: la pennetta è direttamente connessa a una delle porte usb del raspberry.
intanto grazie a tutti per gli aiuti, vediamo se alla fine ci capirò qlc.

l'erba più verde è la mia
11-01-2017 18:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sergio_bip71 Offline
Amico del forum

Messaggi: 144
Registrato: Feb 2014 Online
Messaggio: #230
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
almeno per il primo avviamento io lo metterei all'aperto, che veda il cielo. il primo avviamento potrebbe essere inspiegabilmente lungo... dagli fiducia
11-01-2017 19:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Horatio Nelson Offline
Senior utente

Messaggi: 1.866
Registrato: Oct 2015 Online
Messaggio: #231
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Guarda che anch'io avevo il tuo problema, e l'ho risolto alimentando la usb della pennetta gps. Stessa cosa per l'Ais Vedi anche quest'altro 3D , se non lo hai già fatto
http://forum.amicidellavela.it/showthrea...d439034533

"Gli uomini non sono saggi in proporzione tanto all'esperienza quanto alla loro capacità di fare esperienza" GBS
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-01-2017 20:07 da Horatio Nelson.)
11-01-2017 19:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
alessandro alberto Offline
Senior utente

Messaggi: 1.199
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #232
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
@ Horatio Nelson: appena ho un po' di tempo ci provo; non è che l'alimentatore di cui dispongo sia insufficiente? (5,1V 2,5A.)

l'erba più verde è la mia
11-01-2017 21:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
alessandro alberto Offline
Senior utente

Messaggi: 1.199
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #233
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .insisto: è ad openplotter che non piace quel gps:
ho provato su mac e non vede i satelliti; sempre su mac con macgpaspro li vede all'istante pur dentro casa...

l'erba più verde è la mia
15-01-2017 19:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.516
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #234
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Ma il nmea monitor che dice? Da quanto è l'alimentatore che stai usando per alimentare la RSP? Non credo che sia un problema di barca perché la VTR è radio trasparente.

Birbante di un Frap!!
15-01-2017 23:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giulio78 Offline
Amico del forum

Messaggi: 251
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #235
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Datemi un consiglio... oltre al raspberry ho una saponetta 3g per creare una wifi in barca. Volendo aggiungere una telecamere per dare una occhiata ogni tanto cosa mi converrebbe installare?? Videocamera IP WIFI indipendente o Videocamera collegata al Raspberry? Mi piacerebbe tener acceso il raspberry per avere i dati tipo temperatura interna, tensione batterie, ecc e magari vedere anche cosa succede..grazie in anticipo
31-01-2017 20:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ste.fano Offline
Senior utente

Messaggi: 1.155
Registrato: Nov 2014 Online
Messaggio: #236
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Io sto provando una di queste cinesate: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . preferisco una cosa autonoma. perchè hanno gia un software abbastanza completo e non serve "pesare" sul raspberry.

Stefano
31-01-2017 20:40
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Horatio Nelson Offline
Senior utente

Messaggi: 1.866
Registrato: Oct 2015 Online
Messaggio: #237
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Io sto aspettando Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . non infrarossi

"Gli uomini non sono saggi in proporzione tanto all'esperienza quanto alla loro capacità di fare esperienza" GBS
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 31-01-2017 22:37 da Horatio Nelson.)
31-01-2017 22:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ste.fano Offline
Senior utente

Messaggi: 1.155
Registrato: Nov 2014 Online
Messaggio: #238
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Ho preso anche il modello da 2Mpx senza infrarossi, per le loro dimensioni hanno una buona qualità video ed è buono il protocollo P2P che permette facilmente di accedervi da ovunque. Le ho definite cinesate perche hanno anche qualche difetto: - Il processore video scalda parecchio ed è meglio metterci un'aletta dissipatrice. - Il software non è molto stabile e ogni tanto perde qualche funzione o si blocca e bisogna riavviarle. - E' praticamente introvabile il produttore e quindi eventuale aggiornamento firmware. - I video del motion-detection non possono venire inviati in remoto via FTP - La modalità notturna e la luce infrarossi sono solo manuali. Smiley6

Stefano
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 31-01-2017 23:28 da ste.fano.)
31-01-2017 23:27
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bradipo Offline
Senior utente

Messaggi: 2.074
Registrato: Feb 2007 Online
Messaggio: #239
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Aspettando l'arrivo del materiale comprato (RPi 3) ho iniziato a leggere e scaricare il SW. Ho notato che l'open plotter 0.7.1 pesa 1,2 GB e dezippato arriva a 3GB, oltre a non richiedere NOOBS mentre la versione 0.8.0 pesa solo 893 MB e richiede NOOBS (oltre all'aggiunta RPI) E' meglio scaricare il 7 o installo direttamente l'8? E' stato sufficientemente testato almeno per gli ammennicoli più importanti (GPS / AIS / NMEA)? Il procedimento da seguire per l'8 è identico così come descritto da Edolo all'inizio della discussione o il fatto che ci sia il NOOBS modifica qualcosa? Si intuisce che non so di cosa sto scrivendo? Ho pensato di acquistare una SD da 64GB, qualcuno ci ha già pensato?

Usa tutto quello che hai, fai tutto ciò che puoi
Tenete voi i piedi per terra! Io voglio andare per mare.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-02-2017 15:08 da bradipo.)
08-02-2017 15:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ste.fano Offline
Senior utente

Messaggi: 1.155
Registrato: Nov 2014 Online
Messaggio: #240
RE: GUIDA PRIMA INSTALLAZIONE Raspberry ed OpenPlotter (Agg. 23/03)
Io posso risponderti riportando alcune mie personali considerazioni ricavate dalle mie esperienze su openploter: Per quello che ho visto NOOBS è comodo per sperimentare Raspberry con vari sistemi ed anche per ripristinare velocemente una installazione pulita. Per il nostro uso preferisco una installazione più leggera senza NOOBS e fare ogni tanto un backup copiando l'intera SD su un'altra. Come versione meglio l'8, ora sono passato alla 9 ma con l'8 mi funzionava tutto. Il procedimento resta comunque quello, NOOBS cambia solo la fase iniziale per creare la SD che possa far partire il raspberry. Per semplificare e velocizzare le operazioni di creazione della SD e le copie di backup meglio tenersi con la minima capacità necessaria che è 8GB, se serve altra capacità per memorizzare dati meglio aggiungere un dispositivo separato es. seconda scheda microSD su adattatore usb oppure una memoria usb.

Stefano
08-02-2017 16:03
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  aiuto per installazione rete raymarine vonkapp 15 590 19-02-2025 14:09
Ultimo messaggio: vonkapp
  Inserimento terminali Jump Starter prima del magnetotermico del caricatore DC-DC zepere 2 207 30-01-2025 16:25
Ultimo messaggio: zepere
  multiplexer per Nmea0183 - Raspberry PI4 e OpenPlotter orsopapus 3 354 30-01-2025 15:43
Ultimo messaggio: DrakeRnC
  Installazione KIT trasformazione WC elettrico Jonah11 6 598 25-09-2024 18:22
Ultimo messaggio: Jonah11
  Installazione Renogy dcdc 30 dual maurizio-74 8 1.825 19-09-2024 18:04
Ultimo messaggio: Lucignolo77
  Installazione inverter: qualche consiglio? itamabo 49 17.434 15-07-2024 22:14
Ultimo messaggio: Gabriele
  Installazione Garmin AIS 300 su rete Raymarine OK gr8wings 3 1.007 20-06-2024 11:05
Ultimo messaggio: AndreaB72
  openplotter cerco aiuto per configurare kip ginettosub 8 1.173 15-05-2024 23:37
Ultimo messaggio: ginettosub
  Installazione AIS kermit 21 5.781 30-03-2024 12:35
Ultimo messaggio: NICATA87
  Last news OpenPlotter! Resolution 0 516 15-01-2024 00:55
Ultimo messaggio: Resolution

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)