(10-01-2017, 20:32)max440 Ha scritto: Leggo solo adesso dopo rientro dalle ferie ed avrei una domanda per Mimita che spero che legga. Quando necessita saldo a tig con risultati più o meno buoni a seconda dell'intervallo tra una saldatura e l'altra e della durata del lavoro (nel senso che devo riprenderci mano ), ma quando vado a ricaricare la bombola ho sempre richiesto la carica della bombola ad argon per tig senza specificare che tipo (anche perché non a conoscenza che ci possono essere miscele più o meno pure). La prossima carica cosa devo chiedere? Grazie
Scusa Max leggo solo stamattina . La scelta del gas di protezione a base di Argon e altri gas nobili come l'elio etc. ha una sua differenza abbastanza importante tra le due diverse tipolgie di saldatura ! Semplificando,se tu vuoi saldare o alluminio o acc.inox ,o a filo ( mig) o a Tig , metalli che esigono un gas di protezione inerte ,mentre per il ferro basta il CO2 in miscele ,è meglio usare due tipologie di miscele nelle quali varia la percentuale di Argon.
Morale ,se tu usi la bombola solo per il Tig , puoi usarla tranquillamente sia per inox e per alluminio , se la usi anche per la saldatura a filo la suddetta bombola la puoi usare ugualmente ,ma se usi solo per il filo ,meglio una miscela più adatta per il Mig.
Spero di non aver fatto casino ,ma le differenze molto spesso agiscono sul lato estetico della saldatura ( finitura e colore superficiale etc,quindi in ogni caso non faresti gravi danni )
Detto questo, stante il fatto della entrata nella produzione e commercializzazione di gas tecnici di diverse compagnie europee,francesi e tedesche oltre alle nostre ,ognuna ,tanto per far casino ,ha pensato bene di dare un suo marchio ad ogni tipo di miscela,che poi e' la stessa per tutti in modo che noi ci dobbiamo fidare del rivenditore . Facendo dei nomi

una miscela ottimale per il Tig .alluminio secondo la normale descrizione Argon 4,6---Argon 4,8. Per L'inox Argon 4,6
Una cosa che saprai ( scusa la pedanteria ) e' l'importanza dell'elettrodo di tungsteno che dovrà essere " toriato " se saldi l'inox e invece puro se saldi l'alluminio .
Insomma quelli col posteriore rosso o,il posteriore verde. Questo la differenza la fa !
Scusami ma non riesco ad essere stringato !