antiscivolo gradini
#1
devo mettere dell'antiscivolo sui gradini della scala per scendere sottocoperta perchè sono di legno lucido e preferisco meno estetica e più teste sane....
Avevo messo un pannello di nastro antiscivolo nero, fantastico ma si sporcava troppo, impossibile da pulire, poi della gomma a righe, bella ma tende a scollarsi ai bordi e lascia il nero quando la pulisci.

Avete materiali in pannello da consigliare?
Cita messaggio
#2
Io ho un inserto in trade master color nocciola che si accompagna bene al colore del teak. Il gradino ha una scanalatura incisa, quindi il trade master è a livello della superficie del gradino e non "rialzato".
In coperta il trade master è (a mio parere) orrendo, ma sul gradino sta bene esteticamente e è un ottimo antiscivolo.
In alternativa potresti verniciare trasparente con aggiunta di microsfere.
Cita messaggio
#3
Io dei battitacco di moquette con strisce adesive li trovi su Amazon


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#4
(05-04-2017, 09:25)BeppeZ Ha scritto: Io ho un inserto in trade master color nocciola che si accompagna bene al colore del teak. Il gradino ha una scanalatura incisa, quindi il trade master è a livello della superficie del gradino e non "rialzato".
In coperta il trade master è (a mio parere) orrendo, ma sul gradino sta bene esteticamente e è un ottimo antiscivolo.
In alternativa potresti verniciare trasparente con aggiunta di microsfere.

che è il trade master? ...non lo conosco
Cita messaggio
#5
(05-04-2017, 09:31)scornaj Ha scritto: Io dei battitacco di moquette con strisce adesive li trovi su Amazon


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

io cerco qualcosa di . la moquette l'acqua si ferma sui bordi e hai voglia a dire "entrate asciutti!"...
Cita messaggio
#6
idealmente vorrei un laminato da incollare saldamente e rifilare sui . che non sia legno scivoloso, resita ad eventuale acqua e non . qualcosa dai brico ma non mi convincono...
Cita messaggio
#7
Così, .] potrebbe andare?
Ciao
Stefano
«Gli uomini non sono saggi in proporzione tanto all'esperienza quanto alla loro capacità di fare esperienza»
Cita messaggio
#8
(05-04-2017, 10:49)marloc Ha scritto:
(05-04-2017, 09:25)BeppeZ Ha scritto: Io ho un inserto in trade master color nocciola che si accompagna bene al colore del teak. Il gradino ha una scanalatura incisa, quindi il trade master è a livello della superficie del gradino e non "rialzato".
In coperta il trade master è (a mio parere) orrendo, ma sul gradino sta bene esteticamente e è un ottimo antiscivolo.
In alternativa potresti verniciare trasparente con aggiunta di microsfere.

che è il trade master? ...non lo conosco

questo: https://www.treadmaster.co.uk/
P.S. hai ragione, ho sbagliato a scriverlo. Oltre che presbite divento dislessico!!26
Cita messaggio
#9
Io ho usato roba di questo genere (quella indicata e' una a csao su internet, se ne trova di molti produttori):

.
.

essendo trasparente (opaco, ovviamente) non altera tanto l'estetica, e' sui gradini da anni e fa bene il suo mestiere.
Cita messaggio
#10
(05-04-2017, 11:02)Horatio Nelson Ha scritto: Così, .] potrebbe andare?
Ciao

no purtroppo perchè i gradini in legno avevano della scanalature che per via di acqua e sporco hanno rovinato il bordo in . meglio ricoprire..
Cita messaggio
#11
(05-04-2017, 11:22)IanSolo Ha scritto: Io ho usato roba di questo genere (quella indicata e' una a csao su internet, se ne trova di molti produttori):

.
.

essendo trasparente (opaco, ovviamente) non altera tanto l'estetica, e' sui gradini da anni e fa bene il suo mestiere.

. forse queste potrebbero andare bene. In effetti avevo lo stesso materiale in nero ma si insozzava troppo e ho messo la gomma. Chiaro però è sicuramente meglio. Se non trovo un laminato metterò qualcosa del genere.

Idealmente mi piacerebbe un foglio metallico trattato leggero...
Cita messaggio
#12
(05-04-2017, 11:27)marloc Ha scritto:
(05-04-2017, 11:22)IanSolo Ha scritto: Io ho usato roba di questo genere (quella indicata e' una a csao su internet, se ne trova di molti produttori):

.
.

essendo trasparente (opaco, ovviamente) non altera tanto l'estetica, e' sui gradini da anni e fa bene il suo mestiere.

. forse queste potrebbero andare bene. In effetti avevo lo stesso materiale in nero ma si insozzava troppo e ho messo la gomma. Chiaro però è sicuramente meglio. Se non trovo un laminato metterò qualcosa del genere.

Idealmente mi piacerebbe un foglio metallico trattato leggero...

io ho usato questo :
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/60098895/
(nota il costo esorbitante)
ma forse quello postato da iansolo sembra più bello.
Cita messaggio
#13
https://www.google.it/search?q=profili+antiscivolo+in+alluminio&client=firefox-b&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ved=0ahUKEwiUtYKuhY7TAhUDVhQKHRIiDuUQsAQIIg&biw=1024&bih=507

credo
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Rifacimento finitura ed antiscivolo della coperta (comet 800) MaxComet 11 1.695 13-03-2025, 09:23
Ultimo messaggio: allevalli
  Gradini scaletta entrata Alfredo56 23 5.046 15-02-2023, 09:25
Ultimo messaggio: Canadese
  Gradini per Albero in Nylon - Fibra mau 7 1.631 26-03-2022, 21:02
Ultimo messaggio: Pepi
  Pannello antiscivolo, stato dell'arte angelo2 2 1.505 26-09-2021, 12:02
Ultimo messaggio: Argo74
  REALIZZAZIONE ANTISCIVOLO nikimoni 8 2.468 20-05-2019, 22:06
Ultimo messaggio: lupo planante
  rimozione antiscivolo e sistemazione pozzetto nikimoni 3 1.972 28-03-2019, 00:44
Ultimo messaggio: maroglia
  Antiscivolo Walter Campanella 9 2.602 09-09-2018, 11:09
Ultimo messaggio: IanSolo
  Rifare antiscivolo Dehler 33 Lupino 33 9.087 13-06-2017, 11:51
Ultimo messaggio: CapitanGatto
  montaggio gradini su albero ghega 39 9.357 17-11-2016, 12:55
Ultimo messaggio: ghega
  Gradini scaletta entrata kermit 25 9.948 15-10-2014, 07:41
Ultimo messaggio: kermit

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: